ciao horus,
la foto allegata non è molto chiara ma credo di aver capito cosa vuoi fare.
In line di massima dovrebbe andare bene l'unica mia perplessità sta sui due fili neri che hai collegato insieme e vanno sugli ingressi alternata del ponte raddrizzatore.
Se guardi bene lo schema originale questi due fili provengono dagli estremi di una unica bobina. Su questi capi della bobina, per effetto della rotazione del volano, si genera una tensione alternata che viene raddrizzata. Dal raddrizzatore esce una tensione continua riferita a massa che carica la batteria e alimenta i servizi.
La bobina del volano funge da generatore isolato dalla massa la quale viene ricreata dal raddrizzatore.
Al contrario, sul regolatore elettronico, esce una tensione alternata che è riferita a massa già nello statore.
Ti ho fatto notare questo per dirti che nel collegamento che tu hai proposto succede che durante la semionda negativa della tensione alternata che esce dal regolatore, i diodi del ponte che hanno il negativo collegato a massa vanno in conduzione cortocircuitando l'uscita del regolatore a massa.
Questo potrebbe essere deleterio per il regolatore.
La soluzione, a mio avviso, potrebbe essere quella di sostituire il ponte raddrizzatore con un diodo singolo collegando sul negativo del diodo stesso uno dei fili neri e sul positivo l'attuale filo rosso che va alla batteria tramite fusibile e il verde che va ai servizi.
Per quanto riguarda il collegamento del relè, non posso dirti niente in quanto sul disegno non riesco a vedere i collegamenti che hai fatto.
Spero di non averti confuso le idee.