ok ragazzi, ci siamo!!! Il grosso è fatto.
Ho smontato i getti, li ho puliti con aria compressa e rimessi. Appena messo in moto, ho dovuto abbassare il minimo perchè era accelerato. Adesso il minimo lo regge senza problemi. Ci ho fatto un bel giro sui colli fiorentini e mi sono fermato per dare un occhio alla candela: sostanzialmente nocciola, quindi direi che ci siamo anche su questo aspetto.

Ora la questione è la seguente:
le prestazioni sono notevolmente migliorate per quel che riguarda l'allungo, ma per quanto riguarda la ripresa non si notano particolari miglioramenti. Mi chiedo: può dipendere dalla carburazione?

Inoltre, vi chiedo un'altra cosa: quali sono i criteri di una buona carburazione? Cioè, per regolare di fino la carburazione a cosa devo stare attento? Il motore deve salire su di giri senza vuoti, credo. E poi? cos'altro devo guardare?

Grazie ancora a tutti!!!