Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problema Scatalizzazione px 2011

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Roccia
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Florence
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Exclamation Problema Scatalizzazione px 2011

    Ciao a tutti!

    Apro un nuovo topic perchè la situazione la reputo piuttosto grave. Casomai i moderatori sapranno dove meglio indirizzare questo topic.

    La questione è la seguente:

    oggi ho fatto questi passaggi:

    - tolta marmitta catalitica e messa la sito

    - tolti i getti e messi quelli consigliati qui sul forum per la scatalizzazione. (max 102)

    - ho lasciato il filtro aria originale e non ho cambiato la ghigliottina.

    - ho agito con molti problemi (non avendolo mai fatto prima!) sulla vita dietro il carburo.

    RISULTATO:

    al minimo muore sempre. Non v'è verso che resti accesa. Ho agito in tutti i modi su quella c**zo di vite, ma non c'è verso. Inoltre per far funzionare in modo decente la Vespa ho dovuto avvitare fino a fine corsa la vite di regolazione del minimo.

    Cosa posso fare? Devo per forza comprare filtro del px 200 e sostituire la ghigliottina. Se sì, mi potreste spiegare da un punto di vista tecnico perchè sono necessarie queste operazioni?

    Io lunedì torno a lavoro e devo assolutamente muovermi in vespa, ce la faccio a renderla utilizzabile in poco tempo???

    Grazie a tutti ragazzi!!! Sono piuttosto scoraggiato! A legger qui è tutto sempre facile, poi ci metto le mani io ed è sempre un casino!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Roccia Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Apro un nuovo topic perchè la situazione la reputo piuttosto grave. Casomai i moderatori sapranno dove meglio indirizzare questo topic.

    La questione è la seguente:

    oggi ho fatto questi passaggi:

    - tolta marmitta catalitica e messa la sito

    - tolti i getti e messi quelli consigliati qui sul forum per la scatalizzazione. (max 102)

    - ho lasciato il filtro aria originale e non ho cambiato la ghigliottina.

    - ho agito con molti problemi (non avendolo mai fatto prima!) sulla vita dietro il carburo.

    RISULTATO:

    al minimo muore sempre. Non v'è verso che resti accesa. Ho agito in tutti i modi su quella c**zo di vite, ma non c'è verso. Inoltre per far funzionare in modo decente la Vespa ho dovuto avvitare fino a fine corsa la vite di regolazione del minimo.

    Cosa posso fare? Devo per forza comprare filtro del px 200 e sostituire la ghigliottina. Se sì, mi potreste spiegare da un punto di vista tecnico perchè sono necessarie queste operazioni?

    Io lunedì torno a lavoro e devo assolutamente muovermi in vespa, ce la faccio a renderla utilizzabile in poco tempo???

    Grazie a tutti ragazzi!!! Sono piuttosto scoraggiato! A legger qui è tutto sempre facile, poi ci metto le mani io ed è sempre un casino!!!!

    Ma perchè scatalizzate la euro 3????

    Lasciatela stare così com'è...vanno benissimo ragazzi...non impazzite dietro alla carburazione, la vespa è nuova è in garanzia...
    Quanti chilometri hai su?
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Sostituire la ghigliottina non é indispensabile, serve a ripristinare la configurazione dei pre cat; hai cambiato anche il getto minimo e nel caso cosa hai montato? La vite posteriore a quanti giri é regolata?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    La vite dietro il carburo potrebbe essere troppo svitata. Avvitala tutta e prova a svitarla di 3 giri. Così lo tiene il minimo?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Roccia
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Florence
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    La vite dietro il carburo potrebbe essere troppo svitata. Avvitala tutta e prova a svitarla di 3 giri. Così lo tiene il minimo?

    Quando parlavo di problemi con sta vite mi riferivo proprio a questo,ho perso il conto dei giri. Domani riavvito e svito di tre. Lo posso fare a freddo?

    Ghigliottina e filtro li devo comprare o no?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    secondo me stai facendo una gran confusione.
    la vite dietro il carburatore regola l'afflusso d'aria al minimo (si regola a caldo e serve a carburare bene la vespa)
    la vite sopra il carburatore quella che esce dalla scatola per intenderci, serve a regolare il minimo nel motore e non influisce in nessuna maniera sulla carburazione! (si regola di preferenza a caldo)

    prova a avvitare un giro o due quella vite, con il motore acceso e tira un po su il minimo, poi regoli la carburazione con la vite dell'aria e alla fine rivedi il minimo, un po più o un po meno accellerato.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Roccia
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Florence
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    secondo me stai facendo una gran confusione.
    la vite dietro il carburatore regola l'afflusso d'aria al minimo (si regola a caldo e serve a carburare bene la vespa)
    la vite sopra il carburatore quella che esce dalla scatola per intenderci, serve a regolare il minimo nel motore e non influisce in nessuna maniera sulla carburazione! (si regola di preferenza a caldo)

    prova a avvitare un giro o due quella vite, con il motore acceso e tira un po su il minimo, poi regoli la carburazione con la vite dell'aria e alla fine rivedi il minimo, un po più o un po meno accellerato.
    Grazie per la risposta, però l'unica cosa che ho chiara è quello che hai scritto: ho capito che la vite dietro è quella per la regolazione dell'aria ed è quella che ho mosso e rimosso per carburare la vespa.
    Ho ANCHE mosso quella sopra la scatola del filtro e l'ho avvitata tutta, perchè in quella posizione pareva che funzionasse qualcosa.

    Domani scalderò il motore e muoverò la vite dietro il carburo. Avvito tutto e svito di tre giri...e tiro un po' su il minimo.


    Ma sto filtro e sta ghigliottina, che fo??? Li compro???

    Grazie!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Filtro e ghigliottina non sono necessari e di sicuro il problema che hai non è causato da questi elementi.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Roccia Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta, però l'unica cosa che ho chiara è quello che hai scritto: ho capito che la vite dietro è quella per la regolazione dell'aria ed è quella che ho mosso e rimosso per carburare la vespa.
    Ho ANCHE mosso quella sopra la scatola del filtro e l'ho avvitata tutta, perchè in quella posizione pareva che funzionasse qualcosa.
    Grazie!
    Se fosse stata carburata avresti combinato un casino avvitando al max la vite sopra la scatola del filtro... in quanto la vespa sarebbe rimasta accellerata.

    Smonta il carburo, dato che la vite posteriore è praticamente inaccessibile per i px con motorino avviamento, avvita tutto e svita di 2,5 / 3 giri. Per la regolazione della vite che sta sul filtro invece svitala tutta ed avvitala finchè non vedi che la ghigliottina lasci uno spiraglio.
    Rimonta il tutto e regola di fino..


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Roccia
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Florence
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    In qualche modo sono riuscito ad avvitare del tutto la vite posteriore e a svitarla di 3 giri. La vite del minimo rimane comunque tutta avvitata. Ciò nonostante al minimo si spenge.

    Sono stato da un meccanico che mi ha detto di pulire un po' il carburatore, dice che magari il getto del minimo è un po' sporco. Che ne pensate?

    Per il resto la vespa viaggia, se apro spinge di più, il problema è ai bassi...chiaramente!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    ma lo hai toccato il getto del minimo?
    se si prova a toglierlo e pulirlo, magari é entrata qualche schifezza!
    oppure ti é caduta un po di polvere mentre lavoravi.
    dagli una pulita ed una soffiata e riprova
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Penso anch'io a qualche impurità nel getto di minimo.

    Smontali, soffiali e rimonta.

    Se non hai fatto altri lavori, il problema resta solo li.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Roccia
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Florence
    Età
    40
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    ok ragazzi, ci siamo!!! Il grosso è fatto.
    Ho smontato i getti, li ho puliti con aria compressa e rimessi. Appena messo in moto, ho dovuto abbassare il minimo perchè era accelerato. Adesso il minimo lo regge senza problemi. Ci ho fatto un bel giro sui colli fiorentini e mi sono fermato per dare un occhio alla candela: sostanzialmente nocciola, quindi direi che ci siamo anche su questo aspetto.

    Ora la questione è la seguente:
    le prestazioni sono notevolmente migliorate per quel che riguarda l'allungo, ma per quanto riguarda la ripresa non si notano particolari miglioramenti. Mi chiedo: può dipendere dalla carburazione?

    Inoltre, vi chiedo un'altra cosa: quali sono i criteri di una buona carburazione? Cioè, per regolare di fino la carburazione a cosa devo stare attento? Il motore deve salire su di giri senza vuoti, credo. E poi? cos'altro devo guardare?

    Grazie ancora a tutti!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    Hai solo tolto un "tappo" allo scarico, migliorando il rendimento termodinamico del motore a discapito dell'ambiente.

    Il tuo motore ora gira più fresco.

    Per migliorare la ripresa devi necessariamente aumentare la coppia motrice e questo lo ottieni solo aumentando la cilindrata.

    Goditi il motore così com'è, ne otterrai durata e affidabilità e man mano che si "slega" con i kilomteri vedrai i risultati.

    Se poi ti viene il verme della potenza.................... sezione Tuning.


    Ciao Tommy

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema Scatalizzazione px 2011

    questa é la bibbia della carburazione.
    http://old.vesparesources.com/showth...one-in-pillole

    comunque se tutto funge, il minimo é regolare, non hai vuoti e la candela é nocciola dopo una bella tirata...................ma usala e non stare a farti seghe mentali

    per le prestazioni non aspettarti di passare da una cariola ad una porche!
    se gia senti che la vespa é un po più 'libera' hai ottenuto quello che cercavi.
    ciao
    gian
    edit tommy mi ha preceduto
    Ultima modifica di gian-GTR; 30-08-12 alle 11:20
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •