
Originariamente Scritto da
horusbird
In effetti avevo dimenticato di modificare la parte del caricabatteria che avevamo già eliminato inserendo un diodo come da te detto.
A questo punto uno dei due fili neri non servirà piu' oppure li collego assieme al negativo del diodo?
Puoi collegarli insieme al negativo del diodo ma a tutti gli effetti diventa un unico filo in quanto li hai già collegati insieme prima della morsettiera all'uscita del regolatore.
Per il rele' lo ho previsto semplicemente alimentandolo a 12V quando ruoto la chiave dai connettori 4 e 7 del blocchetto, e sulla sua uscita normalmente chiusa collego il filo che va al secondo verde (il mio rosso ex alimentazione bobina AT del GS che adesso non mi serve piu') della centralina: quando la chiave e' su zero il rele' e' diseccitato e quindi i contatti sono chiusi (il filo va a massa) mentre quando ruoto la chiave sulle posizioni 1 2 e 3 si eccita e interrompe la massa sulla centralina.
Esatto, ma il rosso che va alla centralina per lo spegnimento lo devi isolare dal morsetto 7 del commutatore. Sul morsetto 7 del commutatore arriva il positivo della batteria dal morsetto 4 del commutatore quando ruoti la chiave. Se non isoli il rosso dal morsetto 7, il contato del relè, quando diseccitato, metterebbe a massa il positivo della batteria.
Una ultima cosa... io devo collegare alla 12V un contagiri/contakm della Koso che prevede una alimentazione diretta a 12V alternata (o continua) e una 12V per il contagiri, nel mio caso (ma comunque in tutti i px) l'uscita a 12V del volano e' unica, quindi collego entrambi i fili del koso allo stesso filo del 12V "regolato" oppure quello del contagiri lo devo collegare in altro modo?
Non uso la continua poiche' avrei il koso sempre alimentato in quanto non ho modo di scollegare il + della continua nel quadro che, come di vede dallo schema e' sempre sotto tensione (scelta mio avviso abbastanza anomala ma e' cosi' purtroppo!

)