Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Accensione anticipo variabile pinasco...

  1. #26
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ma non è una discussione da tuning???
    ...infatti ho provveduto, Frank...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    ..ritornando in topic, apprendo da altro forum che un utente ha chiesto lumi alla pinasco e loro hanno risposto che il bugiardino allegato all'accensione, quello dove il gap indicato è di 4 gradi, sarebbe sbagliato....questa accensione ha sempre la stessa curva della vespatronic e della polini....cribbio.....viene a cadere uno dei suoi punti di forza, per me.....il problema è sempre quello, per fare strada, i 25 gradi (consigliati da parmakit) o i 23 (consigliati da polini) fissi fino a 4000 non mi convincono....è vero che con il mio m1 mi viene sempre più voglia di fare una prova, termometro alla mano....però se lo setto per i 22 gradi a 4000, già a 7600-7800 sono a 14....non mi fido di mettere più di 22 nell'm1 fino a 4000 giri....qualcuno di voi ha esperienze in merito senza aver bucato pistoni?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Sergio, per evitare buchi al pistone, oltre alla temperatura dei gas di scarico, devi monitorare la detonazione, per farlo si deve usare un sensore piezo messo sul cilindro o con una flangia, a panino nello spazio che rimane tra testata e cilindro collegato a delle cuffie, o con un sistema un po' antico, prendere uno stetoscopio e modificarlo con una barra...


    Bye, Luca
    Ultima modifica di Flycat; 23-10-12 alle 09:50
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Sergio, per evitare buchi al pistone, oltre alla temperatura dei gas di scarico, devi monitorare la detonazione, per farlo si deve usare un sensore piezo messo sul cilindro o con una flangia, a panino nello spazio che rimane tra testata e cilindro collegato a delle cuffie, o con un sistema un po' antico, prendere uno stetoscopio e modificarlo con una barra...


    Bye, Luca
    La detonazione alza in maniera esagerata le temperatura anche dei gas di scarico.....
    Misurarne la temperatura è sufficiente onde evitare problematiche menzionate, la foratura del pistone non avviene in 2 secondi ma necessita di qualche minuto.
    E' chiaro che avendo la possibilità rilevando detonazioni in tempo reale abbiamo un informazione in più molto importante.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Non è affatto detto, alti valori allo scarico non sono strettamente legati alla detonazione, puoi averli anche se sei magro come carburazione e puoi avere bassi valori di temperatura se la carburazione è grassa, questo non preclude il fatto che non ci sia detonazione. Proprio qualche mese fa un mio amico lavorando sulla messa a punto di un motore prossimo ai 200cv/l, lambda ok, egt ok, messa a punto affittando il banco prova della Softengine, prima prova su strada, due pistoni andati, fatto un'altro motore uguale e monitorato con le cuffie, svelato l'arcano, passati i 6000giri nonostante i valori di carburazione e temperatura corretti, c'era detonazione.

    E queste sono cose vecchie quanto il cucco, pensate che Gozzoli (padre) aveva una cornetta che posizionata sul motore in sala prove, arrivava fuori vicino al quadro di controllo...e con questa cosa si poteva permettere si usare rapporti di compressione elevati sui suoi motori, mantenendo un'elevata affidabilità...

    Si deve sempre cercare di andare avanti, non restare fermi e non indietro, tra l'altro oggi ci si può occroccare un dispositivo del genere per pochi euro, un sensore (piezo) di detonazione preso in demolizione, un amplificatorino autocostruito da pochi cent o uno preso pronto con 20e su ebay e delle cuffie che sicuramente tutti abbiamo in casa...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Non è affatto detto, alti valori allo scarico non sono strettamente legati alla detonazione, puoi averli anche se sei magro come carburazione e puoi avere bassi valori di temperatura se la carburazione è grassa, questo non preclude il fatto che non ci sia detonazione. Proprio qualche mese fa un mio amico lavorando sulla messa a punto di un motore prossimo ai 200cv/l, lambda ok, egt ok, messa a punto affittando il banco prova della Softengine, prima prova su strada, due pistoni andati, fatto un'altro motore uguale e monitorato con le cuffie, svelato l'arcano, passati i 6000giri nonostante i valori di carburazione e temperatura corretti, c'era detonazione.

    E queste sono cose vecchie quanto il cucco, pensate che Gozzoli (padre) aveva una cornetta che posizionata sul motore in sala prove, arrivava fuori vicino al quadro di controllo...e con questa cosa si poteva permettere si usare rapporti di compressione elevati sui suoi motori, mantenendo un'elevata affidabilità...

    Si deve sempre cercare di andare avanti, non restare fermi e non indietro, tra l'altro oggi ci si può occroccare un dispositivo del genere per pochi euro, un sensore (piezo) di detonazione preso in demolizione, un amplificatorino autocostruito da pochi cent o uno preso pronto con 20e su ebay e delle cuffie che sicuramente tutti abbiamo in casa...

