Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: restauro V13T del 1950

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    restauro V13T del 1950

    ciao a tutti,
    come preannunciato in piazzetta voglio rendere comune il piacere di un restauro fatto con passione e sopratutto senza fretta.
    In realtà non sto raccontandola del tutto giusta..... la faccenda è anche un poco egoistica.... ho bisogno di svariati "aiutini" per portare a buon fine il restauro e credo sinceramente (e confido in questo) di essere nel posto giusto.
    inizio col postare le foto della vespa come l'ho trovata nel 1997.

    e proseguo mettendo le foto di come è ridotta oggi dopo 15 anni di oblio nel mio garage....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 22-09-12 alle 17:12

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restauro V13T del 1950


    ma na passata di protezione per non farla riaruginire no eh!!!!

    buon lavoro!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    ma na passata di protezione per non farla riaruginire no eh!!!!

    buon lavoro!
    dillo a me....

    proseguo con l'avanzamento dei lavori fino ad oggi fatti: sella smontata, sabbiata spazzolata.
    manca ancora la revisione dei fori di snodo e dei perni, il fondo e la verniciatura in nero.... lucido o opaco????????

    la revisione del parafango con ribattitura della lamiera e chiusura dei fori e saldatura delle crepe.
    manca il fondo ed è pronto per la verniciatura.

    il lavoro di oggi:
    messa in sesto delle asole del portapacchi.
    posto le foto di com'erano, della lavorazione e di come sono adesso. manca ancora la chiusura dei fori non originali ,la sabbiatura, la messa in fondo ed è pronto per la verniciatura


    port 2.jpgport 1.jpgport 3.jpgport 4.jpgport 5.jpgport 6.jpgport fin 1.jpgport fin 2.jpg

    ed ora la prima domanda:
    vanno bene le pedivelle con questo zigrino?????

    pedaline sconosciute.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 22-09-12 alle 17:02

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    rubinetto.jpg

    estrazione dei settori del rubinetto mediante "attrezzo" (una c..ata) autocostruito.
    devo procurarmi le guarnizioni di ricambio.

    verifica e controllo della catena di comando delle marce.
    mancano alcuni pezzi.
    devo prepararli per la verniciatura /cadmiatura /cromatura
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 22-09-12 alle 17:13

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Re: restauro V13T del 1950

    ciao e cpmolpimenti per la vespa.
    purtroppo non va bene quella pedivella. deve avere dei segni in diagonale.

    ciao
    ps: se avanzi viti arrugginite, guarnizioni e quant'altro di scarto sono interessato ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    grazie matopaavespa,
    immaginavo che non fossero quelle giuste.....
    spero di trovare quella giusta a Imola la prox settimana.
    ps: ma che viti ti interessano? ne ho una buona riserva di tutti i tipi e misure (anche le più strane) ma le tengo.
    se ne cerchi una in particolare guardo se ce l'ho e te la mando.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •