Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 106

Discussione: Grippaggio Pinasco C60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    e quindi, il motivo del bloccaggio?? frizione, il suo paraolio, ecc tutto ok?? albero girato, valvola...
    Il motivo io lo cercherei bene giusto per non ricaderci
    Ultima modifica di etoplasma; 11-09-12 alle 14:07

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60



    da quel che si può vedere dalle foto per questa volta il pinascone ti ha graziato
    rimonta il tutto con le giuste coppie di serraggio e goditi la vespa. se nel motore ci fosse stato qualche danno importante paraoli / albero / o altro non saresti ripartito così facilmente. ti è andata benone. che per questa volta il bloccaggio del pistone sul cilindro non abbia causato dannni. scusa ma senza rileggere tt il post, sbaglio o sei riuscito a tirare la frizione all'inizio della grippata?




    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    image-4242067551.jpg


    Cioè...non so se mi sono sognato 'sta grippata o se questo è un GT miracolato. Non ho potuto fare altre foto causa batteria dell'iPhone ma pistone e cilindro sono intatti e le fasce stanno meglio di prima. Il tornitore sostiene addirittura che a guardare le fasce sembra un cilindro non ancora rodato O.O effettivamente ho fatto, per la precisione, 2623 km con questo GT (pochissimi solo con GT in 57, SIP Road e filtro T5 e i restanti a termine elaborazione. Effettivamente, a questa Vespa solo una volta ho tirato il collo. Vorrei comunque i vostri preziosi pareri.
    Ah! Un problema c'era: la testa (VRH Pro) sfiatava tantissimo, causa errato serraggio prigionieri

  3. #3
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ero con poco (se non nullo) olio nella miscela. Avevo pochissima benza nel serbatoio e secondo me l'olio non c'era proprio, in più la testa sfiatava, quindi...
    Peró la Vespa andava a 5/10 km/h, quindi è stata una cosa leggerissima. Mi sono preoccupato per niente

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    ho hai un culo pazzesco ho la causa non era il GT

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Mi sa che è culo! Ahahah
    Certo, tra carburo e testa che pescavano aria, era ovvio che bastasse già la minima diminuzione d'olio nella miscela per far male. Ricordo che quel dito di benzina nel serbatoio era talmente trasparente che non sembrava per niente miscelato. Ti credo poi che avevo dei getti immensi, se dovevo compensare tutta l'aria che pescavo

  6. #6
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Se quando ho grippato m'ha salvato la frizione dici? Non ce n'è stato bisogno, la Vespa s'è spenta quand'era ferma completamente :D

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Se quando ho grippato m'ha salvato la frizione dici? Non ce n'è stato bisogno, la Vespa s'è spenta quand'era ferma completamente :D
    QUESTO E'
    se ti fosse capitato in marcia non te la saresti cavata così a buon mercato

  8. #8
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Eheheh, si, lo credo anch'io :D Meglio così. Con quello che ho risparmiato: cerchi in lega e gommine nuove con scritte bianche! Yeeaah

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Eheheh, si, lo credo anch'io :D Meglio così. Con quello che ho risparmiato: cerchi in lega e gommine nuove con scritte bianche! Yeeaah
    la base di partenza che hai è buona
    con quello che hai risparmiato mi rivenderei il pinascone e butterei su un polinazzo in alluminio (anche se per ora giro con un vecchio ghisone)
    solo allora sentirai il motore a cantare

  10. #10
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ma dovrei riaprire il blocco! Sarebbe una bella spesuccia tra lavori e GT, per non parlare del fatto che questo GT ha da poco finito il rodaggio (forse).

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    se spulci sul forum trovi tutte le info passo-passo...se polinizzi il 200 non torni più indietro
    col risparmio del GT e quello che tiri su vendendolo ti fai un MOTORE

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    comunque non sottovalutate il pinasco 225 con il suo bell'alberello e la testa giusta...

  13. #13
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ma infatti.
    A me piace moltissimo il mio per come l'ho vitaminizzato...e sicuramente 30/40000km mi dura (sgrat sgrat)

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    ma la testa l'hai tirata con la dinamometrica?

  15. #15
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Non so come fu serrata, ma sfiatava alla grandissima, su buono un 70% della superfice. Ora il mecca le metterà un po' di pasta

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Non so come fu serrata, ma sfiatava alla grandissima, su buono un 70% della superfice. Ora il mecca le metterà un po' di pasta
    la pasta non può sostituire la causa della perdita per il 70%, altrimenti prepara il portafoglio,controllainanzitutto i piani di appoggio tra cilindro e testa.
    Ultima modifica di settembrenero; 11-09-12 alle 22:53

  17. #17
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    È un cilindro nuovo, ricordo (meno si 3000km). È stato stretto male, probabilmente manco con la dinamometrica

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Secondo me non hai affatto grippato, ne scaldato... Visto che dici di avere avuto poca benzina, avrai avuto un'errore di pescaggio, è stato semplicemente un vuoto che te l'ha fatta spegnere... Se si fosse anche appena appena scaldata avresti lasciato i segni, garantito...


    E poi se non avevi mai tirato il collo e il 24 è originale senza passaggi allargati è plausibile... Mi svuotava la vaschetta a me con un 177, pensa con 50cm3 in più...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Peró la pedivella era bloccata, questo non mi spiego.
    A proposito di carburazioni: siccome stamane carbureró per la prima volta un carburo decente (niente polverizzatori forellati o carburi montati male che aspirano aria), devo aspettarmi getti piccoli per via della presenza della pompa a depressione (che da come ho capito, ingrassa tanto)?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Scusa ma i polverizzatori senza fori non sono per carburi di moto 4T.
    la pompa della benzina non credo vada ad influire sui getti ma rende costante la portata al carburo

  21. #21
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Questo ce li aveva. Lessi che quel carburo è per uso motociclistico e me lo confermo anche un vecchio meccanico che di vecchie moto ne capisce. Mi disse che sicuramente veniva montato su qualche Moto Guzzi. Io so solo che su Vespa era una chiavica
    Ultima modifica di dano986; 12-09-12 alle 09:05

  22. #22
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Eccolo il maledetto:
    image-3952514485.jpg

    Particolare attacco che andava fissato in modo posticcio SUL collettore Polini;



    image-2891471666.jpg

    Modello con particolare tubicino (è anche dall'altro lato)



    image-2456130214.jpg

    Polverizzatore forellato, è un 266P

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    i miei phbh 26 e 28 hanno tutti il polverizzatore a 4 fori
    carburati al volo
    partendo da spillo a tacca intermedia
    che getti hai? ... come marmitta hai per caso il padellino ?

  24. #24
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Questo è il vecchio, ora non lo monto più perchè mi dava troppi problemi. Stamane abbiamo provato a carburare il nuovo 28 per 2T (niente forellini) e stiamo avendo problemi. Monto una SIP Road

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    che problemi hai?
    configurazione carburo? ... dove ti da problemi? ... grasso magro medi minimo alti....
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 12-09-12 alle 13:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •