Monto da qualche anno la K&Q, in due è la sella più comoda che abbia mai provato, anche perchè distanzia pilota e paseggero ed ha più "superficie utile"... : )
Durante il viaggio verso Londra e ritorno (più di 4000 km) ho avuto modo di analizzarla bene bene, di seguito i difetti:
- impedisce di arretrare per cambiare posizione di guida (io sono alto 185 cm, e alla fine sono sempre un po' troppo vicino al manubrio);
- se piove l'acqua entra dai fori dei bottoni del rivestimento (la mia sella K&Q, comprata su SIP, li ha, non so le altre);
- in punta è un po' squadrata e rigida, alla lunga indolenzisce un po' l'interno coscia (se si guida con entrambe i piedi sulla pedana, se si tiene il destro sul tunnel no);
- non c'è la possibilità di infilare qualcosa, tipo antipioggia, sotto;
- indubbiamente è bruttina, anche se alla fine mi sono abituato a vederla sul mio Px.
Straquoto Stefano,che sò di essere un macinatore di km, quindi chi meglio di lui può rappresentarla, ripeto x viaggi lunghi e con passeggero e l'ideale
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch