Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Oggi mi si è staccata la valvola della camera d'aria; per fortuna era sull'anteriore ed ero a pochi metri dal gommista!
    Comunque è stato molto pericoloso! Ma come le fanno le cose oggi!!! Voi che mi consigliate al posto delle Continental? E' stato solo un caso??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    ciao joe.
    azzz
    purtroppo le camere d'aria sono una piaga...
    in compenso anche allo zione calabrone era capitata la stessa cosa con i tubles in autostrada .... se l'é cavata per un pelo

    comunque occhio le camere si devono cambiare ad ogni cambio di gomma!!

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Ciao Gian,
    le dovrò cambiare ogni primavera queste camere d'aria, almeno questo è quello che mi è stato consigliato. Per fortuna ero in città a 50 km/h altrimenti sarebbe stato un botto assicurato...
    Ultima modifica di joedreed; 29-08-12 alle 10:46
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Accidenti...
    In passato ci sono stati diversi problemi con le Michelin, che si tagliavano alla base della valvola, ma è la prima volta che sento che le Continental (che sono di aspetto più rubusto) danno problemi.
    Da quanto la usavi?



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    61
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Più che tagliarsi alla base della valvola, mi sono capitate camere la cui valvola di scollava letteralmente dalla vulcanizzazione.

    Bisogna controllare, se presente, la data di fabbricazione delle camere e diffidare da ricambisti con grossi stoccaggi datati.

    Ciao Tommy
    Ultima modifica di tommyet3; 29-08-12 alle 14:23

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Io non ho mai notato la data di fabbricazione sulle camere d'aria.
    Comunque, dopo anni di utilizzo, sono sempre più convinto che i tubeless siano un ottimo investimento.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io non ho mai notato la data di fabbricazione sulle camere d'aria.
    Comunque, dopo anni di utilizzo, sono sempre più convinto che i tubeless siano un ottimo investimento.
    neanche io l'ho mai notata; per i tubeless mi trovo male all'anteriore, secondo me alleggeriscono troppo, mi sembra di girare sulle uova, presto farò la prova tubeless posteriore - standard anteriore

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    61
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    neanche io l'ho mai notata; per i tubeless mi trovo male all'anteriore, secondo me alleggeriscono troppo, mi sembra di girare sulle uova, presto farò la prova tubeless posteriore - standard anteriore
    Con che pressione giri sull'anteriore??

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    La camera d'aria era nuova (6 mesi), ma io tendo a girare a pressione appena bassa. Non ho mai avuto problemi di camera d'aria in vita mia (moto, bici, vespe), ma ora penso non siano più così resistenti.
    I tubeless volevo evitarli, ma anche se faccio poche migliaia di km all'anno,forse li prenderò il prossim'anno.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Con che pressione giri sull'anteriore??
    Quoto, secondo me davanti la gonfi troppo...
    Prima di abbandonarla, fai una prova e riduci la pressione a 1.3/1.4.
    Sarebbe un peccato rinunciare alla tubeless proprio davanti



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    40
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Posso confermare le michelin addirittura la valvola si è rotta appena lo montata sul cerchio. Oggi invece ho forato sempre con le michelin, pensavo di aver preso il classico chiodo invece si è formata una lacerazione di 1 mm. Per fortuna avevo già percepito qualcosa che non andava nella ruota.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    azzo! appena comprate 2 michelin... bene..... speriamo durino ... intanto faccio un bel gesto apotropaico...... nn si sa mai !

    a proposito... la px monta solo quella con angolo a 90 o anche quelle a 45?


  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    neanche io l'ho mai notata; per i tubeless mi trovo male all'anteriore, secondo me alleggeriscono troppo, mi sembra di girare sulle uova, presto farò la prova tubeless posteriore - standard anteriore
    Il tubeless è più utile all'anteriore rispetto al posteriore: se buchi davanti finisci facilmente a terra, dietro è più facile controllare.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    azzo! appena comprate 2 michelin... bene..... speriamo durino ... intanto faccio un bel gesto apotropaico...... nn si sa mai !

    a proposito... la px monta solo quella con angolo a 90 o anche quelle a 45?
    Monta anche quelle a 45, però poi per gonfiarle fai una fatica incredibile perchè non hai spazio nemmeno per svitare il cappellotto.
    Visto che hanno lo stesso prezzo comprale a 90 gradi.

    Riguardo alla data di fabbricazione sulla camera non l'ho mai vista nemmeno io.....







  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Con che pressione giri sull'anteriore??
    1,6, con meno mi sembrava ancora peggio

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Quoto, secondo me davanti la gonfi troppo...
    Prima di abbandonarla, fai una prova e riduci la pressione a 1.3/1.4.
    Sarebbe un peccato rinunciare alla tubeless proprio davanti

    ci proverò!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il tubeless è più utile all'anteriore rispetto al posteriore: se buchi davanti finisci facilmente a terra, dietro è più facile controllare.
    Davide ho forato al posteriore venendo giù al VRaduno e mi sono abbastanza cagato addosso!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    40
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Anche i manuali di uso e manutenzione sono discordanti ad es tra una arcobaleno ed una my
    Io personalmente viaggiando principalmente in 2 senza bagaglio vado con 1.5 ant e 2.2 post

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    1,6, con meno mi sembrava ancora peggio
    Ho sempre notato che la pressione è molto soggettiva, c'è chi la tiene anche a 2 sull'ant e si trova bene, io personalmente sul px dove ho cerchi in lega e gomme S1 100/90 mi trovo bene con una pressione a 1.1/1.2, sopra questo valore, vuoi anche per via dell'ammortizzatore, comincio a sentire l'anteriore troppo rigido e saltellante.
    Dobbiamo considerare anche che i dati del manuale U.M. sono riferiti a pneumatici di vecchia generazione non tubeless, quindi con carcassa laterale meno rigida e con profilo della gomma più squadrato, e per questo consigliavano basse pressioni, per avere una deformabilità e quindi un impronta a terra maggiore del pneumatico in curva.
    Quando compro le camere d'aria qualunque marca, controllo sempre lo stato della valvola, e quando le monto stò sempre attento che il foro sul cerchio non abbia angoli netti partivolarmante taglienti, al limite lì ho un po' puliti con carta abrasiva.

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io non ho mai notato la data di fabbricazione sulle camere d'aria.
    Comunque, dopo anni di utilizzo, sono sempre più convinto che i tubeless siano un ottimo investimento.
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    neanche io l'ho mai notata; per i tubeless mi trovo male all'anteriore, secondo me alleggeriscono troppo, mi sembra di girare sulle uova, presto farò la prova tubeless posteriore - standard anteriore
    La data di produzione c'è, necessariamente. Si trova solitamente sulla scatola e certamente sulla camera. Solo che a differenza dei copertoni dove è impressa dallo stampo e quindi leggibile a vita, sulle camere d'aria è stampata ad inchiostro e spesso dopo l'uso è illegibile.

    Il formato della data è XX/YY dove xx è il numero della settimana di produzione e yy sono le ultime due cifre dell'anno di produzione.

    Per la cronaca a me è capitato pochi giorni dopo il vraduno di due anni fa, camera michelino. E pensare che allo stesso vraduno era capitato per due volte consecutive a tormento.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Per la cronaca a me è capitato pochi giorni dopo il vraduno di due anni fa, camera michelino. E pensare che allo stesso vraduno era capitato per due volte consecutive a tormento.

    [/QUOTE]

    Highlander si è dato agli agguati personali .... bisogna prestare attenzione!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    32
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Purtroppo sono cose che capitano... comunque so che le Continental sono le migliori camere d'aria per la vespa, infatti sono quelle che monto anche io (in attesa di prendere i tubeless)

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  21. #21
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Monta anche quelle a 45, però poi per gonfiarle fai una fatica incredibile perchè non hai spazio nemmeno per svitare il cappellotto.
    Visto che hanno lo stesso prezzo comprale a 90 gradi.

    Riguardo alla data di fabbricazione sulla camera non l'ho mai vista nemmeno io.....
    Io ho un problema inverso sulla mia GS 150 VS1 la valvola è troppo lunga e il cappuccio tocca contro la forcella, quindi necessariamente bisogna che trovi una camera d'aria con valvola a 45 gradi e più corta. Dove la trovo? Ho provato su internet, ma ce ne sono una marea con valvola a 90 gradi. Se qualcuno mi puà dare qualche indicazione, grazie.

    122.jpg
    Ultima modifica di scorpione48; 01-10-13 alle 09:01

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Mmmmm questa ha i cerchioni pieni, non so come possa funzionare, non ho mai avuto vespe così.
    Forse con quelle a 45 gradi risolvi, oppure con quelle a valvola dritta, ma dove trovarle non lo so....
    Ultima modifica di DeXoLo; 01-10-13 alle 11:29







  23. #23
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    dietro è più facile controllare?...non vorrei provare a controllare una foratura a 90 all'ora in autostrada con le auto alle spalle!!
    Anche se fosse più probabile controllare, basta una sola volta che non ci riesci e potrebbe essere molto grave! se si passa al tubeless si deve farlo su entrambe le ruote, sennò non ha alcun senso...questo è il mio parere.
    Nicola

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    7

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    salve a tutti ho letto questa discussione capitandoci per caso..e sempre per caso ho appena (da bravo pollo) acquistato 3 camere d'aria MICHELIN per le due ruote e quella di scorta del mio px 150..mi devo preoccupare? sono un ragazzo e non ho molta manualità (sono un tipo più teoria che pratica) e non voglio rischiare di farmi male per colpa delle camere d'aria difettate. Le ho cambiate perchè quelle di prima probabilmente erano degli anni 80.. devo preoccuparmi?

  25. #25
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Attenzione alla valvola della camera d'aria.

    Nessuna preoccupazione le Michelin vanno benissimo per la PX. La discussione per quanto mi riguarda era sulla la lunghezza della valvola che sulla mia GS interferiva e non altro, quindi puoi stare tranquillo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •