ciao, pur non essendo proprio un meccanico provo a darti i miei "2 cents" (ho restaurato da poco la mia ET3):
1) nemmeno io ho sostituito tutti i cuscinetti, ho lasciato i due piccoli "affogati" nel carter perche' erano ancora buoni
2) Avvicina la crocera al quadruplo e controlla che gli ingranaggi combacino tra i due alberi, altrimenti cambia le posizioni
3) Io la dinamometrica me la sono fatta prestare da uno che ce l'aveva, ma trent'anni fa usavo il metodo descritto dal Palli (stringi abbestia): mai rotto niente
4) non hai bisogno di levarli, a meno che siano sfilettati/da sostituire
5) io non l'ho cambiata, era messa bene. NON sabbiare i carter, una volta che li hai puliti bene se rimane qualche macchia e' solo una questione estetica.
Buon lavoro!