Ci potresti giurare? proprio in questi giorni mi sembra di aver capito che l'anticipo è dato dalla forma della testata! e non cambia nulla tra puntine o elettronico
cmq controllando i manuali in italiano uso e manutenzione Px-e e P125X l'anticipo sembra essere sempre 18° a me era venuto fuori anche un 21 gradi da questo manuale d'officina p125X.... http://www.scooterhelp.com/manuals/V....manual/03.jpg
BOH!
cmq di pistoni PX125 (a parità di maggiorazione) ne esistono almeno 4 versioni con misure della testa differenti...e differente compressione
non so se a queste corrispondono differenti testate e/o anticipi
http://www.scafutopistoni.it/index.p...istoni&id=1094
http://www.scafutopistoni.it/index.p...istoni&id=1093
http://www.scafutopistoni.it/index.p...istoni&id=1092
http://www.scafutopistoni.it/index.p...istoni&id=1091
Ragazzi so che é passato molto tempo dall'ultimo messaggio di questo post, tuttavia volevo chiedervi una cosa: secondo voi un kit accensione a questo prezzo é accettabile?
http://m.ebay.it/itm/KIT-ACCENSIONE-...494?nav=SEARCH
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ma i cavi di accoppiamento fra statore e centralina dovrebbero essere apposto no?😅 io dovrei solo modificare (teoricamente) i faston sui cavi esistenti che portano all'impianto e al regolatore di tensione giusto?
esatto, m i faston liberi di ottone vanno "grimpati" serve una pinza speciale a doppia UU quelle economiche hanno una singola U e non grimpano, buona quella specifica USAG.....
da 28 a 37 euro però!
Oppure li saldi a stagno, con e pinze normali a stringerli è una porkata.
Lo statore è LML, coi due connettori bianchi; i PX Euro3, a parte i primissimi, hanno un'accensione totalmente diversa (impianto Kokusan) ed il connettore è tondo a quattro contatti.
Lo statore LML dal punto di vista elettrico è uguale a quello PX, tuttavia dovrai sostituire i cavi rosso, bianco e verde perché risulterebbero corti. Bel coraggio a vedere un kit che non si può montare senza interventi: la centralina ha i connettori a faston, lo statore ha i cavi più corti e con connettore rapido...!
Per la centralina, io preferirei quella originale Ducati. Si trova fra i 20 ed i 25 €. Quella in foto probabilmente è sempre indiana (forse la solita Mitsubhi, da non confonderei con la Mitsuba adottata da Piaggio negli anni '80).
In ultima analisi, ti conviene cercare centralina e statore Piaggio (pur da dire che alcuni statori Piaggio recenti si sono rivelati inaffidabili, ma teoricamente ora la fornitura è cambiata); ed il volano acquistarlo a parte. Per il regolatore... se ne vuoi uno di scorta si trovano a prezzi irrisori quelli di concorrenza come quello del kit.
Per esempio, il volano dallo stesso venditore viene 55€. Con i restanti 65€ avresti modo di acquistare statore e centralina di miglior fama.
Grazie mille! Mi hai salvato in calcio d'angolo
Allora quasi quasi avevo pensato di comprare i seguenti pezzi in modo da fare un bel lavoro risparmiando il più possibile:
Statore: http://www.officinatonazzo.it/defaul...rod&cmdID=4816
oppure: http://www.piaggiocalo.com/product_i...roducts_id=398
Centralina: http://www.piaggiocalo.com/product_i...oducts_id=1030
Volano:http://www.officinatonazzo.it/defaul...rod&cmdID=1123
Il volano è il costo maggiore ma non so se posso fidarmi a comprare quello del rivenditore prima citato,
ovvero questo: http://www.ebay.it/itm/like/VOLANO-P..._qi=RTM2065559
Che dite?
- edit -
scusate, ero rimasto indietro di una pagina e ho scritto cose non più valide
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ma per il regolatore di tensione posso lasciare quello attuale o devo comprarne un'altro?![]()
No, il regolatore è il medesimo (3 contatti: G G Massa)