Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: restauro V13T del 1950

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    grazie d.uca!
    ma passo + tempo a guardarla che a fare qualcosa...è bellissima

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    DSCN5401.jpg

    il pusher mi ha mandato la prima "roba"......

    roba pura! NITRO!!!!
    Ultima modifica di bacchettone; 12-09-12 alle 19:32

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: restauro V13T del 1950

    Citazione Originariamente Scritto da bacchettone Visualizza Messaggio
    DSCN5401.jpg

    il pusher mi ha mandato la prima "roba"......

    roba pura! NITRO!!!!
    se hai solo 1 kg di 6000 non ci fai tutta la vespa, forse quasi la metà.
    Ultima modifica di eleboronero; 13-09-12 alle 14:07

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    se hai solo 1 kg di 6000 non ci fai tutta la vespa, forse quasi la metà.
    oh caz! il carrozaio mi ha assicurato che un kg basta e avanza (lo mato!)
    ne ordino un'altro e via
    grazie eleboronero

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: restauro V13T del 1950

    Citazione Originariamente Scritto da bacchettone Visualizza Messaggio
    oh caz! il carrozaio mi ha assicurato che un kg basta e avanza (lo mato!)
    ne ordino un'altro e via
    grazie eleboronero
    non so tu come vernici ,ma il mio carroziere per il v30 di 2,5 kg ne ha avanzato circa 3 etti . e' nitro per cui copre molto poco e va mescolata tutta assieme sapendo che la polvere di alluminio e' depositata sul fondo che e' quella che da il traslucido e se non e' uniforme crea zone d'ombra tra una passata e l'altra. detto questo sono un profano e riferisco solo quello che mi fu detto.
    ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    domani a IMOLA!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    ts
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro V13T del 1950

    ieri sono stato a imola e ho trovato una splendida pedalina di avviamento quasi perfetta ad un "buon" prezzo.

    ma ho visto dal vivo i devioluci per la mia v13t...FANNO SCHIFO!
    non monterò mai una ca...ta simile!
    c'è qualcuno che ha delle foto di un devio originale e sa dirmi se è fatto di bachelite o di plastica?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •