Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: vespatronic con xenon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespatronic con xenon

    Quello che vuoi fare tu è un po uno sbattimento che alla fine non so se valga la pena..il vespatronic fino a quando non arriva a circa 3000 4000 giri eroga un wattaggio irrisorio, il regolatore di tensione fornito in dotazione è troppo piccolo e non regge l'amperaggio del faro xenon, se non ce l'hai devi usare un interruttore o una chiave di accensione che ti isola il circuito della batteria a motore spento altrimenti resta in tensione e si scarica.
    La cosa migliore da fare sarebbe quella di eliminare la xenon e montare all'anteriore una lampada h1 h3 h7 da auto da 50 - 55 watt al posto dell'originale e montarne una da 10 watt al posteriore, collegare il contagiri senza batteria usando, se possibile, il regolatore di tensione del vespatronic o al massimo acquistare quello della koso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    biella
    Età
    37
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespatronic con xenon

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Quello che vuoi fare tu è un po uno sbattimento che alla fine non so se valga la pena..il vespatronic fino a quando non arriva a circa 3000 4000 giri eroga un wattaggio irrisorio, il regolatore di tensione fornito in dotazione è troppo piccolo e non regge l'amperaggio del faro xenon, se non ce l'hai devi usare un interruttore o una chiave di accensione che ti isola il circuito della batteria a motore spento altrimenti resta in tensione e si scarica.
    La cosa migliore da fare sarebbe quella di eliminare la xenon e montare all'anteriore una lampada h1 h3 h7 da auto da 50 - 55 watt al posto dell'originale e montarne una da 10 watt al posteriore, collegare il contagiri senza batteria usando, se possibile, il regolatore di tensione del vespatronic o al massimo acquistare quello della koso.

    Il fatto è che ho già praticamente installato tutto: il faro xenon è già cablato all'interno del nasello e anche il contagiri e tutti i cavi per portare corrente alla strumentazione e alla luce e la batteria ! scusa ma visto che il regolatore non manda abbastanza corrente alla batteria e quindi anche allo xenon, non posso cambiare regolatore e metterne uno più potente ?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespatronic con xenon

    Credo di si ma non so quale consigliarti perchè il vespatronic è un'accensione derivata scooter e nei plasticoni mi sono sempre limitato al rimontaggio e alla messa in fase

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    biella
    Età
    37
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespatronic con xenon

    quanta corrente potrebbe erogare il regolatore verso la batteria ? sul libretto del vespatronic c'è scritto 9 A in AC e 5 A in DC !

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespatronic con xenon

    Citazione Originariamente Scritto da MDJGyurgeiz Visualizza Messaggio
    quanta corrente potrebbe erogare il regolatore verso la batteria ? sul libretto del vespatronic c'è scritto 9 A in AC e 5 A in DC !
    dovrebbe erogarne 5 A alla batteria
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    biella
    Età
    37
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespatronic con xenon

    ho risolto il problema xenon e quasi finito l'impianto è solo che mi si è aggiunto un problema al contagiri sip ! ho dato l'alimentazione dalla batteria e il filo marrone del contagiri l'ho collegato al giallo bianco sul regolatore e i giri li prende ma stranamente anche i km orari vanno avanti senza che ci sia ovviamente la vespa in movimento ? come può essere ?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespatronic con xenon

    Prova a collegare il marrone del contagiri a un polo del clacson

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •