Risultati da 1 a 25 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio se elaborare

    Ciao: un consiglio, non sgasare col gt appena montato! Se il minimo resta alto così anche con la vite mollata probabilmente tiri aria...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Ciao: un consiglio, non sgasare col gt appena montato! Se il minimo resta alto così anche con la vite mollata probabilmente tiri aria...
    ciao grazie, sicuramente dalla marmitta sfiata, vediamo se questo fine settimana ho un po' di tempo
    ma durante il rodaggio non si può sgasare fino a 3/4 di manopola? O vale solo con le marcie inserite? Comunque sono andato solo poco oltre il 1/4 di gas per cominciare a vedere se prende i giri
    ah una domanda: quando il motore non partiva, anche se faceva la scintilla, ho chiuso un po' più le puntine. Il problema poi non era collegato a quello, ma che problemi può dare con le puntine troppo chiuse? Surriscaldamento?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio se elaborare

    Quì quando si monta un cilindro nuovo lo si lascia almeno una mezz'oretta al minimo girando da solo... Poi si comincia il rodaggio... Meno sgasi quando sei in rodaggio meglio è, soprattutto appena acceso, da freddo! Per tirare aria mi riferivo al carburatore... Magari è un po mollato o tira dal collettore, o peggio da un paraolio... Cerca di ovviare a questo problema. Metti una guarnizione buona nella marmitta e vedi che non sfiata... Per le puntine non saprei, in quanto metto le mani solo su elettroniche... Aspetta chi ne sa di più

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Quì quando si monta un cilindro nuovo lo si lascia almeno una mezz'oretta al minimo girando da solo...
    Ottimo modo per imbrattare il motore e per iniziare con incrostazioni su cielo e testa
    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Poi si comincia il rodaggio... Meno sgasi quando sei in rodaggio meglio è, soprattutto appena acceso, da freddo!
    Perfetto! Ci si fanno troppi patemi secondo per per il rodaggio, basta trattarlo bene e, come dici tu, evitare le sgasate e le accelerate a fondo per i primi 2 pieni, inoltre sono anche convinto che fare decine di km sempre alla stessa velocità con il motore sempre allo stesso regime di giri non sia una cosa molto salutare, però è una mia fisima...
    Comunque quando finisce il rodaggio te lo dice il cilindro stesso, lo senti che si slega e che va su di giri molto più velocemente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ottimo modo per imbrattare il motore e per iniziare con incrostazioni su cielo e testa


    Perfetto! Ci si fanno troppi patemi secondo per per il rodaggio, basta trattarlo bene e, come dici tu, evitare le sgasate e le accelerate a fondo per i primi 2 pieni, inoltre sono anche convinto che fare decine di km sempre alla stessa velocità con il motore sempre allo stesso regime di giri non sia una cosa molto salutare, però è una mia fisima...
    Comunque quando finisce il rodaggio te lo dice il cilindro stesso, lo senti che si slega e che va su di giri molto più velocemente
    Devo aver montato sempre cilindri già rodati
    Schezi a parte, nei motori che faccio io (....faccio, facevo.....ormai non c'è più tempo per nulla) il rodaggio lo consigliavo allegro (praticamente inesistente) - allegro per me è: guida normalmente, non fare 1 km a manetta e, se fai de tratti lunghi dove ti verrebeb da tenere il gas a 1/2 - 2/3 di apertura ogni tanto dai una tirata e togli completamente il gas....così lavi e rinfreschi. Altro accorgimento, che avete giustamente menzionato. Il motore si fa sempre scaldare (e vale anche a rodaggio finito)
    Per scaldare un motore, in maniera corretta, non lo si lascia al minimo per dei minuti - si tira l'aria (se serve), si mette in moto, appena il motore tende a ingolfare si toglie l'aria e si danno dei leggeri colpi di gas fino a 1/3 - 1/2.....il pistone deve girare......e la miscela anche.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Grazie a tutti farò tesoro dei vostri consigli.
    Ho solo una domanda: la vespa sta in un garage che è sotto il livello della strada. Il motore che ho ora lo maltratto un pochino, nel senso che: accendo con l'aria, parto subito (con l'aria sempre tirata), mi faccio la piccola salita per uscire dal garage (sempre con l'aria), poi la tolgo e vado tranquillo.
    Con il nuovo motore come mi comporto? Cioè dopo che scaldo per bene, la salita la affronto con una marcia bassa, ma comunque senza esagerare con la manopola?
    Tenendo conto che la vespa la uso ogni giorno per andare all'università, e la strada è tutta in salita con tratti anche un po' ripidi

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti farò tesoro dei vostri consigli.
    Ho solo una domanda: la vespa sta in un garage che è sotto il livello della strada. Il motore che ho ora lo maltratto un pochino, nel senso che: accendo con l'aria, parto subito (con l'aria sempre tirata), mi faccio la piccola salita per uscire dal garage (sempre con l'aria), poi la tolgo e vado tranquillo.
    Con il nuovo motore come mi comporto? Cioè dopo che scaldo per bene, la salita la affronto con una marcia bassa, ma comunque senza esagerare con la manopola?
    Tenendo conto che la vespa la uso ogni giorno per andare all'università, e la strada è tutta in salita con tratti anche un po' ripidi
    far spianare la rampa che ti porta in strada???

    Fai come hai sempre fatto, scaldandolo 15 secondi in più prima di partire.....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Devo aver montato sempre cilindri già rodati
    Pensavo che in effetti ultimamente faccio riferimento al rodaggio dei cilindroni del PX, probabilmente si sente meno la "legatura" nei cilindri small
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    il rodaggio al mio 130 è durato meno di una settimana...aprivo l'aria , accendevo , a folle aspettavo calasse di giri , poi acceleravo e quando cominciava ad affogare via l'aria e partivo piano...poi pian piano andavo piu' veloce , ma diciamo che andavo piu' o meno alla solita andatura. in rodaggio non andavo mai oltre metà acceleratore o 3\4 , salvo , a motore caldo ,qualche eccezione tipo il tirarmi la seconda o la terza , per "slegare" un po' il gruppo termico. dopo circa 100\150km prima tirata di poco piu' di 500m , alla tirata successiva il giorno dopo già si era slegato e andava piu' forte...tempo fa tolsi la testa per pulirla , cilindro e pistone perfetti. ti fai troppi problemi , coi macchinari moderni i gruppi termici sono fatti meglio e vanno in tolleranza molto prima di quelli di una volta. poi io a ogni gt che monto prima di farlo sbavo sempre tutti gli spigoli della canna , del pistone e delle fasce , posso dire oggi di non aver mai grippato un cilindro. eppure ho una guida molto nervosa e corro...

    domanda per i più esperti: a tempo perso e con pezzi regalati\recuperati mi sto assemblando un 130 polini lamellare in officina... mi han regalato un polini 6t di tanti anni fa , è rettificato a 58.6 , e non si puo' rettificare ancora...pistone nuovo asso..dite che dovro' trattarlo con piu' cura o posso star tranquillo??? non gli faro' lavori esagerati...grazie sartana\iena in anticipo , scusate l'ot

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ottimo modo per imbrattare il motore e per iniziare con incrostazioni su cielo e testa
    Suvvia non sono mica 30 minuti a incrostare un cilindro... E poi basta usare olio buono...


    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    sono anche convinto che fare decine di km sempre alla stessa velocità con il motore sempre allo stesso regime di giri non sia una cosa molto salutare
    Si pure io la penso così... Bisogna farlo girare... Non troppo alto ma bisogna farlo girare questo motore...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Il mio dubbio più che altro è che siccome devo fare qualche salita anche ripida, di solito in salita si tiene il motore "allegro" per cambiare marcia
    Se in rodaggio non posso andare oltre il 3/4 di manopola, quando cambio non mi trovo il motore sottogiri? O sono abituato con il 50, mentre qui qualsiasi salita se la tira anche a metà acceleratore?

    aggiornamento: oggi sono sceso qualche minuto in garage, ho cambiato la guarnizione marmitta-collettore scarico che era di metallo, e ne ho messa una uguale di carta, sembra che gli spazi si siano riempiti (nell'operazione di cambio delle guarnizioni mi sono imbrattato tutte le mani di nero, questo perchè la miscela è al 3%, non brucia bene o è normale?)
    era un po' imbrattato anche tra collettore scarico e cilindro: qui ho aggiunto una seconda guarnizione in metallo visto che in carta non ne avevo più, anche qui le fessure sembrano sparite

    nel weekend riaccendo e provo con la carburazione

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio se elaborare

    Beh c'è questa convinzione che le guarnizioni in alluminio non funzionino perchè sembrano ''dure'', ma a dir la verità anche l'alluminio se si stringe prende la sua forma e va alla perfezione, come sul mio... Montato sempre alluminio e va benissimo... Però già che l'hai cambiata ti sei tolto il dubbio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •