Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Eredità

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pavia
    Età
    45
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Eredità

    Ciao a tutti,



    vi scrivo in quanto un amico ha una vespa del padre ormai defunto da 18 anni.
    Il padre era indebitato e per questo i suoi famigliari, subito dopo la sua morte, sono stati costretti a fare un atto notarile detto "rinuncia all'eredità" che gli ha sempre impedito di utilzzare il mezzo, in quanto il possesso di anche una minima parte di beni posseduti dal padre avrebbe fatto decadere l'atto notarile e quindi si sarebbe accollato tutti i debiti.
    Dunque, mi dice che il mezzo è perfetto, non è stato radiato, ha ancora la targa originale ma non trova gli altri documenti ed è bellissimo ma non sa come fare per poterlo rimettere legalmente in strada.
    La questione è piuttosto complessa ma magari qualcuno più esperto mi sa dare una risposta.

    Grazie


    Asar

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Eredità

    Se il mezzo non è radiato, la proprietà è degli eredi chiamati in successione. Ora, avendo loro rinunciato, credo che tutti i beni andranno allo Stato, ergo non ci sono alternative. Aspettiamo GiPiRat.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Eredità

    Citazione Originariamente Scritto da asar_buffer Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    vi scrivo in quanto un amico ha una vespa del padre ormai defunto da 18 anni.
    Il padre era indebitato e per questo i suoi famigliari, subito dopo la sua morte, sono stati costretti a fare un atto notarile detto "rinuncia all'eredità" che gli ha sempre impedito di utilzzare il mezzo, in quanto il possesso di anche una minima parte di beni posseduti dal padre avrebbe fatto decadere l'atto notarile e quindi si sarebbe accollato tutti i debiti.
    Dunque, mi dice che il mezzo è perfetto, non è stato radiato, ha ancora la targa originale ma non trova gli altri documenti ed è bellissimo ma non sa come fare per poterlo rimettere legalmente in strada.
    La questione è piuttosto complessa ma magari qualcuno più esperto mi sa dare una risposta.

    Grazie
    Asar
    Se la vespa è in vita e l'amico ha il documento di proprietà, uno degli eredi (ma anche un estraneo alla famiglia!) può venderla tramite l'art. 2688, come proprietario non intestatario.
    Vedi: http://www.aci.it/sezione-istituzion...t-2688-cc.html

    Poi, per quanto ne so io, i veicoli non entrano nell'asse ereditario se non espressamente citati. Infatti non se ne fa menzione nella dichiarazione di successione.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pavia
    Età
    45
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Eredità

    Grazie mille.
    E se non avesse nessun documento e avesse solo la targa (e telaio leggibile)?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Eredità

    Citazione Originariamente Scritto da asar_buffer Visualizza Messaggio
    Grazie mille.
    E se non avesse nessun documento e avesse solo la targa (e telaio leggibile)?
    Allora non ci può fare nulla, se non venderla all'estero, perché gli eredi non possono "accettarla" come eredità e quindi non è possibile chiedere il duplicato del CdP, unico documento che consente il passaggio di proprietà e che, se smarrito, può essere richiesto al PRA solo dall'intestatario o dagli eredi diretti, previa denuncia di smarrimento ed accettazione dell'eredità con documento in bollo e con firme autenticate.

    Altrimenti, spetta allo Stato!

    Ciao, Gino

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pavia
    Età
    45
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Eredità

    Grazie Gino,

    sei stato chiarissimo!
    Speriamo di non dover regalare allo stato questo gioiellino!

    Asar

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Eredità

    Citazione Originariamente Scritto da asar_buffer Visualizza Messaggio
    Grazie Gino,

    sei stato chiarissimo!
    Speriamo di non dover regalare allo stato questo gioiellino!

    Asar
    Come ho già scritto, se non si trova il documento di proprietà, l'unica è venderla all'estero.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •