Risultati da 1 a 25 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    in prima le nicchie sono a filo con gli innesti
    in seconda e in terza gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 0.5mm e 1mm
    in quarta gli innesti sono più bassi delle nicchie di una misura compresa tra 2.5mm e 3mm
    in folle non gratta niente, è difficile da dire a occhio ma sembra che gli innesti passino alla stessa distanza dalla prima e dalla seconda
    in 4° è normale che stia basso
    in 2° e 3°.....quelle misure che dici sono impossibili, a meno di avere le ruote dentate delle marce molto consumate.

    se la prima è a filo e la folle non tocca niente, prendi un rasamento da 1.2 e spessora sopra

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    in 4° è normale che stia basso
    in 2° e 3°.....quelle misure che dici sono impossibili, a meno di avere le ruote dentate delle marce molto consumate.

    se la prima è a filo e la folle non tocca niente, prendi un rasamento da 1.2 e spessora sopra
    scusami in seconda e terza gli innesti stanno quasi a filo, sono più bassi di pochissimo (forse 0.2mm o giù di lì, con il buio avevo visto male)
    non è meglio "osare" un rasamento da 1.3 sopra?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    rasamento messo e cambio chiuso a 0.1
    ho messo il cambio con gli ingranaggi nel carter e ho provato ad accoppiare i carter, ma qualcosa non va non scendono fino in fondo
    non è il quadruplo perchè una volta che combiacia con gli ingranaggi del cambio i carter si avvicinano di più ma rimane sempre uno spazietto
    una cosa che non mi convince è che ho messo l'albero del cambio fino in fondo, ma non so se è normale che usando la pedivella, gira il pignone che gratta sull'ingranaggio e gira solo a tratti, se giro la prima a mano gratta leggermente con il pignone
    ho fatto 2 foto se possono servire...
    Foto0046.jpgFoto0047.jpg

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    rasamento messo e cambio chiuso a 0.1
    ho messo il cambio con gli ingranaggi nel carter e ho provato ad accoppiare i carter, ma qualcosa non va non scendono fino in fondo
    non è il quadruplo perchè una volta che combiacia con gli ingranaggi del cambio i carter si avvicinano di più ma rimane sempre uno spazietto
    una cosa che non mi convince è che ho messo l'albero del cambio fino in fondo, ma non so se è normale che usando la pedivella, gira il pignone che gratta sull'ingranaggio e gira solo a tratti, se giro la prima a mano gratta leggermente con il pignone
    ho fatto 2 foto se possono servire...
    Foto0046.jpgFoto0047.jpg
    è tutto normalissimo
    i carter non ti si chiudono per 6-7 mm - il motivo è che l'asse dell'ingranaggio a cresta di gallo della messa in moto, non ti entra nel carter del volano.
    Per chiudere CORRETTAMENTE i carter devi:
    - montare il piatto delle ganasce (non vedo se è montato) - così il cuscinetto dell'asse ruota non si muove
    - tenere a portata di mano la pedivella di accensione (senza vite)
    - tenere a portata di mano il tamburo della ruota.

    quando hai tutto riaccoppia i carter - se hai la crocera in folle al 90% il cambio non ti punta con il quadruplo: in ogni caso se punta, prendi il tamburo della ruota, lo inserisci nell'asse e gli fai fare qualche movimento - vedrai che i carter si avvicinano tra loro

    bene, adesso arrivi a questi 6 mm....quando ci sei, prendi la pedivella della messa in moto, la infili nella sua sede e vai un po' di leva su, giù, a destra e a sinistra - vedrai che i carter si avvicinano

    quando si sono avvicinati, togli la pedivella e con le mani li accosti - inizia a puntare prima i due dadi nei 2 prigionieri in zona statore, poi monta uno dei bulloni corti, in fondo al motore - zona dietro al cambio (io monto sempre quello in sede vicino al perno di centraggio)
    quando li hai puntati (puntati = serrati con le dita o poco più) controlla che l'albero motore giri e che asse ruota, quadruplo e campana facciano lo stesso. Poi controlla l'allineamento in piano del basamento del cilindro. quando hai fatto qusti controlli, punta tutti i bulloni. Inizi a serrare non a coppia dalle 2 sotto il volano che hai puntato per prime, poi ne serri, sempre non a coppia, altre 3, fuori dalla zona volano (una è quella che hai puntato per prima, poi una sopra il cambio e una sotto il cambio)
    ricontrollo che giri tutto e via....dai una serrata non a coppia alle altre 8 e poi tutte e 13 a coppia.

    PRIMA DI CHIUDERE dai un filino di grasso nel labbro di lavoro del paraolio in viton che si vede in foto 1

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio se elaborare

    ciao albyfenix permettimi due domande,hai usato il paraolio in viton solo sul lato frizione (come si vede in foto) oppure anche sul lato volano? e dove li hai presi.............grazie

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    ciao albyfenix permettimi due domande,hai usato il paraolio in viton solo sul lato frizione (come si vede in foto) oppure anche sul lato volano? e dove li hai presi.............grazie
    ciao solo frizione, ho preso il pacchetto paraolii e oring da un ricambista locale, aveva questo e ho preso questo, non farti problema se nel tuo non trovi paraoli in viton, basta che siano corteco blu

    per sartana: mancavano proprio 6mm alla chiusura, avevo crociera in prima, piatto ganasce montato, pedivella pure, ho provato a fare su e giù con la pedivella ma niente
    ho provato allora a montare il tamburo così giravo il cambio, dopo 2 giri si è sentito clack e i carter si sono avvicinati (strano però dalla fessura vedevo che girando il cambio girava anche il quadruplo...)
    comunque è rimasto 1mm che se è scomparso serrando le viti
    le viti non sono serrate al massimo (devo fare l'ultimo giro) ma noto un problema di accoppiamento e non ricordo come era all'inizio il motore
    zona cilindro sopra perfetto, zona cilindro sotto (foto) non allineati e la guarnizione esce
    zona motore sopra non allineati e la guarnizione esce (foto) zona motore sotto (pedivella) perfetto
    Foto0048.jpgFoto0050.jpg

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ciao solo frizione, ho preso il pacchetto paraolii e oring da un ricambista locale, aveva questo e ho preso questo, non farti problema se nel tuo non trovi paraoli in viton, basta che siano corteco blu

    per sartana: mancavano proprio 6mm alla chiusura, avevo crociera in prima, piatto ganasce montato, pedivella pure, ho provato a fare su e giù con la pedivella ma niente
    ho provato allora a montare il tamburo così giravo il cambio, dopo 2 giri si è sentito clack e i carter si sono avvicinati (strano però dalla fessura vedevo che girando il cambio girava anche il quadruplo...)
    comunque è rimasto 1mm che se è scomparso serrando le viti
    le viti non sono serrate al massimo (devo fare l'ultimo giro) ma noto un problema di accoppiamento e non ricordo come era all'inizio il motore
    zona cilindro sopra perfetto, zona cilindro sotto (foto) non allineati e la guarnizione esce
    zona motore sopra non allineati e la guarnizione esce (foto) zona motore sotto (pedivella) perfetto
    l'importante è la zona cilindro.
    le guarnizioni le vedi così fuori perchè non sono originali
    l'importante che che quando hai infilato le viti dei bulloni non hai trovato l'interferenza della carta

    avanti così che ormai hai fatto.

    Adesso, quando assemblerai il pacco frizione, monta tutto ben bene (controlla almeno che il disco spingimolla vada giù parallelo, rispetto al cestello) e allinea con un cacciavite le battute esterne dei dischi in sughero.
    quindi prova se si infila bene nel portadischi della campana
    se trovi una battuta che forza, vuol dire che non è allineata: estrai il pacco e gli dai un colpettino con il martello per allinearla
    questo devi farlo fino a che il pacco non entra con le mani senza forzare

    poi monti la chiavetta: la devi montare NELLA SEDE DEL CESTELLO: se la chiavetta tende a uscire, la leghi al cestello con un filo di grasso

    poi appoggi il pacco frizione nel portadischi e guardi dove si trova la chiavetta, rispetto alla sua sede nel quadruplo - allinea chiavetta e sede muovendo l'asse ruota quando sono allineati fai cadere il pacco: controlla che la chiavetta abbia presa (devi avere una marcia inserita - provi a muovere l'asse ruota: vedrai che trasmette moto al quadruplo e questo al pacco frizione) - se la chiavetta ha presa prendi un cacciavitino a taglio piccolo, molto piccolo, lo infili nello scasso chiavetta del cestello e, aiutandoti con un martellino, dai dei colpettini alla chiavetta; così facendo questa saràa perfettamente in sede nel quadruplo
    Quindi smolla l'estrattore
    Ultima modifica di sartana1969; 09-02-13 alle 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •