Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Vespa px evo o invo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Vespa px evo o invo?

    .....facendo "zapping" in rete, ho scovato da un sito specializzato in frullovespe, una notizia che riguarda il futuro prossimo della ultima vera vespa rimasta: al salone di Milano, a novembre, verrebbe presentata la c.d versione px-evo, dotata di motore automatico, e sono noti pure i prezzi di vendita, quindi sembrerebbe una cosa seria.....; ora, il mio intervento non vuole assolutamente innescare alcuna polemica: ognuno ha i suoi gusti, ci sono gli estimatori della vespa a marce e gli estimatori delle vespe automatiche, definite affettuosamente "moulinex" o "frullovespe"; salta subito all'occhio di qualsiasi mente "pensante", che, a parte il logo vespa, le due tipologie di mezzi abbiano poco a che spartire ed è quindi comprensibile che si siano create queste due "fazioni", che non per forza devono essere contrapposte: ci può essere chi apprezza entrambi i mezzi con pienezza: evitiamo quindi ogni polemica, grazie; volevo solo comunicare ai più questa ulteriore notizia; l'unica domanda che mi pongo è la seguente: se già esistono le vespa automatiche ed hanno la loro fetta di mercato, che bisogno c'è di montare il motore automatico sul px?Toglietelo un'altra volta dal mercato e basta, visto che non credete più nelle potenzialità di una vespa a marce.....; per quanto mi riguarda, dopo l'ultima figura barbina che ho fatto dopo aver riportato qui le parole di un ingegnere piaggio, visto che non si è avverato un bel niente, ho poi evitato di chiedere altre notizie sul futuro del px a chicchessia, quindi non ho più notizie alcune su quello che accadrà, adesso mi limito semplicemente a riportare quanto apprendo sul web: mesi fa la notizia sul blog di SIP che ci rassicurava sul futuro di vespa PX a 4 tempi, e adesso questa notizia sul futuro "automatico" della stessa, con tanto di prezzi riportati, cilindrate 125 e 200 ad iniezione, quindi sembra già essere tutto pronto.....
    ah, dimenticavo, viene pure riportata la notizia che si tratterebbe di un modello "povero", "entry level", rispetto alle ben più lussuose e prestigiose frullovespe..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?


    ma avranno fatto un lavoro tipo LML per far entrare un motore 4T centrale??? mah mah mah.....

    evito polemiche come da richiesta, ma sono sempre più convinto che .......... ttuuuuuuuuuuuttt

    non capisco, ancora pochi giorni fa un amico mi ha chiesto un consiglio su un frullino da comprarsi.... gli ho risposto tutto, ma non vespa! che tristezza!

    premetto che non sono contro i frullini a prescindere, ma che ci azzecca fare un px automatico????

    oltre tutto già esiste la PK automatica fatta da LML e quell'altro obbrobrio cinese con il telaio VBB ed il frullo motor....

    se gli ingegneri piaggio si sono ridotti a copiare cinesi ed indiani, tanto vale che falliscano domani!


    edit in francia ormai la fanno da padrone i tricicli che si guidano con la patente B ed hanno un motore 300! che si concentrino su ste robe piuttosto che far cagate!
    Ultima modifica di gian-GTR; 07-09-12 alle 12:57
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa px evo o invo?

    Non ci posso credere, ma c'era d'aspettarselo...
    La cosa più grave e forse ho un probabile acquirente in casa...mio padre!!!
    È da un po' che medita l'acquisto di una lx/gt, ma adora la carrozzeria px...eccolo accontentato!
    Mi sento male.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?

    La risposta la trovi se parti dal presupposto: come fare i soldi?

    Evidentemente i geni del marketing si sono accorti che il mezzo vintage tira ancora ma che la maggior parte dei fighetti che ne vorrebbe far uso non è sempre disposto a stancare il polso per cambiare le marce e spesso si ritrova a ripiegare nella migliore delle ipotesi (per loro) su di una "frullovespa" gts e ammennicoli simili...

    Non ho niente nè contro il cambio automatico nè contro chi sceglie la comodità di questo tipo di "motore"... se è una cosa in più ben venga...
    L'unico dazio da pagare per i puristi sarà il fatto di vedere in giro più fighetti-imbranati con un Vespa o pseudo tale...
    Ma tanto personalmente li riconosco già quelli che considero veri Vespisti da quelli che hanno la nuova Vespa o d'epoca fatta a lecca lecca solo perchè è di moda...

    Spero di scorrazzare presto in sella al mio nuovo acquisto PK 125 rigorosamente automatica e il sorriso che avrò stampato in faccia mi distinguerà dalla figa di turno che esce da Gucci con la borsetta nuova sul fantastico mezzo vintage...

    Per quanto mi riguarda l'ultima Vespa è stata prodotta diversi anni fa... possono farla anche 5 ruote adesso
    Ultima modifica di Ale15; 07-09-12 alle 13:11
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    La risposta la trovi se parti dal presupposto: come fare i soldi?

    Evidentemente i geni del marketing si sono accorti che il mezzo vintage tira ancora ma che la maggior parte dei fighetti che ne vorrebbe far uso non è sempre disposto a stancare il polso per cambiare le marce e spesso si ritrova a ripiegare nella migliore delle ipotesi (per loro) su di una "frullovespa" gts e ammennicoli simili...

    Non ho niente nè contro il cambio automatico nè contro chi sceglie la comodità di questo tipo di "motore"... se è una cosa in più ben venga...
    L'unico dazio da pagare per i puristi sarà il fatto di vedere in giro più fighetti-imbranati con un Vespa o pseudo tale...
    Ma tanto personalmente li riconosco già quelli che considero veri Vespisti da quelli che hanno la nuova Vespa o d'epoca fatta a lecca lecca solo perchè è di moda...

    Spero di scorrazzare presto in sella al mio nuovo acquisto PK 125 rigorosamente automatica e il sorriso che avrò stampato in faccia mi distinguerà dalla figa di turno che esce da Gucci con la borsetta nuova sul fantastico mezzo vintage...

    Per quanto mi riguarda l'ultima Vespa è stata prodotta diversi anni fa... possono farla anche 5 ruote adesso
    Volevi dire davvero automatica o è un lapsus?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Volevi dire davvero automatica o è un lapsus?
    No, non è un lapsus

    E' stata lei a trovare me...

    http://old.vesparesources.com/showth...ta-sconosciuta

    La PK è un modello che non mi è mai piaciuto, figuriamoci senza il cambio...
    Invece ora mi trovo a diventare scemo per cercare di renderla operativa... questo si che è amore

    Comunque penso che se facessero uscire una small 50 e 125 automatica con un'estetica rimodernata ma molto vicina alle buone vecchie PK o meglio ancora Primavera/Special ne venderebbero a vagonate...

    Sinceramente se ciò dovesse succedere non cambierebbe il mio giudizio nei confronti della nuova gestione Piaggio che giudico già in maniera negativa...
    Loro sono milionari e io ho ferri vecchi in garage... probabilmente hanno ragione loro
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?

    Se sarà così come riporta il buon Mr. Oizo, sarà l'ennesima riprova - casomai ce ne fosse bisogno - che nelle teste di chi comanda (in tutti i settori) il marketing la fa da padrone.
    Ma faccio davvero fatica a capire che senso abbia un frullatore travestito da vespa.
    Mah...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa px evo o invo?

    Comunque da quello che ho sentito la px evo non andrà a sostituire la px a marce...verranno prodotte entrambe...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da fabioredigolo Visualizza Messaggio
    Comunque da quello che ho sentito la px evo non andrà a sostituire la px a marce...verranno prodotte entrambe...
    si fino all'obbligo dell'immatricolazione Euro4, poi........
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    si fino all'obbligo dell'immatricolazione Euro4, poi........
    che sarebbe?scusate l'ignoranza

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    .....per quanto mi riguarda, dopo l'ultima figura barbina che ho fatto dopo aver riportato qui le parole di un ingegnere piaggio, visto che non si è avverato un bel niente, ho poi evitato di chiedere altre notizie sul futuro del px a chicchessia....
    Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo. Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo. Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.

    ...ti dispiacerebbe farci una scansione della pagina?Thanx; per quanto riguarda le mie fonti alla Piaggio ci deve essere stata un pò di burrasca, nel passato recente di piaggio, con licenziamenti vari e dirottamento delle competenze....per quanto riguarda il 2t, permettimi di essere un pò scettico, il ditech aprilia , così come gli omologhi piaggio non hanno dato prova di grande affidabilità.....in pratica, sempre IMHO, il 2t si può rendere pulito ed affidabile, ma ci si deve lavorare così tanto che diventa più costoso e complesso di un 4 tempi....è una vecchia questione; i sistemi piaggio e ditech si basano su una pompa a pistoni che sta in un posto molto caldo, soggetto a deformazioni: sulla testata; infatti, dopo un certo kilometraggio, le deformazioni diventano importanti e la pompa di lavaggio grippa; la dell'orto ha studiato sistemi a suo dire più efficienti, addirittura con pompe elettriche che, immagino possano bastare per assicurare un corretto lavaggio alle basse cilindrate.....ora, non voglio fare il presuntuoso, ma se una industria seria come Orbital, che aveva sviluppato, a mia memoria, l'unico 2 tempi che aveva una pompa di lavaggio abbinata ad un sistema di compressore volumetrico che aveva in pratica eliminato tutti i difetti del 2 tempi esaltandone i pregi, alla fine, finì per abbandonare il progetto, per motivi di costi ed economie di scala, resto molto dubbioso sulle strategie di piaggio.....il motore px ad iniezione diretta, d'altronde, venne postato su queste pagine un bel pò di tempo fa, non ho idea se alla piaggio "riescano" ad omologarlo euro 4........magari dotandolo di una "innovativa" canna in ghisa aerospaziale.......(mala tempora currunt....)

    EDIT: mi scuso, ho citato a memoria: il sistema piaggio aveva una pompa a pistoni in testa che grippava ogni 5000 km, mentre il ditech Aprilia aveva un compressorino che pompava in camera di manovella che si guastava dopo circa 8000 km.......pare invece, che il sistema dell'orto con pompa elettrica sia più affidabile, ma altro è assicurare il lavaggio di un 50 cc, altro è con cilindrate maggiori.....mi sa che ci vorrebbe proprio un compressore volumetrico fatto bene, tipo orbital, con costi e complicazioni pari, se non superiori, alla trasformazione del motore in 4 tempi.....d'altronde, D'Ascanio l'aveva pensata 4 tempi, la vespa, non è così difficile realizzarla come lo sarebbe realizzare un sistema di quello....
    Ultima modifica di MrOizo; 11-09-12 alle 08:43
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    (mala tempora currunt....)

    come non quotarti!
    io sono convinto che venderanno un casino di PX automatici e quelli a marce ...
    o magari metteranno un cambio tipo burgman sul variatore
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ti dispiacerebbe farci una scansione della pagina?Thanx; per quanto riguarda le mie fonti alla Piaggio ci deve essere stata un pò di burrasca, nel passato recente di piaggio, con licenziamenti vari e dirottamento delle competenze....per quanto riguarda il 2t, permettimi di essere un pò scettico, il ditech aprilia , così come gli omologhi piaggio non hanno dato prova di grande affidabilità.....in pratica, sempre IMHO, il 2t si può rendere pulito ed affidabile, ma ci si deve lavorare così tanto che diventa più costoso e complesso di un 4 tempi....è una vecchia questione; i sistemi piaggio e ditech si basano su una pompa a pistoni che sta in un posto molto caldo, soggetto a deformazioni: sulla testata; infatti, dopo un certo kilometraggio, le deformazioni diventano importanti e la pompa di lavaggio grippa; la dell'orto ha studiato sistemi a suo dire più efficienti, addirittura con pompe elettriche che, immagino possano bastare per assicurare un corretto lavaggio alle basse cilindrate.....ora, non voglio fare il presuntuoso, ma se una industria seria come Orbital, che aveva sviluppato, a mia memoria, l'unico 2 tempi che aveva una pompa di lavaggio abbinata ad un sistema di compressore volumetrico che aveva in pratica eliminato tutti i difetti del 2 tempi esaltandone i pregi, alla fine, finì per abbandonare il progetto, per motivi di costi ed economie di scala, resto molto dubbioso sulle strategie di piaggio.....il motore px ad iniezione diretta, d'altronde, venne postato su queste pagine un bel pò di tempo fa, non ho idea se alla piaggio "riescano" ad omologarlo euro 4........magari dotandolo di una "innovativa" canna in ghisa aerospaziale.......(mala tempora currunt....)

    EDIT: mi scuso, ho citato a memoria: il sistema piaggio aveva una pompa a pistoni in testa che grippava ogni 5000 km, mentre il ditech Aprilia aveva un compressorino che pompava in camera di manovella che si guastava dopo circa 8000 km.......pare invece, che il sistema dell'orto con pompa elettrica sia più affidabile, ma altro è assicurare il lavaggio di un 50 cc, altro è con cilindrate maggiori.....mi sa che ci vorrebbe proprio un compressore volumetrico fatto bene, tipo orbital, con costi e complicazioni pari, se non superiori, alla trasformazione del motore in 4 tempi.....d'altronde, D'Ascanio l'aveva pensata 4 tempi, la vespa, non è così difficile realizzarla come lo sarebbe realizzare un sistema di quello....
    Ecco l'articolo, scannerizzato. La foto alla pagina era illegibile. Comunque il testo integrale non aggiunge molto a quanto già postato da me precedentamente se non di un upgrade del modello LX da due valvole a 3 valvole (in nr è di Giugno) e del fatto che non ci sarà una GTS 350 in quanto Piaggio è al momento convinta che la Vespa non necessiti "any more performance" (maggiori prestazioni). Ciò che mi fa ben sperare è il fatto che Scootering si sia esposto abbastanza sia parlando di Phil Read in prima persona sia concludendo con "noi ve l'abbiamo detto per primi". Cioè... la figuraccia è bella grossa se poi la cosa non si verifica... scootering.jpg
    Cheers!scootering.jpg
    Ultima modifica di Mod75; 11-09-12 alle 13:52

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo. Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.
    Dunque se questo Mister Read era sobrio durante l'intervista, a questo EICMA dovrebbe esserci il nuovo PX ...speriamo!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Dunque se questo Mister Read era sobrio durante l'intervista, a questo EICMA dovrebbe esserci il nuovo PX ...speriamo!!!
    Ciao Ilsimo, tutto questo mi fa capire solo una cosa: che si tratti di Motociclismo (2012, del 2006 , 1996 di cui sopra) o di Scootering del 2012 (quello che riportavo io, ma credo che la lista sia lunga...) finora in Piaggio hano fatto solo tante chiacchiere. Per quanto mi riguarda, visto che ho rinnovato l'abbonamento a Scootering proprio il mese scorso per un altro anno, saró pronto a scrivere una bella lettera in redazione qualora Mister Read dimostrasse di aver rilasciato quella dichiarazione all'uscita dal suo local pub!
    Ultima modifica di Mod75; 05-11-13 alle 15:25

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    Aspettate peró questa non l'ho capita.. Vespa, ritorna il mito della Primavera - Speciale Eicma 2013 - Il Sole 24 ORE
    Cioé hanno preso una LX ci hanno messo la sella della GTS e l'hanno chiamata Primavera?? Siamo alla follia ormai..

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa px evo o invo?

    Certo che per questioni di vendite, se dicessero che tra un paio d'anni esce un Px tale e quale a quello che ronza dal 77, ma 4tempi, €uro 4 o 5, degli attuali non ne venderebbero più.
    Penso che lo "scoop" se lo terranno segreto fino all' ultimo giorno.
    Ultima modifica di Qarlo; 05-11-13 alle 22:56



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #19
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Io avevo letto che si trattava di un restyling leggero (al manubrio, più che altro), oltre alle novità, ahinoi, citate. Teniamoci care care le ns vecchiette!

  20. #20
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    ...ma...se fino a qualche mese fa si parlava addirittura della rinascita di un'ipotetica Rally col nuovo Master 500 Piaggio?

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa px evo o invo?

    Io sono del parere che non possono fare un px automatico, cadrebbe un mito.

    Se disegnassero una nuova carrozzeria tutta in ferro stile px o pre-px e montassero un 4t automatico farebbero contenti a molte persone, solo così giustifico il loro marketing, ma non possono stravolgere un mito, già lml ha infierito abbastanza nei miei confronti

  22. #22
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Comunque sia, io credo che la Piaggio stia tramando qualcosa per rinvigorire le deludenti vendite del PX €3. Io lessi di modifiche estetiche per differenziarla dalla Star e di due allestimenti dedicati alla sportività e al classico/vintage. Riguardo il resto della gamma, lessi della rinascita presumibilmente della Rally, col nuovo motore Master 500 (l'ultima evoluzione montata sul Beverly Tourer 500) e addirittura cambio sequenziale. Se fosse vero, sarebbe un mammone da 9/10000€

  23. #23
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
    A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!
    ...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •