Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    e che misura di seeger chiedi a quello della ferramenta?
    Per l'unico che ho comprato sono andato dal ferramenta direttamente col volano in mano, col calibro ha misurato il buco, ne abbiamo provati un paio e ho preso quello che ci stava meglio me lo ha pure regalato. Sinceramente non ricordo che misura fosse
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    scusate per prendere gli estrattori ho notato un'altro venditore che mi farebbe la spedizione di entrambi per 7€, a questo punto gli ho chiesto se posso aggiungere altre piccole cose e lui ha detto di si

    quindi mi serviranno questi oggetti? Così evito di pagare altri 6 euro per un'altra futura spedizione? Ci sono altre cose (oltre ai cuscinetti di banco) da cambiare una volta aperto il motore (esclusi pezzi difettosi all'interno)?
    http://www.ebay.it/itm/2441-MOLLA-FR...item1e73151685
    http://www.ebay.it/itm/KIT-SERIE-PAR...item5d35a9abc0
    http://www.ebay.it/itm/KIT-SERIE-GUA...item1c2be993c7

  3. #53
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    scusate per prendere gli estrattori ho notato un'altro venditore che mi farebbe la spedizione di entrambi per 7€, a questo punto gli ho chiesto se posso aggiungere altre piccole cose e lui ha detto di si

    quindi mi serviranno questi oggetti? Così evito di pagare altri 6 euro per un'altra futura spedizione? Ci sono altre cose (oltre ai cuscinetti di banco) da cambiare una volta aperto il motore (esclusi pezzi difettosi all'interno)?
    http://www.ebay.it/itm/2441-MOLLA-FR...item1e73151685
    http://www.ebay.it/itm/KIT-SERIE-PAR...item5d35a9abc0
    http://www.ebay.it/itm/KIT-SERIE-GUA...item1c2be993c7
    lascia perdere quei paraoli...
    Ultima modifica di sartana1969; 26-10-12 alle 19:19

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    lascia perdere quei paraoli...
    per le guarnizioni e la molla? se non ne vale la pena lascio stare

    paraoli corteco blu vero?

  5. #55
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    per le guarnizioni e la molla? se non ne vale la pena lascio stare

    paraoli corteco blu vero?
    sempre blu
    senti con Bicasbia se ha il kit paraoli Motorparts con OR

    guarnizioni ok
    molla: non giurerei che sia polini..........MINIMO deve essere nella busta polini: la brunitura poi nella polini mi sembra un filo più scura e opaca

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    sempre blu
    senti con Bicasbia se ha il kit paraoli Motorparts con OR

    guarnizioni ok
    molla: non giurerei che sia polini..........MINIMO deve essere nella busta polini: la brunitura poi nella polini mi sembra un filo più scura e opaca
    grazie ho inviato un'e-mail
    c'è qualche altra minuzzaglia che posso ordinare o per ora andiamo sul sicuro e prendo solo questo?

  7. #57
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per l'unico che ho comprato sono andato dal ferramenta direttamente col volano in mano, col calibro ha misurato il buco, ne abbiamo provati un paio e ho preso quello che ci stava meglio me lo ha pure regalato. Sinceramente non ricordo che misura fosse
    eh ma lui il volano lo deve smontare

  8. #58
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    grazie ho inviato un'e-mail
    c'è qualche altra minuzzaglia che posso ordinare o per ora andiamo sul sicuro e prendo solo questo?
    fermadadi
    dadi M7
    ranelle Ø7
    copiglia ruota posteriore
    seeger campana
    tamponi di gomma per messa in moto
    dischi frizione

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    fermadadi
    dadi M7
    ranelle Ø7
    copiglia ruota posteriore
    seeger campana
    tamponi di gomma per messa in moto
    dischi frizione
    grazie,
    i fermadadi i dadi e le ranelle le prenderò poi dal ferramenta
    la coppiglia non ce l'ha, così come il seeger campana (a proposito che misura ha? così vedo se ce l'ha qualche ferramenta di zona mentre cerco quello per il volano)
    i tamponi ce li ha
    i dischi prima voglio vedere in che condizione sono

    p.s. questi corteco vanno bene per la mia special? http://www.ebay.it/itm/1997-KIT-PARA...item1e71d1e8e9

  10. #60
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    grazie,
    i fermadadi i dadi e le ranelle le prenderò poi dal ferramenta
    la coppiglia non ce l'ha, così come il seeger campana (a proposito che misura ha? così vedo se ce l'ha qualche ferramenta di zona mentre cerco quello per il volano)
    i tamponi ce li ha
    i dischi prima voglio vedere in che condizione sono

    p.s. questi corteco vanno bene per la mia special? http://www.ebay.it/itm/1997-KIT-PARA...item1e71d1e8e9
    se cambi la molla, cambia anche i dischi

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se cambi la molla, cambia anche i dischi
    ok, per i paraoli invece? non c'è scritto special, ma vespa 50 pk xl ecc

  12. #62
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dubbio se elaborare

    I paraoli sono tutti uguali eccezione fatta per quello del volano che va scelto in base al tipo di albero motore montato:

    - Albero motore cono 19 (fino alla pks) --> paraolio 19x32x7
    - Albero motore cono 20 (dalla pk50xl in su) --> paraolio 20x32x7
    - Carter più albero motore cono 25 (vespa 125 ets) --> paraolio 24x34x7

    - Paraolio lato frizione (tutte le small) 22,7x47x7/7,5
    - Paraolio albero cambio 27x37x7 (tutte le small)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #63
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Perfetto grazie

    ho anche trovato stamattina il seeger per il volano ma non riesco a capire: se lo metto sopra come penso (spero) debbe stare, avvito il dado e lo svito ma il seeger gira con il dado non facendo resistenza e non succede niente
    un consiglio per un principiante?
    Foto03820.jpg

  14. #64
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Perfetto grazie

    ho anche trovato stamattina il seeger per il volano ma non riesco a capire: se lo metto sopra come penso (spero) debbe stare, avvito il dado e lo svito ma il seeger gira con il dado non facendo resistenza e non succede niente
    un consiglio per un principiante?
    Ma non vedi che non l'hai messo nella sua sede?
    Devi metterlo in quella sede.
    Se mentre sviti ti esce il seeger devi riavvitare il dado, rimettere il seeger in sede, rifare la stessa manovra che hai fatto sopra PERO' devi mettere qualcosa tra le due punte del seeger, in maniera tale che non si stringano e, quindi, lui non esca (di solito si mette la punta di un cacciavite piatto da 4-5 mm)
    Mentre tieni il cacciavite tra le punte, e hai il volano bloccato, SVITA il dado chiave 14

    Ah un'altra cosa: la sede è tutta sporca - puliscila con il diluente
    Idem il dado

    La sede è questa...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sartana1969; 27-10-12 alle 13:33

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ma non vedi che non l'hai messo nella sua sede?
    Devi metterlo in quella sede.
    Se mentre sviti ti esce il seeger devi riavvitare il dado, rimettere il seeger in sede, rifare la stessa manovra che hai fatto sopra PERO' devi mettere qualcosa tra le due punte del seeger, in maniera tale che non si stringano e, quindi, lui non esca (di solito si mette la punta di un cacciavite piatto da 4-5 mm)
    Mentre tieni il cacciavite tra le punte, e hai il volano bloccato, SVITA il dado chiave 14

    Ah un'altra cosa: la sede è tutta sporca - puliscila con il diluente
    Idem il dado

    La sede è questa...
    o sono io che non capisco o c'è qualcosa che non va: ho avvitato fino in fondo il dado, poi ho messo il seeger orientando le punte verso il lato sinistro come segnalato da te, ma anche con un cacciavite tra le punte il seeger non oppone resistenza (e come se fosse più piccolo, anche se ho misutato correttemente 25mm di diametro interno)

  16. #66
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    nella foto tu hai avvitato tutto il dado e poi hai messo il seeger posizionandolo attaccato al dado
    NON E' QUELLA LA SUA POSIZIONE DI LAVORO
    la sede del seeger è circa 2 mm verso l'esterno, partendo a misurare dalla flangia del dado
    la mia foto non era per dirti di girare le punte ....

    comunque, da come sei messo ora, svita il dado per un paio di giri
    il seeger non opporrà resistenza fino a che entra nella sua sede
    sentirai un TAC
    e se continui a svitare ti opporrà resistenza, almeno fino a quando non ti uscirà dalla sede

    Hai pulito la sede del seeger?
    Hai pulito con la spazzola tutto il dado con la sua flangia?

  17. #67
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    nella foto tu hai avvitato tutto il dado e poi hai messo il seeger posizionandolo attaccato al dado
    NON E' QUELLA LA SUA POSIZIONE DI LAVORO
    la sede del seeger è circa 2 mm verso l'esterno, partendo a misurare dalla flangia del dado
    la mia foto non era per dirti di girare le punte ....

    comunque, da come sei messo ora, svita il dado per un paio di giri
    il seeger non opporrà resistenza fino a che entra nella sua sede
    sentirai un TAC
    e se continui a svitare ti opporrà resistenza, almeno fino a quando non ti uscirà dalla sede

    Hai pulito la sede del seeger?
    Hai pulito con la spazzola tutto il dado con la sua flangia?
    Ah una cosa
    tu al ferramenta hai chiesto un seeger interno D=25?
    se quello della ferramenta non è un pirla, il seeger che ti ha dato DEVE avere un diametro esterno pari a
    25+0,95+0,95 = 26,9 mm
    lo spessore deve essere 1,2 mm.....

    come hai fatto a montare il seeger?

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    comunque, da come sei messo ora, svita il dado per un paio di giri
    il seeger non opporrà resistenza fino a che entra nella sua sede
    sentirai un TAC
    e se continui a svitare ti opporrà resistenza, almeno fino a quando non ti uscirà dalla sede
    il seeger non entra nella sede si sfila facilmente non si incastra
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ah una cosa
    tu al ferramenta hai chiesto un seeger interno D=25?
    se quello della ferramenta non è un pirla, il seeger che ti ha dato DEVE avere un diametro esterno pari a
    25+0,95+0,95 = 26,9 mm
    lo spessore deve essere 1,2 mm.....

    come hai fatto a montare il seeger?
    e ho risolto il mistero: la prima misurazione l'avevo fatta partendo dallo zero del metro (che non mi ero accorto mancano dei mm), misurando il diamentro partendo dal 10 ho notato che ha un diametro interno di 23 non di 25
    mi tocca tornarci lunedì, peccato potevo approfittarne nel weekend...

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Ma la sua sede l'hai pulita bene? Il ferramenta che seeger ti ha dato? O meglio, tu al ferramenta cosa hai chiesto?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma la sua sede l'hai pulita bene? Il ferramenta che seeger ti ha dato? O meglio, tu al ferramenta cosa hai chiesto?
    la sede non l'ho pulita proprio bene, ma anche se fosse sporca il seeger si dovrebbe comunque fermare, invece passa liscio (si blocca solo se lo infilo in fondo al buco dove sta il dado)
    al ferramenta ho chiesto proprio un seeger diametro interno 25
    metto anche una foto non si sa mai non sappia più leggere
    Foto0383.jpg

  21. #71
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    a scanso di equivoci (e diglielo anche al tuo ferramenta)
    le misure dei seeger non si riferiscono al diametro del seeger MA AL DIAMETRO:
    - DELL'ALBERO SE E' UN SEEGER PER ESTERNI
    - DELLA SEDE (O DELL'ALBERO FEMMINA O DEL FORO, CHIAMALO COME VUOI) SE E' UN SEEGER PER INTERNI.

    se tu gli dici che hai una sede da 25, lui deve darti il seeger che ha le misure che ti ho detto sopra

    PER NON SBALGIARE stampati questo file

    http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%204.pdf

    e chiedigli quello per foro da 25!!!
    Ultima modifica di sartana1969; 27-10-12 alle 17:51

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a scanso di equivoci (e diglielo anche al tuo ferramenta)
    le misure dei seeger non si riferiscono al diametro del seeger MA AL DIAMETRO:
    - DELL'ALBERO SE E' UN SEEGER PER ESTERNI
    - DELLA SEDE (O DELL'ALBERO FEMMINA O DEL FORO, CHIAMALO COME VUOI) SE E' UN SEEGER PER INTERNI.

    se tu gli dici che hai una sede da 25, lui deve darti il seeger che ha le misure che ti ho detto sopra

    PER NON SBALGIARE stampati questo file

    http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%204.pdf

    e chiedigli quello per foro da 25!!!
    ti ringrazio
    ci sono altri seeger che mi serviranno (campana ecc)? che misure hanno così prendo tutto in un colpo visto che questo ferramenta non è proprio vicino casa

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    alla fine quelli che avevo io in realtà erano davvero seeger da 25 ma come detto stavano piccoli e non si bloccavano nella sede
    ho preso così un seeger da 26 e stringendo le punte entra e si blocca
    il problema è che è davvero duro da svitare il dado (molto più di quando non riuscivo a svitarlo senza seeger) tanto che ho trovato delle striscioline di ferro che vengono dal dado di sotto che si stava "limando"
    infine il seeger è uscito dalla sede e provando a rimetterlo è uscito quasi subito, non vorrei aver fatto danno ma ormai è sera e non si vede niente, vedrò domattina...
    opzione 1) se è tutto a posto come posso fare a svitare il dado senza rovinare niente? Porto tutto il motore da un gommista e me lo fa lui con la pistola?
    opzione 2) se si è rovinata la sede?

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio se elaborare

    Devi fare in modo che svitando il seeger non si chiuda uscendo dalla sede. Per fare ciò ti basta evitare le due punte del seeger si possano "avvicinare". Metti un pezzo di forcina, la punta di un cacciavite, un pezzo di coppiglia... qualsiasi cosa possa tenere lontane le due punte
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Devi fare in modo che svitando il seeger non si chiuda uscendo dalla sede. Per fare ciò ti basta evitare le due punte del seeger si possano "avvicinare". Metti un pezzo di forcina, la punta di un cacciavite, un pezzo di coppiglia... qualsiasi cosa possa tenere lontane le due punte
    bene la sede non si è rovinata, ma se avvito il dado dopo poco fa resistenza mentre prima entrava liscio fino a quando arrivava alla fine e si bloccava
    il seeger invece mi sta facendo impazzire: intanto ha lineato tutto il dado, si è deformato e scappa da tutte le parti: con l'aiuto di mio fratello (lui teneva il seeger e io svitavo) il seeger scappava non dalle punte ma dalla parte opposta (il corpo più spesso per capirci), se si cerca di tenerlo scappa da qualunque parte non è tenuto, e visto che uso una chiave a bussola lo spazio per cacciaviti o arnesi simili per tenere il seeger è molto limitato (senza contare a braccia che si incastrano tipo twister)
    ho provato con svitol, fono, martellate ma il volano non si smuove di un millimetro e ancora incollato là
    qui una foto della condizione del dado

    Foto0386.jpgFoto0387.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •