Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
....purtroppo per la 8 molle i marchi massimalisti non hanno sviluppato primarie diverse dall'originale, forse trovi qualcosa su sip ad opera di qualche tedesco; comunque, poco male, la tradizionale frizione 7 molle del px200e è assolutamente compatibile col tuo motore, e se l'hai acquistata completa, devi solo togliere la vecchia e montare la nuova, avendo solo attenzione a montare il piattello col pignone con lo stesso numero di denti, 21 per il 150(questo piattello col pignone lo trovi facilmente dai ricambisti piaggio, è quello del px150e);per sostituire la primaria con quella polini devi invece aprire il motore per sostituire la ruota dentata grande della primaria e devi sostituire il piattello interno originale della 7 molle da 23 a denti elicoidali con quello da 23 a denti dritti che trovi nella confezione.....
Grazie per la risposta, in questi giorni non speravo di poter reperire informazioni ( anche perchè tra un pochino parto anche io per tornare lunedi), comunque la foto che ho allegato ti dovrebbe far capire qual' è la mia situazione, cioè non mi è uscito nessun pignone da questa frizione, solo piatti, molle, boccole, e campana, e quella gabbietta a rulli che tutti hanno detto che non dura nulla e che ho già sostituito.
Ora il mio problema e che avendo comprato una frizione 200 Pinasco uscita senza pignone devo metterne uno, e quello del px my non è compatibile.
Allora, tu mi suggerisci di comrare un piattello con pignone di 21 denti?? (o monto quello del 200... visto che sto facendo un motore 190 in allu corsalunga). Ma è compatibile poi con la primaria che ho preso che ha il codice articolo t5 - px200?
sono stati due pezzi molto costosi non vorrei aver sbagliato nulla, e se mi sono ripetuto nella domanda ti chiedo scusa.