Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Una 50R inaspettata!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Una 50R inaspettata!

    Aloha!

    Avete fatto buone vacanze? Spero di si.
    Vi presento l'ultimo trabiccolo che ho raccattato...durante i primi anni universitari conobbi un ragazzo del luogo che poi divenne un carissimo amico, diyman fino all'osso, mi coinvolse nel recupero di una Vespa 50 che aveva abbandonato per diversi anni in un cortile di un condominio...il mezzo era stato riverniciato da lui con la bomboletta e visto che era praticamente in stato di abbandono, venne vandalizzato e depredato (rubarono la sella, le bacchette della pedana, il faro...)...partimmo quindi con lo smontaggio, la sverniciatura e la raddrizzatura (lo scudo era stato piegato come si fa con lo spigolo di un foglio di carta...) i lavori procedevano bene, ma, vennero interrotti da una serie di eventi esterni che stravolsero un po' le cose, da quel momento (credo fosse il 2003) la vespa smontata venne riposta in un garage a prendere polvere e ruggine superficiale...arriviamo al lunedì appena passato, il mio amico mi chiama e mi dice "Devo togliere tutto dal garage, che devo fare con la vespa? Mi madre ha già chiamato quello del ferrovecchio!" e io ovviamente gli dico "Buttare una Vespa? Neanche a parlarne, portiamola da me in campagna a fare compagnia al Cosa e al Maggiolino" lui mi risponde "Ok, venerdì ti porto tutto (viviamo a più di 100km di distanza...)" e quindi adesso mi ritrovo questo nuovo giocattolo bisognoso di grandi cure (che per il momento non sono previste...)

    La vespa presentava alcune personalizzazioni tipiche del periodo, nasello px, faro posteriore px e sterzo con faro rettangolare della special. Come si vede in foto le pedane sono state riparate in modo un po' rozzo...

    Il telaio è V5A1T - 824094 - e il motore è V5A1M, dalla scheda tecnica tutto dovrebbe essere ok, ma inserendo i numeri nel database telai esce Vespa 50R del 1973 e come sigla motore V5A2M, chi ha ragione?

    Bye, Luca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •