Originariamente Scritto da
luxinterior
Quanto sto per scrivere risulterà impopolare
Innanzitutto se non si è in grado di gestire un' evento di tali dimensioni è meglio lasciare perdere. Se il tutto è curato da volontari, quindi persone che non ricevono nemmeno un rimborso, le spese si riducono notevolmente. All' organizzazione i gadget quanto costeranno? E la cena di gala
? Con 35€ vado a mangiare sicuramente meglio in qualche trattoria.
Non vogliamo considerare il tornaconto economico, a livello turistico, perchè in fondo di questo si tratta, che avrà il comune e forse anche la provincia di Mantova.
Comunque sia 40€ di iscrizione mi sembrano eccessivi, consideriamo anche gli sponsor, servizi televisivi ecc. ecc. Diciamocelo chiaro e tondo: è un bel businnes, di sicuro non ci rimettono; e mi irrita che sfruttano la passione di alcune persone, sia i vespisti che i volontari che lavoreranno per far si che tutto sia al meglio.
Cavalcano il cavallo della moda della Vespa, per questo non mi vergogno e non mi faccio problemi ad essere un "portoghese". Parlo perchè in passato ho partecipato a due Eurovespa e per breve tempo ho fatto del volontariato (per altre cose), sarò maligno ma non ho le fette di salame davanti agli occhi.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole ed impegnare il proprio denaro come meglio crede, non credo di far nulla di male recarmi a Mantova in quei giorni per incontrarmi con amici, disquisire, divertirmi, rimirare Vespe e aggregarmi alle sfilata, in fondo la strada è pubblica.
Ciao Lux