Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Accensione anticipo variabile pinasco...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Accensione anticipo variabile pinasco...

    Sarebbe interessante sapere la curva d'anticipo, che, a mio parere, è la caratteristica più importante, per rendersi conto se è il solito "clone" vespatronic oppure realmente qualcosa di diverso....
    ecco il link http://www.pinasco.com/index.php?opt...id=205&lang=it
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Spuntano come funghi queste accensioni..nella descrizione si legge sempre il solito..componenti di alta qualità, tutto dal pieno, bla bla bla..mai nessuno che scenda nei particolari o pubblichi specifiche tecniche..resto sintonizzato anche se..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    ...da una "spulciatina" delle foto un pò più attenta, si direbbe che alla vespatronic hanno aggiunto un pick-up.....sarebbe interessante se il Turbo volesse intervenire e darci qualche ragguaglio.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...da una "spulciatina" delle foto un pò più attenta, si direbbe che alla vespatronic hanno aggiunto un pick-up.....sarebbe interessante se il Turbo volesse intervenire e darci qualche ragguaglio.....
    Il pickup serve per eliminare il difetto congenito della doppia scintilla... Ovviamente c'era chi ci è arrivato prima.. Ma per quel che vedo non é nulla di diverso dal solito. Già il fatto che nn vi sia differenza tra Small e large dice tutto.. Quanto nel vorrà pinasco? 400pippi?
    Cmq quel volano è osceno. Non so rispetto a cosa abbia un flusso del 20%superiore.. L'unica ventola che funziona su sti aggeggi é la MMW...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Sbaglio o è la prima variabile ad avere la ghiera per l'avviamento elettrico?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o è la prima variabile ad avere la ghiera per l'avviamento elettrico?
    Si al momento l'unica novità tangibile è quella della ghiera di avviamento..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    prezzo?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si al momento l'unica novità tangibile è quella della ghiera di avviamento..
    Per come la vedo io, anche se fosse una copia vista e rivista di qualcosa già esistente, è sempre gran punto a favore per chi ha e vuole sfruttare l'AE, che in alcune circostanze risulta molto comoda.. Certo che non diano qualche info in più fa destare qualche sospetto..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    ...ho appena appreso, da altro forum, che la curva d'anticipo è sempre la stessa.....lo statico arriva a 4000 g/m....quindi i punti a favore sono che utilizza l'estrattore piaggio originale ed ha la ghiera avviamento.....ma se la curva d'anticipo, che è la cosa più importante, non va....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Il pickup serve per eliminare il difetto congenito della doppia scintilla... Ovviamente c'era chi ci è arrivato prima.. Ma per quel che vedo non é nulla di diverso dal solito. Già il fatto che nn vi sia differenza tra Small e large dice tutto.. Quanto nel vorrà pinasco? 400pippi?
    Cmq quel volano è osceno. Non so rispetto a cosa abbia un flusso del 20%superiore.. L'unica ventola che funziona su sti aggeggi é la MMW...
    ...quindi tu prospetti la solita, oscena, curva d'anticipo?Con lo statico che arriva a 4000 giri.....
    Ultima modifica di MrOizo; 12-09-12 alle 07:12
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    mahhhh restyling del vecchio volano pinasco
    ... a riguardarla bene mi pare possa essere una ricommercializzazione del classico volano Pinasco con ghiera per avviamento elettrico rinnovato con la scala graduata per la regolazione dell'anticipo ad occhiometro, ed una delayer atrigianale riprodotta in serie. bobina/centralina marchiata pinasco

    Ultima modifica di ASSEACAMME; 12-09-12 alle 14:14

  12. #12
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Ho paura di si, nel senso che se fosse stato diverso avrebbero sottolineato che fosse specifico per large o per Small.. Ma a me pare che tutti utilizzano la stessa centralina.. Insomma mi sa che la tracer sarà ancora a lungo l'unico modo di sistemare ste accensioni da scooter..

  13. #13
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Alé.
    L'ho detto e lo ripeto. Da quando pinasco si é data agli smanettoni di motori e forum, intercetta umori più che innovare e/o inventare qualcosa.
    Tutte queste accensioni hanno la stessa centralina da scooter poco adatta alle vespe..
    Hanno riciclato un volano che già 20anni fa era pessimo, mettendoci la ghiera, ok ma davvero in sostanza cambia poco..

    Tra tutte le scopiazzature varie mi aspetto la prossima megadella by pinasco. Il buon mega dovrebbe tirar giù due disegni e depositarli :D
    Ultima modifica di dinamome; 14-09-12 alle 11:30

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    mahhhh restyling del vecchio volano pinasco
    ... a riguardarla bene mi pare possa essere una ricommercializzazione del classico volano Pinasco con ghiera per avviamento elettrico rinnovato con la scala graduata per la regolazione dell'anticipo ad occhiometro, ed una delayer atrigianale riprodotta in serie. bobina/centralina marchiata pinasco


    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    alé.
    L'ho detto e lo ripeto. Da quando pinasco si é data agli smanettoni di motori e forum, intercetta umori più che innovare e/o inventare qualcosa.
    Tutte queste accensioni hanno la stessa centralina da scooter poco adatta alle vespe..
    Hanno riciclato un volano che già 20anni fa era pessimo, mettendoci la ghiera, ok ma davvero in sostanza cambia poco..

    Tra tutte le scopiazzature varie mi aspetto la prossima megadella by pinasco. Il buon mega dovrebbe tirar giù due disegni e depositarli :d
    quotone!!!
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 14-09-12 alle 11:38

  15. #15
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Azz.. Nemmeno il pickup.. Quindi addio lamelle x i lamellare :D
    Il nuovo vespatronic dovrebbe avercela...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Azz.. Nemmeno il pickup.. Quindi addio lamelle x i lamellare :D
    Il nuovo vespatronic dovrebbe avercela...
    e come funzionerebbe questa nuova accensione?

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    La curva del vespatronic non è sfruttabile soprattutto sulle large e le curve preimpostate lasciano il tempo che trovano.

    Vespatronic.jpg


    A questo punto meglio un ritardatore da pochi euro, anche se resto del parere che se l'anticipo non è programmabile serve a poco ....


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 17-09-12 alle 12:08
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    I
    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    e come funzionerebbe questa nuova accensione?
    Uguale all'altra ma hanno risolto il problema della doppia scintilla con l'aggiunta di un pickup. Non so se è commercializzata su grande scala o va richiesta, su un altro forum un ragazzo che se ne occupa l'ha presentata ed ha lasciato i contatti in merito
    Ultima modifica di dinamome; 17-09-12 alle 12:16

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    I

    Uguale all'altra ma hanno risolto il problema della doppia scintilla con l'aggiunta di un pickup. Non so se è commercializzata su grande scala o va richiesta, su un altro forum un ragazzo che se ne occupa l'ha presentata ed ha lasciato i contatti in merito
    ...nessun pick up aggiunto...l'accensione non sembra uguale alla vespatronic...di sicuro è della stessa famiglia, ma ha qualche differenza, come scritto sopra....riguardo la doppia scintilla non saprei dire, ma non vedo quale sarebbe il problema...l'elettronica non soffre d'usura....quello che sembra un pick-up è invece un connettore che serve a tenere ben saldi i fili in uscita, per evitare movimenti strani.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Fino a quando non si passerà a qualcosa di veramente serio, con un microprocessore o almeno un pic a comandare l'ambaradam, troverete sempre e solo cloni del vespatronic...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Mah,diffido di Pinasco dopo la cappellata del Cluch Slider...provato al banco per 4mila kilometri....si ma dana!
    Per il resto le uniche centraline che mi sembrano interessanti sono quelle della Elven,che costano anche sensibilmente meno.
    Il volano loro dicono sia studiato e bla bla ma a pelle sembra con una portata d'aria ridicola.
    Esteticamente è accattivante,ma dell'estetica chissenefrega,ma ormai vendono di più il nome e l'apparenza che le prestazioni.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Accensione anticipo variabile pinasco...

    Ma non è una discussione da tuning???
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •