Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Il blocco motore già non mi piace,il coprivolano non è quello dela R,controlla la sigla,è sul dietro...Deve essere V5A1M o V5A2M a seconda del n° telaio,la mia,dell'81,telaio 93xxx3 monta V5A2M...I tamburi confermo che vanno quelli a 4 attacchi e i cerchi sono del tipo aperto da 9 pollici...Comunque il restauro non sarà particolarmente impegnativo,mi sembra messa molto bene,pasticciamenti a parte...Prova a scambiare i tuoi pezzi in cambio di quelli che ti servono qui sul mercatino scambio,i tamburi a 5 attacchi,che hai trovato montati,servirebbero anche a me,odio quelli a 4 attacchi che sono montati sulla mia,però purtroppo dovrò lasciarli per il collaudo per rifare il libretto in motorizzazione

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Fontevivo
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Il blocco motore non va bene, ci ho trovato un 4 marce di una Special.
    Il mio dubbio era proprio come procedere con l'acquisto dei pezzi, se considerare il motore V5A1M oppure V5A2M, ruote piene o autoventilanti da 9 pollici, leve a punta? bordoscudo? manopole bianche? ecc...

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Citazione Originariamente Scritto da spotti Visualizza Messaggio
    Il blocco motore non va bene, ci ho trovato un 4 marce di una Special.
    Il mio dubbio era proprio come procedere con l'acquisto dei pezzi, se considerare il motore V5A1M oppure V5A2M, ruote piene o autoventilanti da 9 pollici, leve a punta? bordoscudo? manopole bianche? ecc...
    visto lo stato in cui era non l'avrai pagata neanche poco.
    io l'avrei lasciata com'era

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Come trovi scritto nel Thread della scheda della 50 R, se la tua è come telaio inferiore al numero 752188 è una prima serie prima versione, quindi segui le indicazioni per ripristinarla come in origine.
    Non hai il librettino originale?
    Per le componenti mancanti, cerca di vedere quello che non ti occorre o scambiarlo con ciò che ti serve.
    Averniciando hai trovato percaso la sua tinta originale? Ae si, ti consiglio di riverniciarla dello stesso colore di origine.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Fontevivo
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Pensavo di seguire quello scritto nella scheda, solo che un "vespista" della zona continua a darmi indicazioni diverse. Per lui non esiste che la R del 71 abbia i cerchi pieni, che non abbia il bordoschudo ecc... Se non avessi trovato il tuo Tread non mi sarebbe venuti i dubbi. Tra l'altro cercando su internet ho trovato un 50R con una differenza di soli 40 numeri sul numero seriale del mio, e dalla foto corrisponde tutto quello scritto nella scheda, tranne che per il bordoscudo che e' montato. Il proprietario afferma che il suo vespino e' tutto originale, esattamente come lo aveva acquistato.
    Si ho il libretto originale, quello a paginette. Sverniciando ho trovato il colore originale "giallo Positano" ma non posso rifare questo colore... non ricordo dove, ho trovato un sito che inserendo il tipo di telaio e il seriale ti restituiva il colore originale. Secondo questo sito la mia Vespina doveva essere verde ?
    Manubrio trovato! adesso manca solo il motore V5A1T ad un prezzo onesto. Ovviamente da revisionare

    *** Per sartana
    forse mi conveniva lasciarla com'era, ma non era ne carne ne pesce.

    Piano piano i dubbi se ne vanno!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Citazione Originariamente Scritto da spotti Visualizza Messaggio
    Pensavo di seguire quello scritto nella scheda, solo che un "vespista" della zona continua a darmi indicazioni diverse. Per lui non esiste che la R del 71 abbia i cerchi pieni, che non abbia il bordoschudo ecc... Se non avessi trovato il tuo Tread non mi sarebbe venuti i dubbi. Tra l'altro cercando su internet ho trovato un 50R con una differenza di soli 40 numeri sul numero seriale del mio, e dalla foto corrisponde tutto quello scritto nella scheda, tranne che per il bordoscudo che e' montato. Il proprietario afferma che il suo vespino e' tutto originale, esattamente come lo aveva acquistato.
    Si ho il libretto originale, quello a paginette. Sverniciando ho trovato il colore originale "giallo Positano" ma non posso rifare questo colore... non ricordo dove, ho trovato un sito che inserendo il tipo di telaio e il seriale ti restituiva il colore originale. Secondo questo sito la mia Vespina doveva essere verde ?
    Manubrio trovato! adesso manca solo il motore V5A1T ad un prezzo onesto. Ovviamente da revisionare

    *** Per sartana
    forse mi conveniva lasciarla com'era, ma non era ne carne ne pesce.

    Piano piano i dubbi se ne vanno!
    Se leggi bene il thread sulla 50R troverai una scansione di una pagina del manuale d'officina, in cui è riportato il numero (che tra l'altro risulta come produzione all'incirca di metà 1971) da cui partono i telai che montano i mozzi aperti e motore v5a2m (carta canta).
    Per il bordoscudo e difficile sapere con sicurezza il momento della sua introduzione, che credo sia stata circa all'inizio del 71 (praticamante con la fine della produzione della L) Io ti consiglio di metterlo.
    Per il colore se sotto è giallo... è stata fatta così, nel 71 i colori della R come avrai letto, sono il giallo positano e il turchese. Non so' che database hai visto tu, ma non esiste nessun dato che attribuisca a tot numero di telaio il corrispettivo colore dato in fabbrica; semmai puo' dare indicazione dei colori disponibili a quel numero di telaio.

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Fontevivo
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R 1971 telaio 750xxx

    Non sono riuscito a trovare la scansione del manuale officina, non riesco a trovarlo.
    Il sito dove ho visto il colore è questo http://www.lavespadue.it/default.asp...pageDX&cmdID=1, ho provato a cambiare il numero del telaio e rimane sempre uguale. il verde e' fisso ...

    Oramai sono pronto per portarla alla saldatura e poi in verniciatura.

    Devo ancora trovare, ad un prezzo ragionevole, il mozzo anteriore per il montaggio dei cerchi chiusi da 9 pollici. Penso mi sia sufficente il perno e il tamburo...

    Una domanda, nel sito piaggio, vendono i ricambi, sapete se sono originali? pensavo di mandare a prendere le leve freno/frizione e le manopole grigie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •