Chiesto oggi al mio negoziante di fiducia (che ha chiamato direttamente in Pinasco), i tubeless saranno in vendita circa da Maggio al prezzo di 79.00 € + I.V.A. (solo per informazione).
Chiesto oggi al mio negoziante di fiducia (che ha chiamato direttamente in Pinasco), i tubeless saranno in vendita circa da Maggio al prezzo di 79.00 € + I.V.A. (solo per informazione).
Azz. Per quei 100 euro a cerchio, mi tengo le camere d'aria suicide![]()
Io uso da tempo i tubeless di F.A. Italia 2.50x10 sul mio PX: tutti i santi giorni nel centro di Roma dove le strade so quello che so! Mai avuto un problema eccetto quando il gommista me li ha montati (ha smadonnato... dicamo da 1 a 10...9!) e di nuovo qualche giorno fa quando ho cambiato la gomma posteriore che era liscia e il gommista ha di nuovo smadonnato! Quindi a parte gli smadonnamenti del gommista... tutto benissimo!
io che ho addirittura i SIP 2.50 x 10 della prima generazione con la valvola elastica dentro al cerchio da dover scavalcare in fase montaggio, con una coppia dei loro ferri che si vedono anche nel video che posto qui sotto, mi riesco ad arrangiare facilmente non smadonno ne io ne tantomeno il gommista............ che per la Vespa 'manco mi vede
Reifenmontage SIP Schlauchlos Felge - Tutorial SIP tubeless rim - YouTube
per chiudere i semicerchi io userei un sigillante per lattoneria, o un normale silicone neutro, ci ho chiuso ben due volte i cerchi scomponibili della mia macchina, mai una minima perdita, è anche vero che nei miei cerchi ci sono 30 viti ad accoppiare i semicanali su un cerchio da 15"
nei cerchi automobilistici si mette un filo di sigillante tra i semicanali, si serrano le viti alla coppia necessaria(io ho fatto sempre senza)
poi una volta serrati un cordone nella giunzione, una passata con il vostro dito preferito a rifinire e fine
non so come sono fatti quei semicerchi, ma secondo me è fattibile
con gli scomponibili delle minimoto classiche Polini non funzionava siliconarli, credo per il motivo che ti ho evidenziato......
ad ogni modo mi dà più sicurezza e idea di robustezza un cerchio tutto d'un pezzo, triboli una o due volte per cambiar le gomme ma quando hai imparato non ci fai più caso...... nb. monto Dunlop TT scartate da quelli che corrono in pista! le quali hanno la cintura un po' più stretta del normale.... se ce la faccio io con queste ce la fanno tutti![]()