ok, proverò domattina, adesso devo andare a lavoro, altrimenti per controllare puntine e condensatore come faccio?
ok, proverò domattina, adesso devo andare a lavoro, altrimenti per controllare puntine e condensatore come faccio?
ma, scaldando la candella con l'accendino cosa dovrei ottenere?....
sarà anche pieno il cilindro, ma ha forza di pedalate almeno un borbottio lo dovrebbe fare, non è che si è mosso il piatto statore e mi da lacorrente nel momento sbagliato?maremma cane!!!!!
Allora, ora elenco le prove che ho fatto oggi:
candela nuova :niente
candela vecchia scaldata con accendino :niente
candela vecchia: niente
ponte candela più lontano:niente
ponte candela più vicino :niente
alcool direttamente nel cilindro:niente
starter per motori direttamente nel filtro:niente
starter per motori direttamente nel cilindro :niente
la candela si bagna e fa una bella scintilla ma di partire non ne vuole sapere,
ho esaurito le mie possibilità!anche se fosse il piatto statore che si è mosso almeno uno scoppietto lo dovrebbe fare..........
invece niente morta li!
che mi dite?
abbi pazienza: procediamo per gradi
la scintilla te la da - escudiamo tutto quanto tranne l'acqua che ti è entrata nel cilindro e nei circuiti a monte di questo
tu hai pulito tutto e hai immesso l'alcool nella camera di manovella
ma ancora non ti parte.
Io ho avuto una vespa che ha avuto un problema tipo il tuo, ma in misura maggiore
avevo la camera di manovella con parecchia acqua dentro.
il problema è che quando tu hai tutto unto, puoi fare tutto quello che vuoi ma l'acqua (magari piccole parti) dentro ti rimane .... a meno che non la fai bruciare o la elimini.
Per farla bruciare ed eliminarla devi rifare quello che hai fatto prima, ma in misura maggiore.
SE SEI SICURO AL 100% che di acqua nel serbatoio e nel carburatore non ne hai (e lo verifichi subito: smonti la vaschetta del carburatore avendo l'accortezza di non far cadere quanto in essa contenuto: se hai ancora acqua lì ne hai la spia!!!), prendi una bella bottiglia di alcool e, dopo avere:
- chiuso il rubinetto della benzina (e non devi avere il serbatoio pieno fino all'orlo)
- tolto la candela
prendi il tuo alcool e, dal foro candela, ne butti una bella quantità in camera di manovella
aspetti un minuto, agitando la tua vespetta e poi inizi a "sgolfarla", quindi:
spedivelli e non dai gas.
vedrai che ti asce parecchia roba dal foro candela...
tu fai così e spedivella per qualche minuto: se ti stanchi, metti la prima, non dare gas, e spingi la vespa....
quando hai fatto prendi un filo d'olio e lo versi dal foro candela dentro il cilindro (ma ne metti poco poco)
rimonti una candela FUNZIONANTE
apri il rubinetto benzina, tiri l'aria, metti la prima o la seconda e SPINGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
vedrai che qualcosa farà
A me sarebbe già partita la follia omicida e avrei come minimo levato la testa ,se non trovassi nulla leverei anche il GT