troppi soldi davvero, con quei soldi si trovano px messi bene
troppi soldi per un pk
AGGIORNAMENTO.
Grazie a tutti per le vostre indicazioni, e grazie a queste ho evitato brutte figure.
Parto da un dubbio: ma la scritta "elettronic" fa riferimento al passaggio da puntine a centralina elettronica vero? non c'entra niente l'avviamento elettrico!
A parte ciò, vi dico come stanno le cose cominciano dalla bianca.
Chi hi incontrato non è il proprietario ma il fratello della proprietaria che non sapeva un H di questo mezzo tranne che abbia due ruote ed un motore.
La carrozzeria mostra tutti i suoi anni; non ha ruggine evidente ma la serratura nel bauletto retroscudo è mancante e le due serrature delle guance laterali sono bloccate.
Il carburatore era stato pulito dal nostro amico....ma si era scordato di carburla, era grassissima....anche se non mi convinceva per nulla come saliva di giri....magari era solo da carburare...o forse no.
L'impianto elettrico funzionava tutto, pero il cavo candela era logoro ed i fili a vista....come che non saltasse tutto non è ho idea!
Gli ammortizzatori possono ancora durare, i kilometri segnao erano 34000.
Bordo scuro in plastica completamente distrutto, coprimanubrio logoro in diverse parti ma in buone condizioni, stop posteriore da sostituire perchè rotto.
Portapacchi funzionante e sella da rifoderare e freni a posto.
Detto ciò, gli ho fatto un offerta di 600 euro oppure sistema il motore e ne riparliamo.
andiamo alla rossa.
La tiene un meccanico (e la cosa già non mi piace)
Di carrozzeria è perfetta, la parte interna delle pance e l'interno lato "batteria" sono ancora rosso vivo.
Lo stop posteriore è rotto e manca una vite.
Il comprimanubrio è rotto ed è tenuto da una sola vite.
Le serrature funzionano tutte.
L'impianto elettrico è andato! le frecce funzionano solo a luci accese e se accendi la luce di posizione accelerando il clacson si mette a suonare....ci siamo capiti.
Il filo che entra nella centralina è stato avvolto di nastro isolante...e non perfettamente aggiungerei.
Il motore non si metteva in moto.
Dopo alcuni tentativi del meccanico si è messa in moto ma non girava bene, si spegneva subito dopo....ha cambiato la candela ed è partita.
Sale bene di giri ma in alto era grassa e si "affogava".
Frizione ai minimi termini slittava sia in rilascio da fermo che in movimento nel cambio marcia, se acceleravi violentemente il motore saliva di giri ma lei non reagiva e "partiva" dopo.
Freni a posto, a tal proposito il tamburo ed il cerchio anteriore erano pulitissimi e nuovi.
Offerto 700 euro perchè in effetti di carrozzeria sta messa bene, ma la sella è da cambiare manca il contachilometri e la frizione è da rifare.
A voi la sentenza, per tutte le domande sono a vostra disposizione!
secondo me hai fatto delle offerte sensate, quasi troppo generose, quindi in questo mercato insensato.... non te le venderanno mai!!!!!
poco male.
vedrai che cercando con calma qualcosa salta fuori
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
anche secondo me son troppi soldi, avrei offerto al massimo 500€ per entrambe