Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: Cerchio tubeless Pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Non so se è stato già postato da qualche altra parte, ma sono usciti! O almeno si trovano nel catalogo Vespa 2013 Pinasco, dal quale faccio un copia/incolla. In vendita non li ho però visti da nessuna parte.


    Cerchio Ruota Vespa Tubeless Scomponibile in alluminio
    Light alloy modular tubeless rim for Vespa
    Cerchio ruota in lega leggera tubeless scomponibile, cioè con la possibilità di essere
    aperto per la sostituzione del pneumatico, per tutte le Vespa con ruote 10”.
    Il cerchio Tubeless Scomponibile Pinasco ha un canale 2.10 perfettamente centrato al telaio Vespa così da mantenere il
    massimo della stabilità sia sulle Vespa Large frame che Small frame.
    La peculiarità del sistema Tubeless Pinasco è quella di avere un cerchio completamente reversibile, infatti, la posizione
    della valvola è stata mantenuta nello stesso punto del cerchio originale, in caso di foratura o rottura del pneumatico è
    possibile l’inserimento di una camera d’aria standard per Vespa senza dover eseguire nessuna modifi ca.
    Il Cerchio tubeless Pinasco Scomponibile è stato progettato per garantire la massima rigidità strutturale in ogni condizione
    di guida, gli spallamenti sono stati rinforzati per poter ricavare all’interno una cava per l’OR di tenuta. L’anti-stallonamento
    viene ottenuto da lavorazione meccanica, tutte le superfi ci sono perfettamente arrotondate per facilitare il montaggio del
    pneumatico senza accessori particolari, il cerchio e tutto il sistema di reversibilità dello stesso sono coperti da un brevetto
    internazionale.


    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Aggiungo foto presa in prestito dal sito et3.it, fatta all'eicma:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Monto da 3 anni i SIP 2,5" della prima generazione con la valvola elastica ricurva come con la camera d'aria, quelli con i quali ti toccava limare un po' il tamburo per intenderci.
    Forse sarò abituato già precedentemente dalla minimoto e dal cross, ma mi monto e smonto gli pneumatici senza gommista semplicemente con due di questi ferri
    Attrezzo per montaggio | SIP-Scootershop.com
    basta solo farsi aiutare da un qualcuno che ti tiene il più possibile la corda del pneumatico nel canale più profondo del cerchio, mentre vai avanti un po' alla volta con i ferri.

    Non vedo ne sento problemi nella guida col lieve disassamento a SX dei cerchi 2,5" anzi, secondo me correggono in parte la guida inclinata data dalla distribuzione dei pesi disassata a DX per via del motore, e sono opportuni per chi vuol montare come me le gomme 3.50-10 sportive tipo Dunlop TT o Sava-Polini.... che hanno un profilo troppo appuntito per vestire nel cerchio 2.10" e con le Vespe non arriveremmo a sfruttarne le estremità del battistrada.

    Tornando ai cerchi Pinasco scomponibili, vi rendo noto che non hanno inventato nulla con la tenuta fra i due semicerchi mediante O-RING... è un sistema che usava (forse usa ancora, sono fuori dal giro) la Polini per i cerchi tubeless scomponibili delle sue minimoto e midimoto classiche. Io avevo una midi Polini 911 (allego foto) e aveva i tubeless fatti così
    911 ant.jpg911 dietro.jpg911 dx.jpg911 in sella.jpg



    NON TENEVANO L'ARIA PER PIù DELLA GIORNATA DI PROVE, parlando con gli altri minimotociclisti ho saputo che era un fatto comune a tutti... ma trattandosi di mezzi per il solo uso in pista non destava problema a nessuno controllare la pressione a ogni inizio di giornata ^_^

    Ora non voglio insinuare che anche questi nuovi Pinasco non tengano perfettamente l'aria come quelli delle minimoto Polini scoraggiando chi li voleva già comprare, ho solo messo al servizio la mia storia. Fate vobis.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pordenone
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Chiesto oggi al mio negoziante di fiducia (che ha chiamato direttamente in Pinasco), i tubeless saranno in vendita circa da Maggio al prezzo di 79.00 € + I.V.A. (solo per informazione).

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Azz. Per quei 100 euro a cerchio, mi tengo le camere d'aria suicide

  6. #6
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    Io uso da tempo i tubeless di F.A. Italia 2.50x10 sul mio PX: tutti i santi giorni nel centro di Roma dove le strade so quello che so! Mai avuto un problema eccetto quando il gommista me li ha montati (ha smadonnato... dicamo da 1 a 10...9!) e di nuovo qualche giorno fa quando ho cambiato la gomma posteriore che era liscia e il gommista ha di nuovo smadonnato! Quindi a parte gli smadonnamenti del gommista... tutto benissimo!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Cerchio tubeless Pinasco

    io che ho addirittura i SIP 2.50 x 10 della prima generazione con la valvola elastica dentro al cerchio da dover scavalcare in fase montaggio, con una coppia dei loro ferri che si vedono anche nel video che posto qui sotto, mi riesco ad arrangiare facilmente non smadonno ne io ne tantomeno il gommista............ che per la Vespa 'manco mi vede

    Reifenmontage SIP Schlauchlos Felge - Tutorial SIP tubeless rim - YouTube

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •