Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Ciao a tutti, sono in procinto di prendere una px150 dell'84. Prima di procedere con l'acquisto volevo chiedervi quali modifiche fare per rendere la vespa più sprintosa soprattutto in salita ed in 2.
    Sarà la mia prima vespa 150, fino ad oggi ho viaggiato solo ed esclusivamente con la mia 50 4hp con polini 47.
    La vespa è in buone condizioni estetiche ma è ferma da un bel pò di anni.
    L'utilizzo sarà prettamente cittadino ma non mi dispiacerebbe qualche piccola gita fuori porta, oppure fare quei 30 km di autostrada che mi dividono dall'università.
    Vi faccio questa domanda per capire a quanto può ammontare la spesa complessiva.
    Magari potete propormi anche 2 tipi di assetto uno più estremo e l'altro più soft con i relativi costi (a parte la manodopera)

    PS:se volessi montare il miscelatore automatico??
    PS2: naturalmente le modifiche devono essere "previste" dal codice della strada eheh

  2. #2
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Per mettere il miscelatore devi cambiare carter. Per il resto la pigrizia non aiuta nella te ne la tua vespa :rolleyes::p
    Ci sono tantissimi post dove vengono sviscerati pro e contro di ogni configurazione. Fatti un' idea e semmai fai delle proposte.. Voglio dire, in un forum ci si confronta.. Non é un centro d'assistenza :D;)
    Ultima modifica di dinamome; 27-08-12 alle 11:01

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Per mettere il miscelatore devi cambiare carter. Per il resto la pigrizia non aiuta nella te ne la tua vespa :rolleyes::p
    Ci sono tantissimi post dove vengono sviscerati pro e contro di ogni configurazione. Fatti un' idea e semmai fai delle proposte.. Voglio dire, in un forum ci si confronta.. Non é un centro d'assistenza :D;)
    No tranquillo dovrei studiare ed invece sono qui sul forum da circa due ore a guardare altri post, solo che fino ad ora ho visto diverse configurazione e non ci ho capito un granchè..non sono un esperto meccanico e volevo capire su quali parti andare ad incidere ad esempio cambio il gruppo termico?!Bene se cambi quello devi per forza cambiare anche...se vuoi il miscelatore automatico devi cambiare il carter e che ne so il serbatoio e così via!! Poi capire anche i costi che tali settaggi portano e magari da quali partire per poi pian piano...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    PS2: Nessuna modifica è prevista dal codice della strada, salvo costose ed improbabili omologazioni ad hoc.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Metti un bel 177 pinasco alluminio o polini e adegua la carburazione; se puoi prendi una sito plus oppure pulisci la marmitta originale.
    Controlla se ha delle perdite d'olio e pulisci il filtro carburatore.
    Parti da questa configurazione e con 250-300 euro avrai un bel motore affidabile.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Metti un bel 177 pinasco alluminio o polini e adegua la carburazione; se puoi prendi una sito plus oppure pulisci la marmitta originale.
    Controlla se ha delle perdite d'olio e pulisci il filtro carburatore.
    Parti da questa configurazione e con 250-300 euro avrai un bel motore affidabile.
    Grazie ora mi documento su questi pezzi

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    PS2: Nessuna modifica è prevista dal codice della strada, salvo costose ed improbabili omologazioni ad hoc.
    Uhm pensavo che usando pezzi omolagati fosse possibile! Quindi in tutti questi anni la mia vespina poteva essere "fermata ai box"..interessante eheeheh

    Proviamo a dare anche un budget tra i 400 ed 800 euri

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Polini 177
    raccordato carter
    Carburatore 28
    Frizione con anello di rinforzo e rapporti del 200
    Marmitta Megadella v4
    Revisione generale motore
    Adeguamento carburazione
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    In teoria nn esistono pezzi omologati, in quanto non vi é un sistema tipo tedesco dei TUV. Dovresti passare da revisione, facendo aggiungere sul libretto le modifiche avendo prima una liberatoria dalla Piaggio sulla compatibilità dei pezzi. Pura utopia.
    Per il resto mettere il mix é davvero dura, cambiare carter, serbatoio, modificare il telaio.. Non conviene..

    Con 600-800euro ci fai tanta roba. Se patto di fare tutto da te.. Altrimenti metà budget va al meccanico.. Rimane poco!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Diciamo che avrei tutto l'inverno per studiare come montare i vari componenti altrimenti posso chiedere ad un amico meccanico un aiuto a "tempo perso".

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    se non è possibile fare pubblicità mi linkate in privato siti affidabili dove acquistare..grazie

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    In base alla vostra esperienza cosa potrei fare da solo senza passare dal meccanico. Diciamo che ho una discreta manualità e all'altra vespina almeno il carburatore me lo pulivo da me. Naturalmente non conoscendomi la domanda appena fatta è quasi inutile, ma è per capire anche se c'è bisogno di attrezzature particolari oppure mi bastano chiavi inglesi, pinze e tanta buona volontà.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    I getti e la marmitta potresti cambiarli da solo. A limite puoi provare con il gruppo termico e se non riesci passi dal meccanico. Secondo me potresti controllare il paraolio e le puntine, poi farti mettere il pignone o rapporti del 200. Non dovresti spendere molto dal meccanico e avresti un motore molto affidabile e performante.
    Ultima modifica di joedreed; 28-08-12 alle 09:46
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Solo ad aprire i carter un meccanico decente su prende 100-130 euro. Ovviamente devi cambiare cuscinetti e paraoli e crocera.. E sei già a 40-50€in più. Senza elaborare nulla se ne va parte del budget. Io direi che se si ha qualche attrezzo e spazio le cose é meglio farle soli. Con quello che risparmi io cambierei accensione passando all'elettronica, e cambierei gomme e ammortizzatori. La spesa é quella. :thumbup:
    Cilindo+albero c. 60 e si24 e sei apposto!

  14. #14
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Ma dai.. Dimenticavo i dr da competizione in giro per i forum.. 105 orari.. Cosa usi per misurare la velocità una clessidra e una meridiana? :p:rolleyes:

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Metti il pinasco P&P alluminio, megadella e adegua la carburazione.
    Se vuoi rifare il motore allora dato che ci sei Polini 177 raccordato ai carter, Carburatore 28,Frizione con anello di rinforzo e rapporti del 200, Marmitta Megadella v4+, revisione motore e carburazione.

    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaborazione px 150 consigli per gli acquisti!!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Ma dai.. Dimenticavo i dr da competizione in giro per i forum.. 105 orari.. Cosa usi per misurare la velocità una clessidra e una meridiana? :p:rolleyes:
    Pensala come ti pare ma montato di scatola tra un Polini e un DR non c'è molta differenza,tranne i 50 euro di costo e la tolleranza altissima che ti permetterà di andare più traquillo.
    Personalmente ho il DR da un'anno e mezzo,con 24 strombato e senza filtro raccordato al carter,Proma svuotata,22/68,travasi a filo e squish a 1.7(testa Polini,che fa pietà ma è meglio della sua) e da rilevatore a lato dellastrada ho visto,dopo un bel rettilineo luuuungo e in carena i 115,fai che siano 110 effettivi(mi importa poco)ma il motore è reattivo come serve,consuma poco,ci faccio 100km al giorno ultimamente e non da segni di stanchezza mai nemmeno con 40 gradi.
    Getto massimo da 120
    Ora,i 105 con la padella originale sono utopistici e quello è vero ma con una megadella per me sono realistici visto che ''rende''meglio di una Simonini et simili,sempre con i 2/68,con i 21 ovvio che perderà un 5/7 km minimo minimo.
    Poi ci sono due tipi di utenti su questo forum:quelli che lo hanno provato e lo trovano un ottimo GT e quelli che si limitano a criticarlo.
    Ovvio che si presta al P&P e basta,infatti ho gia pronto un Polini lavorato,ma per me per i 90 euro che costa è un signor GT.
    Il Pinasco non lo ho mai provato ma chi lo ha lo ama,l'alu da sicuramente affidabilità e non ne discuto non avendolo provato...cerco costa abbastanza
    Ultima modifica di Case93; 28-08-12 alle 11:44
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #17
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Pensala come ti pare ma montato di scatola tra un Polini e un DR non c'è molta differenza,tranne i 50 euro di costo e la tolleranza altissima che ti permetterà di andare più traquillo.
    Personalmente ho il DR da un'anno e mezzo,con 24 strombato e senza filtro raccordato al carter,Proma svuotata,22/68,travasi a filo e squish a 1.7(testa Polini,che fa pietà ma è meglio della sua) e da rilevatore a lato dellastrada ho visto,dopo un bel rettilineo luuuungo e in carena i 115,fai che siano 110 effettivi(mi importa poco)ma il motore è reattivo come serve,consuma poco,ci faccio 100km al giorno ultimamente e non da segni di stanchezza mai nemmeno con 40 gradi.
    Getto massimo da 120
    Ora,i 105 con la padella originale sono utopistici e quello è vero ma con una megadella per me sono realistici visto che ''rende''meglio di una Simonini et simili,sempre con i 2/68,con i 21 ovvio che perderà un 5/7 km minimo minimo.
    Poi ci sono due tipi di utenti su questo forum:quelli che lo hanno provato e lo trovano un ottimo GT e quelli che si limitano a criticarlo.
    Ovvio che si presta al P&P e basta,infatti ho gia pronto un Polini lavorato,ma per me per i 90 euro che costa è un signor GT.
    Il Pinasco non lo ho mai provato ma chi lo ha lo ama,l'alu da sicuramente affidabilità e non ne discuto non avendolo provato...cerco costa abbastanza
    Senza offesa. Ma per me esistono persone che come te hanno sotto un dr e credono di avere un missile, e chi magari per conto suo o magari perché esce con 5/6 vespisti con altrettante configurazioni le differenze le apprezza perché le vede. Il dr per me ha solo senso se si deve rettificare l' originale. E condire il tutto con mille ammenicoli é la riprovare che quel gt non va. Che senso ha mettere una megadella (130€)su un dr( 80€)? Ad ognuno il suo, ci mancherebbe ma magari evitiamo numeri e fermiamoci sulle sensazioni. ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •