Ciao horus,
quello che dici sul GS è esatto ma considera che sull'altro estremo della bobina AT ci sono collegate le puntine all'interno del piatto bobine che al momento dell'apertura generano un'extra tensione che per effetto dell'auto induzione sulla bobina AT stessa produce sul secondario l'alta tensione per la candela.
Per le accensioni elettroniche la cosa è completamente diversa.
Se monti un motore px elettronico, per lo spegnimento del motore devi mettere a massa uno dei due morsetti verdi della centralina. Su uno arriva il verde dello statore, l'altro serve per lo spegnimento.
per il discorso del relè credo di aver capito che al momento che giri il commutatore di accensione, ecciti un relè che apre il contatto che chiude a massa il verde dello spegnimento della centralina.
In questo caso devi usare un contatto normalmente chiuso a relè diseccitato che apre nel momento in cui il relè si eccita.
Se è così, come credo di aver capito io, devi fare attenzione che se la batteria non è carica, e quindi quando giri la chiave per eccitare il relè questo rimane diseccitato, con la vespa non parti più a meno di scollegare fisicamente il filo verde dello spegnimento sulla centralina.