Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Angry PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    ciao ragazzi,

    volevo chiedere un parere per un problema che mi sta facendo uscir pazzo...inizio con la configurazione della mia px125e:

    gt parmakit raccordato ai carter (nuovo in rodaggio)
    carburatore si24/24 non raccordato ma valvola aperta, getto max 128, getto min 48 (comprato usato in buonissimo stato)
    coperchio carburo pinasco con spillo maggiorato e molleggiato (nuovo)
    primaria 22 (nuovo)
    statore originale anticipo 18° (collegamenti cavi nuovi e risaldati di recente)
    marmitta megadella v1.8 (nuova...600km)
    candela denso simil ngk 8es, 9es passo lungo
    albero originale non anticipato

    bene, anzi male, passiamo al problema: la vespa non ne vuol sapere di salire su di giri...in tutte le marce quando supero il primo quarto di acceleratore va a singhiozzo e sembra spegnersi, se tengo spalancato il gas poi si riprende, poi perde giri, poi si riprende, e via così..come se gli mancasse benza..
    ad esempio ho notato che in quarta va tutto bene fino ai 55 km/h (naturalmetne non tirando le marce prima), dal 56 km inizia il problema, ma sempre e precisissimo. In terza invece balbetta prima verso i 40/45 Km/h..bah!
    cosa ho già controllato???

    -carburazione: ho provato getti max 130, 132, 128, 120, sempre lo stesso problema...ora col 128 la candela è nocciola...non fa fumo
    -anticipo: provato a 18° a 24° non cambia una mazza...
    -la centralina è una ducati blu nuova: comprata un'altra uguale...non cambia na mazza.
    -cambiato cavo candela nuovo...non cambia na mazza
    -porvato candela con gradazione 8 e 9 passo lungo...non cambia na mazza
    -il serbatoio non ha ruggine
    -i fari e le frecce funzionano regolarmente

    ma che cazzarola potrebbe essere ancora??????????? galleggiante carburo da sostituire???
    premetto che ho grippato due volte un dr lavorato che non aveva questi problemi prima di passare al parmakit
    datemi la vs opinione ragazzi...
    Ultima modifica di alewlf; 22-08-12 alle 07:35

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    raga...nessun aiuto ad un vespista in difficoltà?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Non so se c'entra con tuo problema, ma da quello che scrivi io non vedo bene quel getto 48 di minimo. Il 24/24 di solito monta il 55, potresti fare una prova in 5 minuti e vedere se migliora.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Una curiosità:
    il problema te lo fa con i fari accesi o indiferentemente da questo?
    Te lo domando perchè ho una Vespa di un mio amico che denuncia
    lo stesso problema con la differenza che il motore è prettamente originale...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    proverò con il 55 di minimo..ma pensavo che il getto del minimo servisse per regolare solo l'accensione, il minimo e il primissimo spunto di accelerazione, tutte cose che sembrano funzionare. ma tentar non nuoce!

    il problema lo fa a fari spenti e a fari accesi.

    p.s.: mi viene il dubbio di aver sbagliato sezione per postare il mio problema...se è così chiedo scusa

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    La configurazione corretta influenza tutta l'erogazione, é sempre un equilibrio precario.
    Controlla anche freno aria, emulsionatore e ghigliottina.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    freno aria 160 emulsionatore be3..la ghigliottina pare a posto che problema dovrebbe avere?si apre e chiude bene e non si chiude del tutto lasciando sempre la fessura per il minimo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Non sono tutte uguali in base alle scanalature presenti sulla superficie contribuiscono a smagrire più o meno. Sono identificate da un numero stampato, ma questo é uno step successivo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Il Parmakit beve bene, bisogna fare sì che gli arrivi la benzina che gli serve.

    Per prima cosa butta quello spillo ammortizzato che fa cacare e non serve a niente. Mettine uno normale.
    Poi verifica la lunghezza del tubo benzina. Deve essere inferiore ai 60cm, diciamo attorno ai 50cm, non di più. Se non vuoi smontare il serbatoio ti basta staccare il tubo e verificare di avere a malapena lo spazio per staccare il bocchettino del carburatore dal tubo. Diciamo che il tubo, se lasciato libero, non deve superare in altezza il carburatore per più di 5cm.
    Poi dovresti "aprire" il carburatore, allargando con una punta da 2mm il condotto che dalla vaschetta porta la miscela alla colonna del massimo.

    Fai una modifica alla volta per vedere se risolvi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Come ti ha giustamente detto Vespa30 (che alla carburazione gli da del "tu") metti il getto del minimo da 55.
    Fossi in te proverei a rimontare il carburatore da 20, per vedere se possiamo escludere un problema dovuto al carburatore.
    Tempo fa ebbi un problema simile al tuo con un px, e stavo impazzendo, perchè proprio non voleva salire di giri, pulisco i getti più volte con la benzina, ci passo un filo elettrico all'interno per liberarli da eventuale sporco, li soffio con il compressore ma niente, la vespa non andava.
    Aveva dei vuoti e se provavo a svitare un pò la vite dietro, prima aveva il vuoto e poi tartagliava.
    Tolgo tutti i getti li metto a bagno per circa 2 ore con del diliunte nitro, li soffio li rimonto e la vespa torna perfetta.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il Parmakit beve bene, bisogna fare sì che gli arrivi la benzina che gli serve.

    Per prima cosa butta quello spillo ammortizzato che fa cacare e non serve a niente. Mettine uno normale.
    Poi verifica la lunghezza del tubo benzina. Deve essere inferiore ai 60cm, diciamo attorno ai 50cm, non di più. Se non vuoi smontare il serbatoio ti basta staccare il tubo e verificare di avere a malapena lo spazio per staccare il bocchettino del carburatore dal tubo. Diciamo che il tubo, se lasciato libero, non deve superare in altezza il carburatore per più di 5cm.
    Poi dovresti "aprire" il carburatore, allargando con una punta da 2mm il condotto che dalla vaschetta porta la miscela alla colonna del massimo.

    Fai una modifica alla volta per vedere se risolvi
    non ho capito bene cosa trapanare...non centra nulla col coperchio che sorregge il galleggiante giusto?
    devo prendere uno spillo fisso maggiorato..ok!
    il galleggiante può centrare?
    il tubo della benza a quanto ne so deve esser l'originale di 30 nni fa...
    potrei avere tiraggio d'ari a dal carburo?come posso verificarlo?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    non ho capito bene cosa trapanare...non centra nulla col coperchio che sorregge il galleggiante giusto?
    Prendi in mano il carburatore. Sfila il coperchio porta galleggiante e guarda dentro la vaschetta. Noterai un buchetto che è largo circa 1.5mm. Col trapano allargalo a 2mm
    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    devo prendere uno spillo fisso maggiorato..ok!
    Non ho mai usato i coperchi maggiorati (dovrebbero essere quelli della Cosa) ma so che lo spillo ammortizzato spesso sono più i problemi che dà rispetto ai vantaggi
    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    il galleggiante può centrare?
    Dubito
    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    il tubo della benza a quanto ne so deve esser l'originale di 30 nni fa...
    Potrebbe essere secco o appunto lungo. Col cilindro originale va bene anche se il deflusso di benzina è lento, con un cilindro che "ciuccia" ti serve un flusso maggiore. Per quello che costa io proverei a cambiarlo
    Citazione Originariamente Scritto da alewlf Visualizza Messaggio
    potrei avere tiraggio d'ari a dal carburo?come posso verificarlo?
    Potresti, dove entra aria esce benzina, se hai la vaschetta molto bagnata potrebbe anche essere.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    grazie per i consigli

    beh...lo spillo momentaneamente dovro' tenerlo molleggiato, ricambisti aperti sta settimana sarà duretti trovarne..almeno dalle mie parti!
    dopo cambio il tubo, 50 cm e via il pensiero.
    la vasca del carburo pare bella asciutta, non mi pare ci siano perdite

    sapete cosa non mi convince?che succede sempre ad un determinato numero di giri! sempre a 46 KMH in quarta...non è strano che sia così ripetibile secondo voi?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Resto della mia idea: hai il cilindro che ciuccia più benzina di quella che può fornirgli il carburatore. Di conseguenza i vuoti li hai sempre al medesimo regime di giri.

    Ho avuto lo stesso problema sulla mia... Ci ho battuto la testa per mesi, poi ho tagliato di 3cm il tubo benzina e si è risolto tutto magicamente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Beh allora..il tubo che avevo era 52 cm..ma era molto rigido..l'ho sostituito con uno di 51 cm nuovo,ma non e' cambiato nulla!!!ho controllato il getto del min,mi ero sbagliato ho già su in 55..
    ho controllato la ghigliottina..scrive 04!


    Nel frattempo ho caricato un video su youtube dove si può sentire il rumore che fa..ecco li link:

    Www.youtube.com/watch?v=fi36iSzeQ7I&feature=plcp

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Sbaglierò, ma dal rombo che fa sembra che sia sfasata l'accensione...

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Ah osti .. lì sembra quasi che tu abbia il limitatore! Ritiro tutto quello che ti ho detto prima, non avevo capito che il problema lo dava anche in folle.

    Concordo con la verifica della fase di accensione. Se fosse a puntine ti direi che hai le puntine troppo aperte. Il pickup funziona correttamente? Hai modo di provare un altro statore (eventualmente cambialo con uno nuovo che lo trovi a 20€). La centralina l'hai cambiata? Hai provato con un'altra candela?

    Dal video che hai messo punto ad un problema elettrico.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    sfasata l'accensione dite...io di elettrica purtroppo ne capisco ancora meno di meccanica! ma dipende dalla posizione dello statore (ora a 18° IT)?

    non ho le puntine, avevo fatto rifare i collegamenti dello statore quest'inverno per evitare falsi contatti vari.
    ho 2 centraline nuove, e lo fa con tutte e due, 2 candele seminuove e lo fa con tutte e due.

    domanda nabba: che cosè il pickup?

    p.s.: ho voluto postare il video perchè è difficile capirsi a parole..ma sembra proprio il rumore di limitatore effettivamente, ma su una vespa!!!
    Ultima modifica di alewlf; 23-08-12 alle 07:16

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Dato che lo statore è l'unica cosa che non hai cambiato, io proverei a farlo http://www.ebay.it/itm/STATORE-ORIGI...item256c0cea7a.

  20. #20
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Sei sicuro che la megadella "respiri" bene? In passato ebbi un problema simile e alla fine scoprii che un insetto aveva fatto un nido di fango nel terminale della marmitta.
    Mettere su una marmitta normale e' cosa di 5 minuti e ti togli questo ultimo dubbio.
    Ultima modifica di horusbird; 23-08-12 alle 11:52

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    seguirò i vostri consigli e prenderò uno statore nuovo..proverò anche a sostituire la marmitta con un padellino originale, penso che sia passato troppo poco tempo per essersi riempita ma mi tolgo anche sto sfizio va..

    oltre allo statore pensate serva altro?

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Mi faceva uno scherzo simile e dopo aver controllato l'impossibile .... era la candela che si era fregata!!!
    Anche il fatto che, come dici, hai montato un SI 24 senza raccordature non è una buona cosa, troppe turbolenze e non sai mai cosa capita in fase di aspirazione.
    Comunque, a parte questo problema, se vuoi un motore da giri la V1,8 non è proprio lo scarico adatto.
    Con questa versione, dalle prove che ho fatto, hai un tiro incredibile ai bassi ma mura parecchio presto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    beh, effettivamente il progetto era un altro all'inizio, il parmakit non l'avevo nemmeno preso in considerazione! credo anche io che la 1.8 sia un po troppo chiusa..ma comq meglio di un padellino..e a questo punto la tengo!soprattuto mi interessa sistemare sto casino ora, poi se sarà la potrò anche sostituire.

    domanda: qualcuno può spiegarmi come lavorare correttamente un carburo?nel senso..dove devo fermarmi in altezza?prima del foro dove si inserisce la vite di regalzione dell'aria? se qualcuno può darmi qualche dritta sarebbe cosa gradita!

  24. #24
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Consiglio, non trapanare senza sapere cosa fai, butti il carburatore. Sul forum crucco c'è un bel pdf su come elaborare il carburatore, ti dicono anche quanto scendere, che punta usare e come fare oltre a carico altri accorgimenti ecc. Sono dal cellulare, se nn trovi nulla lo posto in serata

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PROBLEMONE: PX125E singhiozza ad alti giri

    Difetto di corrente , cambia -bobina centralina statore cavo candela .
    se la bobina è danneggiata ti dannegerà subito anche uno statore nuovo quindi cambia entrambi i componenti.
    Ultima modifica di Mega; 03-09-12 alle 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •