Hai provato con una cagna?
55562.jpg
Hai provato con una cagna?
55562.jpg
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
grazie lo stesso iena 2 colpi decisi di martello l'hanno fatto scollare![]()
se tutto va bene domani finalmente metto in moto
oggi ho cercato una champion l78c ma nessuno ce l'ha
a casa ho una champion l82, una ngk grado 7 e una grado 8 che metto?
niente da fare il motore non parte
è messo su un supporto un po' traballante perchè fatto in fretta, ma anche con qualche calcio più forte non partiva
la scintilla c'è, azzurrina, e come candela ho provato la ngk 8 e la champion l82
la marmitta (padellino) è storta e non arriva ad attaccarsi al braccio del motore, quindi dallo scarico sfiata, ma questo incide?
carburatore con minimo altissimo per provare ad accendere, ma niente
cosa posso fare?
ciao anke a me dopo ke o rivisionato il motore non voleva partire dopo vari sbattimenti erano le puntine ke non erano regolate bene .
ciao ma se fa la scintilla possono essere lo stesso le puntine? Magari tra un po' le rivedo, ma l'apertura era di poco sotto i 0.40
aggiungo che la candela era asciutta, ho messo un po' di miscela nel buco della candela ma si sente solo l'odore, il motore non parte
la benzina fino al carburatore arriva senza problemi, dopo non ci sono perdite, non capisco davvero
edit: ho ristretto la distanza tra le puntine, ma ancora niente
la miscela è messa nel tubo e dopo varie spedivellate vedo calare il livello e sento l'odore, ma niente non parte
Ultima modifica di Albyfenix; 30-03-13 alle 17:24
E' partito!
Tra una mangiata e un'altra ho sistemato il supporto allargando le due aste dove si attacca il braccio lungo del motore, in modo da montare correttamente la marmitta
montato la ngk 8 e al primo colpo è partito! Poi il minimo era troppo alto e l'ho abbassato...ma troppo e si è spento. Per riaccenderlo c'è voluto un po', ho sgasato un po' e non sembrava male (magari un rumore un po' sordo)
poi si è scaldato e non si voleva spegnere: ho abbassato il minimo che quasi stavo togliendo la vite, il motore si abbassava di giri subito, per poi risalire di giri
allora fine ho staccato il cavo della candela e me ne sono andato felice
Vi aggiornerò quando farò altre prove, buona Pasqua!![]()
consiglio: la marmitta montala al contrario (ovvero non cercare di fissarla in basso al trave ma metti la padella in ALTO) - fissala bene con i 2 dadi M6 al collettore di scarico e sei a posto
togli il minimo altissimo: a che ti serve?
usa lo starter (aria)
hai scintilla.......dopo che hai provato ad accendere la candela è asciutta o bagnata?
Oppsssssssssssssss sono arrivato in ritardo: è partito quindi. BENE
Ultima modifica di sartana1969; 02-04-13 alle 09:59
ottimo il consiglio della marmitta al contrario, i tuoi trucchi sono straordinari, me lo segno per il futuro
la marmitta però nonostante l'abbia fissata stretta al collettore e abbia messo la guarnizione (quella della busta delle guarnzioni) lascia qualche mm di spazio, e si sente con la mano che esce aria da là
la guarnizione entrava ma non calzava perfettamente, ne metto due o vado dal ricambista per vedere se ne ha una buona?
per il motore: ho avuto poco tempo per provarlo, e devo trovare ancora la carburazione al minimo che è un po' altalenante
a volte il motore ha un certo regime di giri e "rumoreggia" normalmente, poi finisce il rumore, e poi riprende accelerando un poco come per riprendere il tempo perso, magari passo più tempo e vediamo
p.s. ma è una mia impressione o fa più casino? Forse perchè ce l'ho accanto e non sotto le chiappe![]()
Ciao: un consiglio, non sgasare col gt appena montato! Se il minimo resta alto così anche con la vite mollata probabilmente tiri aria...