Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di paolo981
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pistoia
    Età
    43
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sono qui a chiedervi dei consigli al fine di iniziare il restauro una Vespa 125 Primavera classe 1979.



    Per il momento l'ho fatta ripartire ed effettuato un giretto di prova senza tanti problemi (pulito serbatoio dalla ruggine, cambiato rubinetto benzina, pulito carburatore, sbloccato frizione).

    Ora il problema mi si presenta con la serratura del bloccasterzo. Il vecchio proprietario mi ha consegnato anche le chiavi della vespa, marcate Neiman, con nr. di serie, una più grande dell'altra. La piccola in sostanza pare non serva a nulla dato che non funzione...la grande apre il bauletto laterale e pare faccia funzionare la serratura del bloccasterzo. In sostanza la inserisco nella fessura, gira per circa 40 gradi e...non succede nulla. Il blocco non entra. Prima di cambiarla volevo chiedere se qualcuno sa come risolvere il problema senza dovere necessariamente cambiare il blocco in quanto mi dispiacerebbe.
    Se avete anche notizie della chiave piccola mi fate contento.

    P.S. Mi ero presentato qui:
    http://old.vesparesources.com/showth...706#post810706

    Qualche altra foto della vespetta.









    P.P.S. Ho l'intenzione di eseguire il restauro personalmente (smontaggio, restauro, rimontaggio)... quindi i consigli sono ben accetti !!!

    Una Vespetta l'ho già portata a termine ma la carrozza l'ha fatta il carrozziere... a questo giro la fò da me!!!

    Vespa PK 50 S classe 1982







    ...le foto sono state fatte quanto non avevo ancora montato le ultime cosette... quindi se manca qualcosa vi assicuro che la PK adesso è completa e... le parti in grigio le ho verniciate io...
    Ultima modifica di Joe75HGT; 27-01-15 alle 22:07

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Per il bloccasterzo non allarmarti,sulle vespe ''vecchiette'' è abbastanza complicato metterlo,io sul mio px,sinceramente,non riesco,ci riesce solo qualche mio amico ahahahahahah...Se la chiave gira,comunque,è la sua,basta farti insegnare come metterlo...Mi pare un ottimo acquisto...Io senza dubbio conserverei,è in ottime condizioni,sarebbe un peccato sabbiare...Dai un'occhiata qua http://old.vesparesources.com/showth...d-vespamodelli e lasciala com'è

  3. #3
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Assolutamente d'accordo con ale0592 sul bloccasterzo!!!
    io ho imparato da poco....
    Io invece la rifarei....ma a me piacciono le
    vespe " lecca lecca"!( son gusti)
    Comunque non sembra averne bisogno!
    Bella

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Complimenti, bella Primavera. Spero tu non intenda riverniciarla, mi sembra un ottimo conservato
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    L'avatar di paolo981
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pistoia
    Età
    43
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Ciao e grazie delle risposte. Allora per la serratura mi farò aiutare... Cmq ho provato ad aprire i link presenti nel post del "cif", ma non mi portano tutti in una pagina che non c'entra nulla. Cmq riguardo la possibilità di farne un conservato l'ho valutata e l'avrei preferita ma ad esempio la pedana, il parafango anteriore e "le parti in grigio" sono assolutamente riverniciare e cmq sembra che tutta la carrozzeria sia compromessa, nel senso che vi sono puntini di ruggine. Non saprei poi come procedere per eventualmente salvare il salvabile...

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da paolo981 Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie delle risposte. Allora per la serratura mi farò aiutare... Cmq ho provato ad aprire i link presenti nel post del "cif", ma non mi portano tutti in una pagina che non c'entra nulla. Cmq riguardo la possibilità di farne un conservato l'ho valutata e l'avrei preferita ma ad esempio la pedana, il parafango anteriore e "le parti in grigio" sono assolutamente riverniciare e cmq sembra che tutta la carrozzeria sia compromessa, nel senso che vi sono puntini di ruggine. Non saprei poi come procedere per eventualmente salvare il salvabile...
    Il metodo CIF serve proprio ad eliminare i puntini di ruggine. Ovviamente dove vi sono delle zone piu' estese dovrai intervenire anche col colore a campione (tipo sulla pedana, che dici essere piu' compromessa).
    Non e' proprio semplice, ma se il risultato non ti soddisfa avrai perso solo un po di tempo e potrai restaurarla totalmente.
    Viceversa, se la sabbi e rivernici, non potrai piu' avere un bel conservato...
    Questa vespa qui
    http://i96.photobucket.com/albums/l1.../ruggine-1.jpg
    e' stata recuperata col metodo cif:
    http://i96.photobucket.com/albums/l1.../Ciflatosx.jpg
    http://i96.photobucket.com/albums/l1...Cifant34sx.jpg

    A te l'ardua scelta
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    L'avatar di paolo981
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pistoia
    Età
    43
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    l'idea è allettante ma non vorrei ritrovarmi con dei pezzi riverniciati e altri conservati...un conservato dovrebbe essere "total body" se mi consentite il termine o no...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro fai da te Vespa 125 Primavera

    Dalle poche foto, sembra fattibilissimo un restauro conservativo, e ti dirò che il risultato sarebbe di tutto rilievo.
    Leggiti bene i thread sul metodo CIF, non merita proprio di essere iverniciata in acrilico con trasparente!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    beh i dadi dei cerchi io li cambiarei..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •