Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Carnielli Graziella 16'

Visualizzazione Elencata

duecentorally Carnielli Graziella 16' 18-08-12, 17:58
zichiki96 Re: Carnielli Graziella 16' 18-08-12, 19:51
duecentorally Re: Carnielli Graziella 16' 19-08-12, 07:53
larasa Re: Carnielli Graziella 16' 19-08-12, 09:05
zichiki96 Re: Carnielli Graziella 16' 19-08-12, 11:30
duecentorally Re: Carnielli Graziella 16' 19-08-12, 12:20
senatore Re: Carnielli Graziella 16' 04-09-12, 18:55
zichiki96 Re: Carnielli Graziella 16' 04-09-12, 21:33
duecentorally Re: Carnielli Graziella 16' 05-09-12, 06:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Carnielli Graziella 16'

    Ciao a tutti, apro questa discussione per essere entrato prepotentemente nel mondo 2 ruote d'epoca senza motore.....ossia le biciclette.
    Era da un pò che mi frullava per la capoccia, di prendere la Graziella, che io (ed immagino i miei coevi che leggono...) ricordavo con simpatia, anche se all'epoca ho sempre snobbato, preferendo biciclette più corsaiole, tipo Atala col cambio e simili... Poi, ad un raduno ne ho vista una, semirestaurata in verde, con gli adesivi Bianchi (posticci, ovvio), ma sotto il camuffo era proprio una Graziella Carnielli, snodabile, col bloccasterzo e con il freno al mozzo posteriore.
    Il tipo che la vendeva (eravamo a Gagliano, una decina di gg fa...) chiedeva 150 euri....
    Mi è sembrato eccessivo, da restaurare, sella non originale, verde....insomma ho lasciato perdere..
    Poi il caso, che nella mia vita ha sempre avuto un posto rilevante e fortemente decisionale....ha fatto il suo:
    siamo andati a Galatina con un gruppo di amici vespisti (gruppetto, meh..) e ovviamente abbiamo fatto tappa a quella famosa rivenditrice di ricambi d'epoca. Lei (la bicicletta, eh?) era lì, in bella vista, che aspettava solo di essere portata via. Ho discusso (poco..) il prezzo, uguale a quello del ricambista.., ed ho preso appuntamento alla settimana dopo per tornare a prenderla (ero in Vespa, sennò me la portavo via subito..). Insomma, eccola qui, praticamente conservata al 100% (mancano gli adesivi, che hanno sostituito con quelli dell'officina..), manca il copertone anteriore (sostituito da altra marca), il fanalino posteriore non mi pare il suo...e non c'era la chiave del bloccasterzo. Tutti particolari assolutamebnte secondari, anzi, ho già ordinato il tutto per rimetterla in ordine. Non c'è il freno al mozzo posteriore, sostituito (particolare originale e non ritoccato..) da un normale freno a filo...

    Ora le foto, aspetto notizie dagli esperti (Davide, ci sei?) per saperne di più....
    Enrico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •