Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 98

Discussione: Vespa px evo o invo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto?

    ...ne parliamo di persona dopodomani?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....
    Sono d'accordo con te, anche se sono affezionato al rumore che fa, credo che riuscirei a rinunciarvi se un nuovo progetto di Vespa (PX o anche un modello ex novo) riuscisse a mantenere l'essenza "vespa" che si è totalmente persa da tempo...

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    ...Riguardo il resto della gamma, lessi della rinascita presumibilmente della Rally, col nuovo motore Master 500 (l'ultima evoluzione montata sul Beverly Tourer 500) e addirittura cambio sequenziale. ...
    Un motore da scooter è progettato per essere abbinato ad una trasmissione a variazione continua. Non si può facilmente adattare ad una trasmissione manuale o semiautomatica a causa di problemi di erogazione, rendimento, raffreddamento e lubrificazione: i motori scooter hanno un range di utilizzo molto stretto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 19paga78
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia provincia
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da 19paga78 Visualizza Messaggio
    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così
    E' evidente che il tizio non sa di cosa parla. In Puglia il beneficio fiscale tra vespa vecchia e nuova è di ben 6 euro l'anno! Non ci compro neanche il gelato per tutta la famiglia! Ma anche se fosse di ben 15,67 euro l'anno, come in altre regioni, sai che me ne faccio?!? Attivasse il neurone prima di scrivere, così evita di dire minchiate! Ciao, Gino

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Sarà, ma di prototipi in giro per strada fino ad oggi non ne ho visti...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da 19paga78 Visualizza Messaggio
    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così
    A parte le osservazioni, molto opinabili, che questo signore scrive... prima di farlo gli consiglio di studiare l'italiano e in particolare le coniugazioni dei verbi!!!
    "... mentre alcuni vespisti non si evolgono e preferiscono ripiegare sul clone LML Star..."

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa px evo o invo?

    Pensavo di fare uno scoop strepitoso ma qualcuno mi ha preceduto! il buon Vesponauta non ha le visioni e confermo che oggi alle 5 in zona porta a Lucca ho visto anche io il gruppetto di scooter. Fra loro c'era un px 150 uguale a quello di ora colore rosso. Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo anche perchè i tester non eran tanto felici li seguissi! forse avevano paura li seminassi con la 200?? altro che 3 valvole eheh! tutte le volte che c'erano aggiornamenti o nuovi modelli ho sempre visto i tester in giro,qualcosa deve succedere! che ci fosse dentro un frullo motore? non mi è riuscito a vederlo cambiare. Visto da dietro il motore mi SEMBRAVA uguale ma tutto è durato troppo poco,vi teniamo aggiornati ragazzi! stay tuned

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    azz! che brutta cosa!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio

    Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...
    Comunque ancora una volta LML batte Piaggio 1-0...
    LML automatica...la "vespa" per i bimbiminchia...

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...
    Fa anche senso vedere la vespa invertita, cioe' con la ruota davanti che tocca terra e quella dietro alzata




  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Comunque ancora una volta LML batte Piaggio 1-0...
    Diciamo che adesso la Piaggio ha la scusa pronta per fare quello che da sempre hanno voluto fare: la PX con variatore!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa px evo o invo?

    Ciao a tutti io sono nuovo, e propio in questi giorni sono alle prese se prendere o no il Piaggio PX 150.
    Premetto che non sono un vespista e che ho posseduto semplicemente un Piaggio Si all'età di 15 anni e un Piaggio Beverly 250 più che altro per recarmi al lavoro comprato usato ma mai un problema.
    Ho letto un pò su questo forum prima di scrivere del calore della marmitta del nuovo PX e i vari rimedi.
    Voglio prendere il Piaggio PX per un semplice e unico motivo mi piace la vespa con le marce.
    Per come sono io finirei per annoiarmi con il 2 ruote.
    Ho provato la Vespa GTS 300 di mio cugino e devo dire che è molto comoda e veloce, ma si guida alla fine come il Beverly nulla più.
    E' un po scocciante a mio avviso, però devo ammettere che è molto bella e solida.
    Leggendo sopra che al PX toglieranno le marce mi fa un pò di tristezza, è l'unica vespa con il cambio manuale che è solo ed unico motivo che mi porta all'acquisto.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Diciamo che adesso la Piaggio ha la scusa pronta per fare quello che da sempre hanno voluto fare: la PX con variatore!

    Ciao, Gino
    Dici che Piaggio investirà soldi per contrabattere l'offerta di LML?... rivoluzionare in toto la PX con un 4t automatico?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ...
    LML automatica...la "vespa" per i bimbiminchia...

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    Gusti a parte purtroppo per l'ennesima volta stiamo assistendo a un tentativo di evoluzione, espansione del proprio mercato, sperimentazioni che mamma Piaggio non ha mai provato e voluto fare a differenza dell'LML.... S'è seduta sugli allori per tantissimi anni collezionando cappellate su cappellate tanto credo a loro ormai interessi il reparto plasticoni e visto che ci sono gli hanno pure aggiunto una ruota davanti per non farsi mancar niente.
    L'appassionato tanto una Vespa nuova non te la compra solitamente..... Sicuramente è più affascinante recuperare un mezzo, restaurarlo o personalizzarlo..... Un mezzo che abbia una storia e non un libretto della garanzia..... Questa è la mia opinione, spero che con il tempo la mentalità della gente e di alcuni dirigenti cambino perchè non vedo nulla di positivo....

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Che sono quelle "sporgenze" alla base dello scudo anteriore?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Che sono quelle "sporgenze" alla base dello scudo anteriore?
    Secondo me quella destra è il tappo per il foro lasciato libero dal pedale del freno, che poi per simmetria è stato applicato anche sotto la scocca dall'altro lato...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Secondo me quella destra è il tappo per il foro lasciato libero dal pedale del freno, che poi per simmetria è stato applicato anche sotto la scocca dall'altro lato...
    Ma sporgono oltre la curva dello scudo. Che senso hanno dei tappi così?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22
    Beh se uno non ha nulla da fare, puó benissimo seguire i collaudatori, sulle strade pubbliche. È divertente farli innervosire. Quando mi capita di vedere qualche prototipo camuffato e non ho nulla di importante da fare, lo seguo e vedo che cercano di fare il possibile per seminarmi.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  22. #22
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Oddio, la Vespa nata con le malformazioni

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    ..non ne venderanno mezza...almeno loro hanno alternative già pronte....chi vuole un frullo non si preoccupa tanto della forma....anzi se ha la forma del px può dargli fastidio, cerca esclusivamente la praticità e sul mercato trova di tutto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..non ne venderanno mezza...
    Sarà da vedere il prezzo. Magari qualcuno è disposto a sacrificarsi per l'assenza del vano sottosella pur di risparmiare.
    D'altronde, però, mi sembra abbastanza conclamata l'abissale differenza tra Piaggio ed LML Italia a riguardo del servizio assistenza.
    Non parliamo di un mezzo come questa Star dove la meccanica è totalmente nuova e quindi senza pezzi intercambiabili con analoghi Piaggio.

    Si arriverà forse a comprare un mezzo supereconomico, ma che deluderà quando si avrà bisogno di assistenza e ricambi...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Sarà da vedere il prezzo. Magari qualcuno è disposto a sacrificarsi per l'assenza del vano sottosella pur di risparmiare.
    D'altronde, però, mi sembra abbastanza conclamata l'abissale differenza tra Piaggio ed LML Italia a riguardo del servizio assistenza.
    Non parliamo di un mezzo come questa Star dove la meccanica è totalmente nuova e quindi senza pezzi intercambiabili con analoghi Piaggio.

    Si arriverà forse a comprare un mezzo supereconomico, ma che deluderà quando si avrà bisogno di assistenza e ricambi...
    in ogni caso anche anche la intercambiabilità dei ricambi della 4t è limitata, ma questo non ha limitato le vendite.
    secondo me stanno aprendo ad una nuova fascia di mercato che gioca sempre sul fattore nostalgia e per molte
    donne o per persone non più giovanissime la mancanza del cambio può essere un incentivo.
    dipende tanto dal prezzo di lancio, i discorsi da puristi a volte non sono indice del mercato.
    a me piace tantissimo la scocca (panza) destra, per aumentare il raffreddamento di un motore un pò spinto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •