Rieccomi qui dopo parecchio tempo: ho comprato un motore funzionante (non provato da me, ma il tizio che me l'ha venduto mi aveva mandato un video su banco prima dell'acquisto), sicuramente è 2 anni che non si revisiona, ma ovviamente sarà molto di più. Monta un 75 pinasco e per il resto è originale.
Il mio dubbio è: revisiono questo (e lo elaboro) o lo metto sotto la mia vespa, prendo il motore che ha sotto ora (che perde olio dal preselettore delle marce, quindi si dovrebbe aprire per cambiare la guarnzione) e revisiono/elaboro l'originale?
In realtà preferisco la prima opzione:
1)è sempre il motore con cui è uscita la vespetta, non so perchè ma vorrei tenerlo "vergine"
2)il motore ce l'ho davanti ai miei occhi, mentre dovrei fare un bel casino per smontare un motore e metterne su un altro (considerrando che è la mia prima volta) e alcune viti sono arruginite come l'esterno del cilindro, non so se fidarmi
magari faccio tutto con questo acquistato e una volta montato a tempo perso mi revisiono anche l'altro
intanto oggi ho poco tempo da dedicare al motore ma mi sono già bloccato sulla cosa più stupida: il coprivolano. Ho tolto 3 viti, ma la quarta( quella in basso) non vuole proprio girare, ho messo svitol e parecchia forza ma ho solo fatto saltare un pezzo della vite
ho messo altro svitol e l'ho lasciata stare, che fare? grazie a tutti