Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Giudizio valvola aspirazione

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    modena
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Question Giudizio valvola aspirazione

    Ciao sono filippo, ho cercato disperatamente per ore nelle discussioni passate con l'opzione cerca ma niente di soddisfacente purtroppo.
    Ho comprato un motore da alloggiare su una 50 n primaserie del 64.... il motore è di una special primaserie 3 marce; sostituito tutti i cuscinetti i paraoli anticipato e bilanciato l'albero motore , comprato 102 polini raccordati i travasi al cilindro, rapporti.... 19 19... niente non parte!!
    Oggi ho tirato giù il blocco e dopo aver di nuovo riaperto i carter mi sono accorto che la valvola, nella parte alta, dista di 1 mm dalla spalla dell'albero motore... in poche parole la tenuta la valvola l'ha non da subito.
    secondo voi potrebbe darmi dei problemi questa cosa??

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    62
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    ciao 1mm e un abisso tra valvola e spalla deve passare la sonda da 05centesimi per una buona tenuta

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da fillo93 Visualizza Messaggio
    Ciao sono filippo, ho cercato disperatamente per ore nelle discussioni passate con l'opzione cerca ma niente di soddisfacente purtroppo.
    Ho comprato un motore da alloggiare su una 50 n primaserie del 64.... il motore è di una special primaserie 3 marce; sostituito tutti i cuscinetti i paraoli anticipato e bilanciato l'albero motore , comprato 102 polini raccordati i travasi al cilindro, rapporti.... 19 19... niente non parte!!
    Oggi ho tirato giù il blocco e dopo aver di nuovo riaperto i carter mi sono accorto che la valvola, nella parte alta, dista di 1 mm dalla spalla dell'albero motore... in poche parole la tenuta la valvola l'ha non da subito.
    secondo voi potrebbe darmi dei problemi questa cosa??
    Ciao! Come già detto 1mm è un abisso!
    Se vuoi fare una cosa veloce metti un normalissimo collettore lamellare e via. Altrimenti potresti far ripristinare la valvola ma devi valutare se ti conviene.

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    modena
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    ... ma il lamellare è difficile da far andar bene... e poi i collettori che vendono sfruttano lo stesso l'aspirazione rotante

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da fillo93 Visualizza Messaggio
    ... ma il lamellare è difficile da far andar bene... e poi i collettori che vendono sfruttano lo stesso l'aspirazione rotante
    Il lamellare funziona benissimo ed si carbura come una normale vespa ( devi solo montare un getto del massimo più grande).
    Ad esempio io preferisco usare collettori lamellari.
    Se non vuoi stare a rifare la valvola monta un normalissimo collettore lamellare della polini.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da fillo93 Visualizza Messaggio
    Ciao sono filippo, ho cercato disperatamente per ore nelle discussioni passate con l'opzione cerca ma niente di soddisfacente purtroppo.
    Ho comprato un motore da alloggiare su una 50 n primaserie del 64.... il motore è di una special primaserie 3 marce; sostituito tutti i cuscinetti i paraoli anticipato e bilanciato l'albero motore , comprato 102 polini raccordati i travasi al cilindro, rapporti.... 19 19... niente non parte!!
    Oggi ho tirato giù il blocco e dopo aver di nuovo riaperto i carter mi sono accorto che la valvola, nella parte alta, dista di 1 mm dalla spalla dell'albero motore... in poche parole la tenuta la valvola l'ha non da subito.
    secondo voi potrebbe darmi dei problemi questa cosa??
    ...purtroppo, ciò che ti è successo dipende dalla scarsissima qualità dei ricambi vespa che ci sono in giro oggigiorno.....ora non ricordo esattamente la marca, ma ci sono in giro degli alberi che non sono stati costruiti con le giuste quote....in pratica, il diametro del volantino che fa da valvola aspirazione è inferiore, e quindi la valvola non funziona letteralmente....in base alla "differenza" dalla quota originale, un motore con questi alberi o non parte affatto oppure se riesce a partire, va malissimo....procurati un albero decente, rimonta tutto e goditi la tua vespa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    modena
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Giudizio valvola aspirazione

    .. no ma io ho montato l'albero della special di marca piaggio l'ho solamente anticipato e bilanciato. Comunque penso che rifarò la valvola... a proposito che tipo di saldatura mi conviene far fare ??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •