Risultati da 1 a 25 di 209

Discussione: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Nel tunnel di Mageroya era meglio non vedere cosa ti stava intorno e pensare che eri 200 metri sotto il mare , il fanale che faceva poca luce era l' ideale ...

    Se carichi troppo l' avantreno nelle curve strette e nei cambi di direzione repentini fatichi molto , secondo me e' molto meglio caricare il posteriore , e quando serve maggiore aderenza "caricare" i piedi sulla pedana , il piu' avanti possibile
    Per quanto carico al posteriore ( alla partenza nella cassetta avevo 12 kg di olio miscela + gruppo termico completo + frizione completa + chiavi varie ed estrattori + ruota di scorta e relativo cerchio + il saccone soprastante pesante una decina di kg ... ) non ho mai avuto pero' grosse oscillazioni del manubrio , di certo aiutano i Carbone regolati "duri" ...

    Ciao
    Guabix
    grazie per le info sul carico..è anche vero che l anteriore non è strutturalmente adatto a caricare molti kg,e che io ho notato l'oscillamento con un leggero carico dietro,e scarico davanti,che non ho i carbone,e che forse ho la forca lenta..:confused:;)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sibillino ... intendi che preferivi non vedere visto dove ti trovavi "che non si sa mai" o che sai cosa c'era ma era meglio non vederlo? Mi hai incuriosito con sta cosa
    sibillino...mai termine più azzeccato! con sta cosa non mi fai dormire la notte,io che mi immagino chissà cosa...sto morendo di curiosità!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    grazie per le info sul carico..è anche vero che l anteriore non è strutturalmente adatto a caricare molti kg,e che io ho notato l'oscillamento con un leggero carico dietro,e scarico davanti,che non ho i carbone,e che forse ho la forca lenta..:confused:;)
    Sono d'accordo con te, infatti, quelle rare volte in cui ho dovuto caricare qualcosa in più sulla Vespa, sempre portapacchi anteriore, anzi se non eccede negli ingombri e metti almeno una decina di kg, si sente un pò di stabilità in più specialmente nei cambi di direzione veloci come può essere una "S" di montagna affrontata ad andatura allegra ad esempio
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, infatti, quelle rare volte in cui ho dovuto caricare qualcosa in più sulla Vespa, sempre portapacchi anteriore, anzi se non eccede negli ingombri e metti almeno una decina di kg, si sente un pò di stabilità in più specialmente nei cambi di direzione veloci come può essere una "S" di montagna affrontata ad andatura allegra ad esempio

    Verissimo, tuttora che ho montato il bitubo se posso carico l'anteriore, diventa più agile nello stretto.
    ciaoooo

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Era meglio non vedere quello che c'era , di certo molto asfalto "sporco" , elevate pendenze sia in salita che in discesa e pochissime aree di soste d'emergenza .
    Era meglio non pensare che se si fermava il motore restavo completamente al buio in una galleria buia , 200 metri sotto il mare e con ripidissime salite da superare per uscire in entrambi i lati ...
    Era meglio sperare di non incontrare nessun altro mezzo , il solo rumore della Vespa creava un rimbombo fortissimo , eppoi dover incrociare qualcuno non sarebbe stato di certo il massimo del piacere e della sicurezza ...

    Ciao
    Guabix
    Ho capito...occhio non vede, cuore non duole..
    meglio non vedere e tirare dritto nella semi cecità....
    Luca non ricordo...l'hai fatto pure al ritorno o ti sei preso il traghetto?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, infatti, quelle rare volte in cui ho dovuto caricare qualcosa in più sulla Vespa, sempre portapacchi anteriore, anzi se non eccede negli ingombri e metti almeno una decina di kg, si sente un pò di stabilità in più specialmente nei cambi di direzione veloci come può essere una "S" di montagna affrontata ad andatura allegra ad esempio
    Si, però senza esagerare...diciamo pure che il limite sta, secondo me nella decina di kg, venti al massimo, oltre, è come dice Luca, diventa controproducente..oltre al fatto che si sfascia lo scudo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Veramente bello! Ti nomino "Viaggiatore dell'anno 2012".
    Complimenti ancora!

    M

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ho capito...occhio non vede, cuore non duole..
    meglio non vedere e tirare dritto nella semi cecità....
    Luca non ricordo...l'hai fatto pure al ritorno o ti sei preso il traghetto ?
    fatto anche al ritorno , non so neanche se il traghetto ci sia piu' dopo l' apertura del tunnel , sapendo cosa mi aspettava mi sono coperto bene ed ho spalancato il gas appena ho sentito che iniziava a salire ...
    Per fortuna anche questa volta non ho incontrato nessuno ...

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Mi sa che là sotto si perde un po' la cognizione della tridimensionalità ... che storia
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi sa che là sotto si perde un po' la cognizione della tridimensionalità ... che storia
    Verissimo , non ti rendi conto di dove sono esattamente le pareti , cerchi di stare in mezzo ...

    Poi molto "balordo" il cambio repentino dalla discesa alla salita , ci metti qualche secondo a reagire ..

    Ciao
    Guabix

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Ecco qualche “pillola” pratica ,sperando possa essere utile a chi vorra' intraprendere lo stessoviaggio in futuro ...

    Km percorsi 8772 , consumo medio 25,6km/lt , motore 200 originale , olio miscela Motul 710
    Sostituito spillo carburatore , 3 candele , olio motore a 5000 km
    Pneumatici Continental Conti Twist , sono tornati a casa senza aver bisogno di essere cambiati , li avevo montati un paio di settimane prima della partenza per cui hanno percorso circa 9000 km .
    L' anteriore e' al 50% , il posteriore fara' ancora qualche centinaio di km prima di richiedere la sostituzione . Bisogna anche tener conto che il bitume del Nord della Scandinavia e' miscelato con polvere di vetro per migliorare l'aderenza nei mesi invernali , e questo ovviamente aumenta di molto l'usura del battistrada .
    Tenuta ottima , sia su bagnato sia sui tornanti di montagna , da oggi la Continental ha un nuovo cliente ...
    Sella Spaam “grandi viaggi” , piu'che buona , forse un po troppo cedevole .
    Sospensione ant Carb regolabile ,nonostante i molti km percorsi comunque ottima
    Sospensione post RMS , non aveva molti km ma ha ceduto a meta' viaggio
    Serbatoio Arcobaleno + tanica da 10lt di riserva , utile ma non strettamente necessaria
    Forcella Arcobaleno con autocentrante ,fa la differenza in caso di frenate brusche …
    Ricambi : serie completa di ferri ed estrattori , cavetti vari , grasso , fili elettrici , dadi vari ,chiavette , fastom , Svitol , ermetico , pistone + cilindro originali Piaggio , carburatore completo con spillo e guarnizioni nuove , pacco frizione completo , statore , centralina con cavo candela , 3 candele , regolatore di tensione , kit cortechi ,guarnizioni motore , selettore marce esterno , crociera , ganasce freno


    Vestiario ed attrezzatura da campeggio:


    mantellina da pioggia , assolutamente necessaria , mi sono trovato piu' che bene con la Tucano
    Diluvio
    giacca e pantaloni tecnici da moto con protezioni , possibilmente impermeabili
    casco integrale , verificare la tenuta all' acqua prima di partire
    scarponcini in gore-tex da trekking ,sarebbero serviti i copriscarpe impermeabili
    calze pesanti da trekking
    pile leggero
    pile pesante
    giacca in gore-tex da alpinismo , nonl'ho mai usata ma sarebbe stata necessaria in caso di freddo e ventoal Nord
    magliette da running , del tipo traspirante e di rapida asciugatura
    passamontagna sottocasco
    fascia per il collo in capilene
    sciarpa , il piu' calda e lunga possibile , utilissima durante le giornate di vento e per proteggere da pioggia e freddo . Io ne avevo una in puro cashmere di ottima qualita' ( vantaggio del lavorare nel tessile , campione gratuito …) che mi ha reso un servizio insostituibile
    guanti leggeri con protezioni
    moffole + sovraguanti impermeabili
    coprimanopole Tucano in neoprene ,impermeabili ed ottime per proteggere da freddo e vento
    tenda Quechua , pagata pochissimo (sui 30 euro ) , ha reso un' ottimo servizio , non cedendo mai nelle notti di pioggia. Veloce da montare e smontare
    Sacco a pelo in piumino da -20 da alpinismo , sarebbe bastato anche un -5 di qualita'
    Materassino gonfiabile od in espanso
    Teli impermeabili per proteggere Vespa e nel caso anche tenda
    Sacconi di plastica per imballare i bagagli , prenderne in abbondanza perche' il forte vento li distrugge…




    Informazioni pratiche :


    Scandinavia decisamente cara , piu' si sale a nord e' piu' costa …


    carissimo mangiare al ristorante , in alternativa molte pizzerie e kebab


    nei supermercati evitare frutta e verdura fresca ( ad Inari un kg di carote 5,30 Euro … ) e alcolici, specialmente vino e superalcolici, piu' accessibili pane ,latticini , yogurth , pate' vari , frutta e verdura in scatola


    per i pagamenti molto diffuse carte di credito e bancomat , anche per piccolissime spese . Basti dire che in tutta la Scandinavia non ho mai pagato in contanti …


    autostrade gratuite in Germania ed in tutta la Scandinavia , in Svizzera ed Austria richiesta la vignette ,che da diritto al transito illimitato per un tot di giorni . In Austria costa meno di 5 Euro per 10 giorni , in Svizzera non soperche' ho fatto il “portoghese” …


    campeggio libero in Svezia , Norvegia e Finlandia , anche su proprieta' private ( rispettando ovviamente le elementari norme di educazione .. ) , obbligo di pernottare in camping invece in Germania e Danimarca , e penso anche in Austria e Svizzera


    per chi preferisce soluzioni piu'comode tutti i campeggi hanno delle hitte , casette in legno riscaldate ed arredate , a prezzi accessibili , inoltre ci sono parecchi motel lungo le arterie principali
    Se il budget non e' consistente evitare gli hotel ….


    in Scandinavia sicurezza personale elevatissima , quasi totale , moltissime auto con le chiavi nel quadro , comune vedere passeggini con bambini fuori dai negozi o dai locali


    distributori di benzina scarsi al Nord, fare sempre il pieno quando se ne incontra uno , anche se il serbatoio e' a meta' …
    Spesso e' indicata la distanza chilometrica del distributore successivo piu' vicino

    in Scandinavia limiti di velocita' fatti rigorosamente rispettare , moltissimi autovelox , circolazione sempre disciplinata e civile






    Con questo ho terminato , ho cercato come meglio potevo di descrivere quello che e' stato il viaggio , di certo le enormi emozioni ed i rispettivi sentimenti che questa esperienza mi ha trasmesso non c'e' nessuna parola che potra' mai descriverli , ma ci ho provato comunque …




    Buona serata a tutti ..
    Guabix

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Con questo ho terminato , ho cercato come meglio potevo di descrivere quello che e' stato il viaggio , di certo le enormi emozioni ed i rispettivi sentimenti che questa esperienza mi ha trasmesso non c'e' nessuna parola che potra' mai descriverli , ma ci ho provato comunque

    Buona serata a tutti ..
    Guabix

    ... e ci sei riuscito! Stile sintetico e asciutto, che lascia spazio allimmaginazione di chi ti legge.



    Grazie mille per aver condiviso e ancora tanti complimenti!


    Ciao
    Roberto


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Scandinavia decisamente cara , piu' si sale a nord e' piu' costa …
    Quoto

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    per i pagamenti molto diffuse carte di credito e bancomat , anche per piccolissime spese . Basti dire che in tutta la Scandinavia non ho mai pagato in contanti …
    beato te... pochi anni fa dicevano che erano rotti o li imboscavano... e finivi le korone...

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    in Svizzera non soperche' ho fatto il “portoghese” …
    eheheh... col cavolo che paghi per un anno...


    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    distributori di benzina scarsi al Nord, fare sempre il pieno quando se ne incontra uno
    Quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •