Questo perchè il restauro è sempre antieconomico. Chi ne sceglie la strada preferisce spendere qualcosa in più rispetto all'intrinseco valore del mezzo solo perchè così ne conosce le reali condizioni e la qualità dei lavori fatti (= chi fa il restauro poi si tiene la vespa).
E' poi altrettanto chiaro che se per restaurare un 50ino da zero ci vogliono 2mila euro quando poi ne varrà 1300-1500, non si può certo pretendere che chi vende la base di restauro ti dia anche gli euro di differenza o te la regali, questo perchè comunque c'è un certo valore intrinseco del mezzo inteso come pezzi di ricambio.
Riguardo le richieste dei commercianti alle fiere, sono sempre gonfiate perchè aspettano il pollo di turno e perchè si tengono sempre dei margini di trattativa.
Hai mai visto qualcuno dei commercianti suddetti vendere REALMENTE a quel prezzo la vespa, soldi alla mano? Io no, e di quello che mi raccontano loro non mi fido.
La dimostrazione? Vedo molti annunci con richieste a mio giudizio esagerate in rete, e dopo diverse settimane sono sempre lì: viceversa i pochi annunci con prezzi onesti durano qualche giorno, o qualche ora...