Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: Grippaggio Pinasco C60

Visualizzazione Ibrida

dano986 Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 20:55
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 22:22
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 22:37
dano986 Da fredda non ho avuto modo... 06-09-12, 22:35
dano986 Si, è in alluminio: è il... 06-09-12, 22:36
dano986 Domani le posteró. Avevo un... 06-09-12, 22:42
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 22:57
dano986 Nell'eventualità fosse... 06-09-12, 22:53
dano986 Domenica, quando ho trovato... 06-09-12, 22:59
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:09
dano986 Se deve andare male o... 06-09-12, 23:13
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:15
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:18
dano986 Grazie lo stesso, sei stato... 06-09-12, 23:16
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:18
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:19
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:22
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:23
dano986 Eccola, col carbu che avrei... 06-09-12, 23:34
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 07:25
dano986 Valvola, per ora 06-09-12, 23:37
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:38
dano986 Non ne ho idea, purtroppo.... 06-09-12, 23:39
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 06-09-12, 23:50
dano986 Ecco..e grippare tutta 'sta... 06-09-12, 23:53
tommyet3 Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 07:06
PISTONE GRIPPATO Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 07:25
tommyet3 Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 07:40
dano986 Grazie! :) la scelsi per... 07-09-12, 07:33
dano986 ..e poi è un marmittone... 07-09-12, 07:33
dano986 Prima il meccanico è venuta a... 07-09-12, 09:59
dano986 Prima il meccanico è venuto a... 07-09-12, 10:00
dano986 Prima il meccanico è venut a... 07-09-12, 10:01
Echospro Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 13:06
dano986 Ahah, no. Dita troppo grandi... 07-09-12, 15:50
dano986 Oggi sono andato dal... 07-09-12, 20:14
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 07-09-12, 21:23
dano986 Domattina dovrebbe smontarlo... 07-09-12, 21:33
dano986 Il meccanico si ostina a non... 08-09-12, 13:47
rugge#55 Re: Grippaggio Pinasco C60 09-09-12, 18:14
dano986 Io sul vecchio 30 ibrido... 09-09-12, 23:37
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 10-09-12, 07:53
marcots Re: Grippaggio Pinasco C60 10-09-12, 08:33
dano986 Ecco, lo sospettavo. Oggi mi... 10-09-12, 09:18
mario_marzoro Re: Grippaggio Pinasco C60 10-09-12, 16:19
dano986 E il pistone l'hai trovato... 10-09-12, 20:13
mario_marzoro Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 08:21
etoplasma Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 11:45
dano986 115991 115992 ... 11-09-12, 13:08
etoplasma Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 14:05
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 15:57
dano986 Ero con poco (se non nullo)... 11-09-12, 14:08
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 14:12
dano986 Mi sa che è culo! Ahahah... 11-09-12, 14:17
dano986 Se quando ho grippato m'ha... 11-09-12, 15:59
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 16:05
dano986 Eheheh, si, lo credo anch'io... 11-09-12, 16:07
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 16:24
dano986 Ma dovrei riaprire il blocco!... 11-09-12, 16:26
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 16:29
etoplasma Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 17:11
dano986 Ma infatti. A me piace... 11-09-12, 18:46
settembrenero Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 19:36
dano986 Non so come fu serrata, ma... 11-09-12, 20:24
settembrenero Re: Grippaggio Pinasco C60 11-09-12, 22:51
dano986 È un cilindro nuovo, ricordo... 11-09-12, 23:00
Vespista46 Re: Grippaggio Pinasco C60 12-09-12, 00:24
dano986 Peró la pedivella era... 12-09-12, 00:27
Gt 1968 Re: Grippaggio Pinasco C60 12-09-12, 08:08
dano986 Questo ce li aveva. Lessi che... 12-09-12, 08:11
dano986 Eccolo il maledetto: 116035... 12-09-12, 09:04
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 12-09-12, 11:01
dano986 Questo è il vecchio, ora non... 12-09-12, 12:56
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 12-09-12, 13:44
dano986 Caspita, che stranezza 'sto... 12-09-12, 19:34
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 13-09-12, 07:34
Uno Re: Grippaggio Pinasco C60 13-09-12, 14:24
dano986 Pensandoci.... 116058 ... 12-09-12, 20:04
Vespista46 Re: Grippaggio Pinasco C60 12-09-12, 20:29
dano986 Domattina, se ne avró la... 12-09-12, 20:37
dano986 Spero solo di trovare la... 13-09-12, 08:26
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 13-09-12, 11:04
dano986 Oggi purtroppo non ho potuto... 13-09-12, 14:16
dano986 Booh! Come faccio a vederlo? 13-09-12, 14:50
Uno Re: Grippaggio Pinasco C60 13-09-12, 14:51
dano986 Sul vecchio 30, 9,6gr. Nel 28... 13-09-12, 15:27
Uno Re: Grippaggio Pinasco C60 13-09-12, 15:40
ASSEACAMME Re: Grippaggio Pinasco C60 14-09-12, 07:34
Uno Re: Grippaggio Pinasco C60 14-09-12, 08:04
dano986 Comunque non vorrei... 13-09-12, 18:20
dinamome Il galleggiante più pesante... 14-09-12, 08:17
Uno Re: Grippaggio Pinasco C60 14-09-12, 08:35
dano986 Ecco perchè col 9,6 gr sul 30... 14-09-12, 08:35
dano986 Con 53 di min, spillo tutto... 14-09-12, 17:07
dano986 Oggi mi è arrivato un AS262... 19-09-12, 19:53
dano986 Perchè con AS262 e X5 sexonda... 20-09-12, 18:44
PISTONE GRIPPATO Re: Grippaggio Pinasco C60 20-09-12, 20:35
dano986 No, anzi. Ogni consiglio è... 20-09-12, 20:39
dano986 Per la cronaca: carburazione... 24-09-12, 18:23
rugge#55 Re: Grippaggio Pinasco C60 24-09-12, 21:30
dano986 Ma non ho problemi di... 24-09-12, 21:54
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Grippaggio Pinasco C60

    Ebbene si: ho grippato il mio super Pinascone. Poco olio in miscela..
    Pedivella bloccata, ho tolto la candela, spruzzato 2 siringhe d'olio, spedivellato e spinta con la 1 e senza candela ma niente: se metto la candela la pedivella è bloccata e nemmeno a spinta di 2 va...
    Da ignorante in materia grippata, come funziona? In genere si rettifica il cilindro e si prende un nuovo pistone? Ma che pistone? E dove lo piglio? :(
    Quel carburo di pupù solo guai mi ha portato...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Una curiosità ,ma resta tutto inchiodato anche se ormai si è raffreddato ?
    Se hai il pinasco in alluminio non c'è trippa per gatti , quello non si rettifica , se è ghisa la cosa cambia , il pistone lo vendono sia su internet che dai ricambisti , lo forniscono anche dove fai le rettifiche

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Smonta il cilindro e poi vedi, ma come dice il buon GT1968, con l'alluminio e canna cromata non c'è molto da fare.
    Posta delle foto!!!!
    Di che carburo parli?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Da fredda non ho avuto modo di testarla. Io creso non dovrebbero esserci danni enormi, perchè in primis: è accaduto a pochi km dalla partenza e andavo piano (20/30 km/h). Non appena ho sentito la Vespa venir meno (come se stesse finendo la benza, ho accostato, al minimo s'è spenta e mi sono ritrovato la pedivella dura. Quindi in rettifica trovo sicuramente il pistone? Pinasco originale o ne vendono di compatibili?
    Grazie mille, intanto!

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Si, è in alluminio: è il nuovo bifascia in alluminio

  6. #6
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Domani le posteró. Avevo un PHBH 30 AS, quella ciofeca ibrida con attacco F.
    Domenica feci il pieno e dopo poco la sentivo troppo "allegra" al minimo. Preoccupato per una mix troppo magra, aggiunsi dell'altro olio (troppo) ma niente, troppo alta al minimo. Tolgo la pancia e ti trovo il carburo semi-staccato. Ora la Vespa era stra-grassa, per via di tutto l'olio in eccesso. Man mano aggiunsi qualche lt di benza non mix e mi sono ritrovato con un ditino di benza nel serbatoio senza olio...e da qui il danno. E pensare che proprio oggi avevo il nuovo carburo pronto!

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Domani le posteró. Avevo un PHBH 30 AS, quella ciofeca ibrida con attacco F.
    Domenica feci il pieno e dopo poco la sentivo troppo "allegra" al minimo. Preoccupato per una mix troppo magra, aggiunsi dell'altro olio (troppo) ma niente, troppo alta al minimo. Tolgo la pancia e ti trovo il carburo semi-staccato. Ora la Vespa era stra-grassa, per via di tutto l'olio in eccesso. Man mano aggiunsi qualche lt di benza non mix e mi sono ritrovato con un ditino di benza nel serbatoio senza olio...e da qui il danno. E pensare che proprio oggi avevo il nuovo carburo pronto!
    Magra o grassa non dipende dall'olio che hai messo, invece penso che ci sia un pescaggio d'aria da qualche parte che ha smagrito troppo la miscela; da li il grippaggio.
    Smonta e vedi che ti è successo, poi si vede il dafarsi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Nell'eventualità fosse rovinato anche il cilindro, dovrei quindi comprarne uno nuovo.
    Ci sono alcune soluzioni al vaglio:
    1.riprendere kit testa (ne ho due: quella base del kit e la VRH PRO c60 che ho su), pistone e xilindro Pinasco;
    2.vedo per 190€ cilindro 3 pistone Polini. Si tratta del vecchio monofascia in ghisa prontissimo alla grippata?
    3.Polini in alu.
    Da tener presente che, andrà in c60 con la testa a candela centrale Pinasco che ho già

  9. #9
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Domenica, quando ho trovato il carbu semi-staccato. Sino ad oggi peró, tutto regolare. Temo che sia colpa della miscela perchè quel dito di benza nel serbatoio era troppo trasparente, si vedeva che non era diluita... Che ansia

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    comunque per male che vada dai una lucidata e ci cammini comunque , certo non sarà quello di prima !!!!

  11. #11
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Se deve andare male o comunque meno, per come è configurato 'sto motore, mi roderebbe troppo. Già metto le mani avanti e preparo il portafoglio ad un nuovo kit. Il Polini da 190€ sai se è il vecchio ghisa monofascia (e quindi sconsigliato?)

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Non ti so dire nulla , specie se si parla dei 200

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Che configurazione hai?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Grazie lo stesso, sei stato comunque molto gentile! :)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Figurati ,questo per me è lo spirito del forum
    aiutasi .
    Senti ma hai l'ammissione lamellare ?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Che configurazione hai?


    Gg
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Senti ma hai l'ammissione lamellare ?
    Sembriamo 2 vecchiette pettegole !!!

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Sembriamo 2 vecchiette pettegole !!!
    Questo è lo spirito del forum ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questo è lo spirito del forum ...


    Gg
    .... è anche questo fa parte del forum...... serve per prendere spunto!!!!
    comunque come al solito la mia presenza porta OT
    Ultima modifica di Gt 1968; 06-09-12 alle 23:24

  19. #19
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Eccola, col carbu che avrei montato oggi:
    CONFIGURAZIONE
    -kit Pinasco c60 in alluminio;
    -testa Pinasco VRH Pro con candela centrale;
    -albero motore Mazzucchelli c60 anticipato (scatola rossa);
    -carburatore Dell'Orto PHBH 28BS;
    -colletore Polini in alluminio;
    -pompa benzina a depressione Mikuni;
    -carter raccordati;
    -volano Elestart tornito e senza ghiera (1,8kg);
    -scarico SIP Road;
    -molle frizione rinforzate + dischi in acciaio Malossi;
    -campana frizione 7 molle Pinasco con anello di rinforzo;
    -rapporti extra long 24/63 Malossi con 4a 35 denti PX200 originale;
    -forcella freno a disco MY;
    -disco a margherita Braking;
    -candela NGK BR8ES passo lungo;
    -anticipo statico su "IT";

    CARBURAZIONE
    -max: 135;
    -min: 55;
    -avviamento: 70;
    -polverizzatore AV264;
    -spillo X2 2ª tacca dall'alto;
    -valvola gas 40;
    -vite aria 2,5 giri da totalmente chiusa;
    -alimentazione supplementare: pompa a depressione Mikuni con filtro benzina;

    ALIMENTAZIONE
    - miscela al 2% con Motul Scooter Power 100% synt;

    Che ne pensate?

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Eccola, col carbu che avrei montato oggi:
    CONFIGURAZIONE
    -kit Pinasco c60 in alluminio;
    -testa Pinasco VRH Pro con candela centrale;
    -albero motore Mazzucchelli c60 anticipato (scatola rossa);
    -carburatore Dell'Orto PHBH 28BS;
    -colletore Polini in alluminio;
    -pompa benzina a depressione Mikuni;
    -carter raccordati;
    -volano Elestart tornito e senza ghiera (1,8kg);
    -scarico SIP Road;
    -molle frizione rinforzate + dischi in acciaio Malossi;
    -campana frizione 7 molle Pinasco con anello di rinforzo;
    -rapporti extra long 24/63 Malossi con 4a 35 denti PX200 originale;
    -forcella freno a disco MY;
    -disco a margherita Braking;
    -candela NGK BR8ES passo lungo;
    -anticipo statico su "IT";

    CARBURAZIONE
    -max: 135;
    -min: 55;
    -avviamento: 70;
    -polverizzatore AV264;
    -spillo X2 2ª tacca dall'alto;
    -valvola gas 40;
    -vite aria 2,5 giri da totalmente chiusa;
    -alimentazione supplementare: pompa a depressione Mikuni con filtro benzina;

    ALIMENTAZIONE
    - miscela al 2% con Motul Scooter Power 100% synt;

    Che ne pensate?
    Ahhh beh, complimenti!!!!
    Ma come mai la sip-road?
    E' per una questione di "invisibilità" ?
    Perchè con un motore così mi sarei aspettato un'espansione!!!!
    Certo che cambiare modello di GT significherebbe raccordare e quindi riaprire.
    Se non hai problemi di rotture ti conviene rimettere un Pinascone: hai già tutto pronto!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Valvola, per ora

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    RC e fasi?

  23. #23
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Non ne ho idea, purtroppo. L'ho fatto lavorare ad un preparatore Vespa

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio Pinasco C60

    come motore sembra che dica la sua ;)

  25. #25
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ecco..e grippare tutta 'sta roba dopo manco 3000 km mi fa girare le OO...
    Vedremo domani come uscirà. Se dovró ricomprare il cilindro, sarà competition tra Pinascone e Polini c60.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •