
Originariamente Scritto da
Ale15
La risposta la trovi se parti dal presupposto: come fare i soldi?
Evidentemente i geni del marketing si sono accorti che il mezzo vintage tira ancora ma che la maggior parte dei fighetti che ne vorrebbe far uso non è sempre disposto a stancare il polso per cambiare le marce e spesso si ritrova a ripiegare nella migliore delle ipotesi (per loro) su di una "frullovespa" gts e ammennicoli simili...
Non ho niente nè contro il cambio automatico nè contro chi sceglie la comodità di questo tipo di "motore"... se è una cosa in più ben venga...
L'unico dazio da pagare per i puristi sarà il fatto di vedere in giro più fighetti-imbranati con un Vespa o pseudo tale...
Ma tanto personalmente li riconosco già quelli che considero veri Vespisti da quelli che hanno la nuova Vespa o d'epoca fatta a lecca lecca solo perchè è di moda...
Spero di scorrazzare presto in sella al mio nuovo acquisto PK 125 rigorosamente automatica e il sorriso che avrò stampato in faccia mi distinguerà dalla figa di turno che esce da Gucci con la borsetta nuova sul fantastico mezzo vintage...
Per quanto mi riguarda l'ultima Vespa è stata prodotta diversi anni fa... possono farla anche 5 ruote adesso