    Bye, Luca
    Ho detto che la temperatura alta è legata alla detonazione.
    Quando un motore detona scalda i gas di scarico
    Se un motore è ricco di carburazione e detona il rumore che fa lo sente anche un sordo e poi in un motore elabrato 2 tempi smontare la testa per verificare visivamente non è mai sbagliato.
    Chi elabora per mestiere non incorre in errori grossolani come queli da te citati, chi invece si iscrive ad un forum legge qualche pos e poi si avventura in un elaborazione se chiede troppo dalla sue modifiche di sicuro farà un casin.
    Prima di forare un pistone quando sei magro inchiodi , scaldi grippi.
    Il buco nel pistone vedi motori alfa romeo bucavano i pistoni quando i tamponi in gomma lasciavano trafilare aria....
    Scusa ma non sono mai riuscito a bucare un pistone con una vespa...
    Comunque mi piace discute su questi temi....Il Povero Luciano lo conoscievo Personalmente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ho detto che la temperatura alta è legata alla detonazione.
    Quando un motore detona scalda i gas di scarico
    Se un motore è ricco di carburazione e detona il rumore che fa lo sente anche un sordo e poi in un motore elabrato 2 tempi smontare la testa per verificare visivamente non è mai sbagliato.
    Io non ho scritto che le tue parole fossero sbagliate, ho scritto che erano incomplete, quando un motore a 7-8000 giri che sia due o quattro tempi, detona, non è facile accorgersene a orecchio, ci puoi riuscire, ma non è facile, almeno, io se devo essere su una vespa con un casco ben allacciato di 4a a pieno carico, non ci riesco o cmq non ho la certezza assoluta di ciò che sento, la situazione migliora solo se la prova la fai stando vicino alla parete in galleria, in quel caso il rumore di fondo si abbassa ed è più facile rilevare il suono della detonazione.

    Chi elabora per mestiere non incorre in errori grossolani come queli da te citati, chi invece si iscrive ad un forum legge qualche pos e poi si avventura in un elaborazione se chiede troppo dalla sue modifiche di sicuro farà un casin.
    Chi elabora di mestiere quando fa sviluppo, fa errori e come, solo che a te non li viene a dire, ne puoi stare più che certo, io ho un amico che è molto noto in sicilia e non solo, non faccio il nome perchè è un tipo schivo, ma è uno che i numeri li ha fatti e li fa, grande base tecnica e tanti anni di lavoro senza badare al denaro in attrezzatura, ma anche lui ha gli scheletri nell'armadio, tipo una tonnellata di cilindri sfatti per trovare la giusta composizione quando si potevano usare le benzine "magiche", oppure la biella pankl in titanio rimasta orfana dopo che il motore che la ospitava si è disintegrato appena fatto il best lap a monza...

    Prima di forare un pistone quando sei magro inchiodi , scaldi grippi.
    Il buco nel pistone vedi motori alfa romeo bucavano i pistoni quando i tamponi in gomma lasciavano trafilare aria....
    Scusa ma non sono mai riuscito a bucare un pistone con una vespa...
    Comunque mi piace discute su questi temi....Il Povero Luciano lo conoscevo Personalmente.
    Il fatto che tu non ci sia riuscito, non è sintomo che non possa accadere, io ad esempio, nonostante il mio fire arrivi a 8000 (ogni tanto anche oltre...) con rc di 13:1, con blu super altrimenti detona da far paura, ancora non ha problemi di manovellismo, quando è noto e verificato anche con i miei occhi, che questo albero motore quando si è a quota 8000 si rompe...e il mio ha pure 260.000km sul groppone...
    Io un paio di pistoni con il kart li ho bucati...uno invece sul protogreen, l'ho rotto in due all'altezza della prima fascia...ehhhhh son soddisfazioni

    Grande fortuna aver conosciuto Luciano Gozzoli, complimenti :)

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Sbaglio o mi pare che ci sia una versione 90w 12v con cono da 17 per la Gtr?? Qualcuno ha qualche info?
    Praticamente monto tutto, cambio le lampadine da 6v a 12 e posso elaborare con un pinasco 2t in alluminio con più tranquillità e prestazioni!
    Ultima modifica di joedreed; 17-11-12 alle 19:41
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #34
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Ciao a tutti.
    Mi era sfuggita questa discussione a proposito di quest'accensione. L'ho trovata adeso a proposito della doppia scintilla.
    Mi ero fatto ingannare dal passacavi che ricorda un pick-up.
    Mi sono basato sul fatto che la centralina avesse solo due contatti per capire che fosse a doppia scintilla,ho fatto bene o potrei sbagliare? Anche le altre accensioni non originali mi sembrano che abbiano una centralina così,giusto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •