Risultati da 1 a 25 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Dubbio se elaborare

    Salve a tutti questo è il mio primo post sulla sezione tuning in quanto da tanto penso di dare un po' di velocità alla mia vespa e visto la situazione che si sta presentando l'idea si è fatta più forte.
    Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post ma se avete 10 minuti scarsi vi prego di darmi una mano

    Dunque inizio: Ho una 50 special dell'81 tutta originale. Il fatto è che se prima mi piaceva il fatto che sia tutta originale (ancora ora ne sono orgoglioso) ora sono un po' stanco del fatto che vado solo a 45, impiego un'eternità ad arrivare e nelle salite vado praticamente a passo d'uomo con il motore che fa il rumore di un jet.

    Quello che pensavo io era di trovare un motore completo da elaborare (sempre corsa corta comunque) e tenere il suo blocco invece originale (questo anche per la revisione, ma per un fatto sempre di originalità)
    il fatto è che ora il motore perde un po' d'olio vicino al tappo di scarico e siccome sono parecchie settimane che cerco di risolvere il problema con "poco" ma nulla sembra funzionare, ormai mi sono convinto che sia qualcosa all'interno (domani vado dal meccanico e mi tolgo questo dubbio). Il motore poi ha 30 anni, e una bella revisione non gli farebbe male.

    Qui sorge il mio dubbio: prendere un motore completo (a quanto poi? ho visto cifre davvero assurde) che poi si deve revisionare per elaborarlo e lasciarmi quello originale (anch'esso teoricamente da revisionare) spendendo parecchio penso (si spende 350€ solo di pezzi per un motore vero?) o fare direttamente il tutto su quello che ho ora? la risposta sarebbe ovvia in termini economici ma ho sempre il pallino di avere il SUO motore originale...e si spera funzionante.
    Avevo pensato a una terza opzione: se si risolve il problema della perdita d'olio con poco, montare un 75 con una polini o proma e un carburatore più grosso che vada bene poi anche per un futuro 102. Così guadagno velocità, più coppia e l'elaborazione è anche facilmente reversibile, inoltre ho alcune cose (come marmitta e carburatore) già pronte per il 102.

    A voi la parola...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    ciao, la perdita d'olio può essere l'o ring fra selettore marce e carter, e per cambiare quello devi necessariamente aprire; per il 102 ... se lo monti allunga anche i rapporti cambiando campana, io l'avevo con i rapporti originali e faceva veramente tanti giri. Puoi elebarasre il tuo cambiando appunto cilindro, campana, marmitta e carburatore senza svenarti con un altro blocco. Oppure potresti prendere un alotro blocco e con pazienza imparare da te, non hai idea della soddisfazione che avrai

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ciao, la perdita d'olio può essere l'o ring fra selettore marce e carter, e per cambiare quello devi necessariamente aprire; per il 102 ... se lo monti allunga anche i rapporti cambiando campana, io l'avevo con i rapporti originali e faceva veramente tanti giri. Puoi elebarasre il tuo cambiando appunto cilindro, campana, marmitta e carburatore senza svenarti con un altro blocco. Oppure potresti prendere un alotro blocco e con pazienza imparare da te, non hai idea della soddisfazione che avrai
    si infatti tutto dipende dall'effettivo problema della perdita. La mia intensiore era proprio quella di lasciarmi il blocco originale e prenderne uno nuovo da elaborare (quanto si spende per un motore completo? e dove cercarlo? perchè su siti come subito i prezzi sono proibitivi...), ma se la perdita mi costringe ad aprire il blocco entro un po' in crisi sul da farsi

  4. #4
    L'avatar di pk102parmakit
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    treviso
    Età
    27
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio se elaborare

    Io se fossi in te elaborerei l‘originale cosi nell‘occasione apri il blocco e cambi cuscinetti e paraoli se il motore a 30 anni ci vorrebbe proprio

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio se elaborare

    se devi aprire il bloco elaboralo!tanto se vuoi ritorna originale in 2 minuti!monta una 24 72 la trovi per 40 euro,un polini 102 tuo con 110 euro, un 19, e una marmitta!Cosi hai un motore affidabile e divertente!In alternaiva se non vuoi aprire monta un 75 e il pignone d'allungo!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    la cosa più logica è appunta questa, ma ho la "mania" di mantenere le cose originali quindi il suo blocco lo vorrei tenere originale (anche come ricordo...), dipende però a quanto riesco a trovare un altro blocco...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    I dischi esterni li pulisci, quelli interni te li danno quando compri i dischi. Costo totale dei 3 dischi guarniti piu i due condotti circa 15 euro

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    I dischi esterni li pulisci, quelli interni te li danno quando compri i dischi. Costo totale dei 3 dischi guarniti piu i due condotti circa 15 euro
    quei punti di ruggine li tolgo con la paglietta metallica?

    p.s. ho portato il carter in rettifica per la spina conica, domani è pronto, se non chiedo troppo mi servirebbe una considerazione sulla condizione dell'albero, della crociera e della gabbia a rullini perno ruota (post 132 e 141), grazie mille

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    quei punti di ruggine li tolgo con la paglietta metallica?
    Come vuoi, se hai la possibilità li puoi anche sabbiare
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    p.s. ho portato il carter in rettifica per la spina conica, domani è pronto, se non chiedo troppo mi servirebbe una considerazione sulla condizione dell'albero, della crociera e della gabbia a rullini perno ruota (post 132 e 141), grazie mille
    Gabbia a rulli sta a posto.

    Nel post #132 non vedo le foto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Come vuoi, se hai la possibilità li puoi anche sabbiare


    Gabbia a rulli sta a posto.

    Nel post #132 non vedo le foto
    quindi quell'imperfezione è normale? (sembra un taglietto che interrompe l'anello)

    hai ragione le foto non si vedono, rimetto anche il testo:

    per l'albero: ho fatto la prova con lo spinotto e si muove proprio appena (non so quantificarlo forse mezzo mm forse meno, ma penso sia il gioco per farlo scorrere nell'occhia della biella no?)
    l'ho portato da un meccanico per un consulto e mi ha detto che è perfetto, al limite di cambiare lo spinotto (mi ha detto anche nessun problema per quelle che sembrano scaldate nella prima foto qui Dubbio se elaborare e in questa Foto0424.jpg , stessa cosa per quella che sembra ruggine (a detta sua sporco, terza foto sempre dal link precedente, magari posso andare di spazzola mettalica e rimuoverla?)

    qui altre 2 foto più ravvicinate della bronzina Foto0425.jpgFoto0426c.jpg

    ho smontato la crociera, non ho idea di come debba essere una crociera sana, ma questa non mi sembra che abbia denti saltati o altro, metto qualche foto, se ne servono altre le faccio
    P1000520.jpgP1000522.jpgP1000523.jpgP1000524.jpgP1000525.jpg

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    L'albero sta a posto (se ti ha detto che è perfetto mi fido di lui, non avendolo in mano non ti so dire di più).
    La foto della bronzina è sfuocata, ma dal poco che si vede non sembra messa male.
    Per la crociera vale lo stesso discorso della bronzina, anche se si vede che è usata. Per lo stato però non ti so aiutare più di tanto. Io la metterei su.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •