Nel tuo #133# tu dici
ho tolto il cuscinetto albero frizione, gli altri due li ho tolti un po' dalla sede ma sono belli duri, per conferma bisogna battere dal lato opposto rispetto questa foto? http://img257.imageshack.us/img257/557/dscf1817r.jpg (cioè dall'esterno all'interno?), quindi il cuscinetto dove stava la ruota deve uscire dal "buco" (vedendo la foto il cuscinetto è molto in profondità, dall'esterno invece è quasi in superficie)
il cuscinetto albero volano invece non vuole saperne di uscire, martellate a volontà e ho riscaldato il carter con un fono potente, ma niente
il cuscinetto di banco l'hai giatolto, E' EVIDENTE che si parla degli altri 2
a scanso di equivoci prendi il calibro, il flessometro, il cuscinetto che hai tolto (sono tutti Ø47 esterni) e prova a capire il verso per toglierli
abbi pazienza e perdona la schiettezza: qui non c'entra il fatto che tu non abbia mai aperto un motore - si tratta solo di pensare un po'.
E' come se io ti dovessi dire come va montato un cesso sul suo scarico......dato lo scarico, c'è solo un verso
ho misurato e (se la poca luce non mi ingannato) la parte più piccola è guardando dall'interno (come nella foto del post 133) quindi bisognerebbe battere dall'interno all'esterno del carter
ma quindi io che ho uscito il cuscinetto albero frizione dal lato opposto ho fatto danno?o questo è come quello lato volano che si esce dall'esterno all'interno? Posso aver rovinato la sede?
p.s. scusami per le domande davvero banali ma vorrei cercare di fare meno casini possibili, cosa che a quanto pare non mi è riuscita...
il cuscinetto di banco lato frizione si toglie, menando da fuori verso dentro (previa asportazione del seeger)
il cuscinetto della campana si toglie, menando da dentro verso fuori (previa asportazione del seeger)
il cuscinetto dell'asse ruota si toglie, menando da dentro verso fuori. il suo fermo, una volta montato, è il piatto ganasce.
ti ringrazio infinitamente, sono riuscito con poche martellate a fare uscire gli altri 2 (menomale non ho rovinato niente)
ora mi mancano le ultime 3 cose da smontare:
il cuscinetto da banco lato volano che ho riscaldato e menato parecchio ma non si vuole muovere
la gabbia a rullini perno ruota, che non vorrei rovinarla senza poi riuscire a farla uscire (visto che palli dice che non è sottoposta a tanta sollecitazione, posso lasciarla?)
la spina conica del preselettore delle marce, ho battuto pesantemente usando una barra filettata dello stesso spessore della spina, ma non si smuove
grazie ancora per la pazienza
bene, ho riscaldato d'accapo e ho dato 3 colpi ben assestati e ha cominciato a scendere, qualche altro colpetto e anche questo cuscinetto è uscito (i cuscinetti si trovano anche dai rivenditori piaggio locali o devo prenderli su internet? Il prezzo poi varia dai 5 ai 10€ ciascuno, non vendono magari un kit con tutti i cuscinetti? Il prezzo giusto comunque si avvicina ai 30 o ai 60 per tutti e sei?)
Per la gabbia a rullini perno ruota: i rulli all'interno sono tutti buoni, ma l'anello esterno ha una imperfezione in un punto (non so se riesce a capire dalla foto, si vede in basso)
P1000527.jpgP1000528.jpgP1000530.jpg
Per il preselettore: non ha fatto bave, solo si è po' graffiata la zona sopra il buco dove sta la spina (quando mi scappava la barra filettata, proprio dove c'è lo scalino http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/SM_WB/wb2.jpg)
il meccanico a cui ho fatto vedere l'albero potrebbe aiutarmi? (lo stesso che con un colpo mi ha tolto il volano) O meglio andare direttamente in rettifica?