Ciao, io sulla mia monto la spaam, che rispetto all'originale (molle e telaio in ferro) sulle lunghe distanze la differenza si sente...se vuoi valutare di cambiarla http://www.spaamitaliana.com/ non è l'originale pero ilringrazia...
![]()
Ciao, io sulla mia monto la spaam, che rispetto all'originale (molle e telaio in ferro) sulle lunghe distanze la differenza si sente...se vuoi valutare di cambiarla http://www.spaamitaliana.com/ non è l'originale pero ilringrazia...
![]()
io l'ho fatta foderare, ho pagato 35 euro.
Ciao anche io ho un PX elestart del '84 ed ho rifoderato la sella lo scorso anno.
Confermo che è a molle al 100%, la mia l'ho comprata nel '84 ed è sempre stata mia, ho anche delle foto che se vuoi ti mando.
Adesso non sono a casa e non ho tutti i dati, ma se aspetti domani sera, massimo venerdì ti dico tutto, ricordo che comprai copertura e imbottitura su ebay, ma non da chi, fammi sapere se ti interessa.
Qualità ottima e mi sembra che spesi si 30 euro.
Ciao Paolo
In realtà è strano che la tua abbia quella con molle poichè mi ricordo benissimo quando uscì, all'epoca a scuola in pochi avevano il "vespone" e tutti con la bava lo studiavamo nei dettagli; detto questo puoi comprare solo la copertura oppure comprarne una nuova fedele all'originale ma con telaio in plastica e poliuretano decisamente comodissima.
La ditta spaam è una delle migliori, costicchia un po' ma la qualità è notevole.
Pierluigi.
Non so che dirti, ho comprato la vespa (è del 1995) l'anno scorso, tutto il resto era originale quindi penso anche la sella... comunque mi interessa soprattutto l'aspetto esterno, poi se sotto è in ferro o plastica non cambia niente, se poi le chiappe ringraziano meglio ancora
Comunque gli ho scritto, vediamo che mi rispondono.