Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    'azz... davvero voi avete zone più isolate di quella? Da me le strade così vuote si trovano alle 2 di notte!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    La domanda che invece mi faccio io e' la seguente: ammettiamo pure che una vespa pur con "cupolone" anni '80 che fa certamente un effetto vela e quindi notevolissima resistenza possa superare i 120 km/h, mi spieghi poi come la fermi se ti traversa un gatto o un cane per non parlare di un bambino in bici?
    Anche io ho un 200 particolarmente performante ma sinceramente, anche se forse i 120 li supera, al massimo ho provato a fare una tiratina in autostrada e sempre con la paura di dovermi fermare improvvisamente per qualunque motivo... e se per caso grippi sopra a 120 e ti si inchioda la ruota dietro?
    Ma alla pelle vostra e degli altri non ci tenete?
    Ci sono le piste dove si paga e ci si puo' andare a schiantare come si vuole, e comunque se la vespa nasce per fare 100/110 km orari e' una follia cercare di spingerla dove poi ne il telaio ne le ruote ne tantomeno i freni nascono per queste velocità.

    Fermo restando che dire "oltre" i 120 mi sa tanto di sboronata.
    Ultima modifica di horusbird; 13-09-12 alle 13:58

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    La domanda che invece mi faccio io e' la seguente: ammettiamo pure che una vespa pur con "cupolone" anni '80 che fa certamente un effetto vela e quindi notevolissima resistenza possa superare i 120 km/h, mi spieghi poi come la fermi se ti traversa un gatto o un cane per non parlare di un bambino in bici?
    Anche io ho un 200 particolarmente performante ma sinceramente, anche se forse i 120 li supera, al massimo ho provato a fare una tiratina in autostrada e sempre con la paura di dovermi fermare improvvisamente per qualunque motivo... e se per caso grippi sopra a 120 e ti si inchioda la ruota dietro?
    Ma alla pelle vostra e degli altri non ci tenete?
    Ci sono le piste dove si paga e ci si puo' andare a schiantare come si vuole, e comunque se la vespa nasce per fare 100/110 km orari e' una follia cercare di spingerla dove poi ne il telaio ne le ruote ne tantomeno i freni nascono per queste velocità.

    Fermo restando che dire "oltre" i 120 mi sa tanto di sboronata.
    appunto..
    io già temo ai 90 all' ora che possa spuntare un qualsiasi ostacolo..figuriamoci ai 120.


    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trieste
    Età
    41
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    oltre 120 con il parabrezza poi...

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Secondo me è proprio per il parabrezza che slitta la frizione... fa effetto vela e l'attrito dell'aria aumenta a dismisura "tirando indietro" la Vespa..

    Hai provato a toglierlo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Gabriele82 hai MP.
    Ciao
    Ultima modifica di verel; 13-09-12 alle 14:29
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  7. #32
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Secondo me è proprio per il parabrezza che slitta la frizione... fa effetto vela e l'attrito dell'aria aumenta a dismisura "tirando indietro" la Vespa..

    Hai provato a toglierlo?

    É ironico? :rolleyes:
    Cmq Raga tanto rumore per nulla, penso che ognuno si sappia regolare per conto proprio le ramanzine sui forum nn servono a nulla.
    Per inciso il discorso sicurezza é relativo. A 120km /h una vespa é sicura quanto una r1 sparata a 200orari.se hai l'ostacolo davanti ti ammazzarti anche con tre dischi e tre pinze Brembo.
    Ultima modifica di dinamome; 13-09-12 alle 17:14

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    120 col parabrezza... la vedo dura... Vespa + parabrezza = cx abnorme!!!! Probabilmente servirebbero almeno dai 30 Cavalli in su per raggiungere tale velocità!!! Magari testala col gps e togli il parabrezza! Vuoi vedere che il problema è proprio quello!!!

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    É ironico? :rolleyes:
    Cmq Raga tanto rumore per nulla, penso che ognuno si sappia regolare per conto proprio le ramanzine sui forum nn servono a nulla.
    Per inciso il discorso sicurezza é relativo. A 120km /h una vespa é sicura quanto una r1 sparata a 200orari.se hai l'ostacolo davanti ti ammazzarti anche con tre dischi e tre pinze Brembo.
    questo è un forum pubblico,letto da tante persone.
    occorre fare pertanto delle precisazioni.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Gabriele82 hai MP.
    Ciao


    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    É ironico? :rolleyes:
    No, non ero ironico ... perché?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #37
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    perchè non vedo la stretta connessione. o meglio il parabrezza può far aumentar eil carico al motore, ma la frizione slitta perchè le molle non reggono la spinta e i dischi guarniti si aprono.diverse concause forse,magari anche quello, ma immagino che con molle malossi o sip xl la frizione nn slitta piu.

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Beh, ma è strettamente collegato invece, il carico aerodinamico aumenta con la velocità e in questo caso oltre i 120 (reali o meno è secondario) il carico supera la forza che la frizione è in grado di reggere. Quindi eliminando una parte della forza che "tira indietro" magari smette anche di slittare. Poi chiaro che se aumento il limite della portata (cambiando le molle o magari il tipo di dischi usati) allora probabilmente smette anche di slittare ... le molle Malossi fanno diventare la frizione veramente dura e "soffrire" sempre per eliminare un problema che si presenta solo in certe condizioni che magari si verificano raramente non è detto che sia una cosa molto furba ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, ma è strettamente collegato invece, il carico aerodinamico aumenta con la velocità e in questo caso oltre i 120 (reali o meno è secondario) il carico supera la forza che la frizione è in grado di reggere. Quindi eliminando una parte della forza che "tira indietro" magari smette anche di slittare. Poi chiaro che se aumento il limite della portata (cambiando le molle o magari il tipo di dischi usati) allora probabilmente smette anche di slittare ... le molle Malossi fanno diventare la frizione veramente dura e "soffrire" sempre per eliminare un problema che si presenta solo in certe condizioni che magari si verificano raramente non è detto che sia una cosa molto furba ...
    Quoto Iena, cosi la penso anche io!!!

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, ma è strettamente collegato invece, il carico aerodinamico aumenta con la velocità e in questo caso oltre i 120 (reali o meno è secondario) il carico supera la forza che la frizione è in grado di reggere. Quindi eliminando una parte della forza che "tira indietro" magari smette anche di slittare. Poi chiaro che se aumento il limite della portata (cambiando le molle o magari il tipo di dischi usati) allora probabilmente smette anche di slittare ... le molle Malossi fanno diventare la frizione veramente dura e "soffrire" sempre per eliminare un problema che si presenta solo in certe condizioni che magari si verificano raramente non è detto che sia una cosa molto furba ...
    IENA !!!!!
    sei completamente fuori strada.
    Se una frizione regge fino a 5 kg(numero esemplificatvo) di coppia parabrezza o no quando arrivi a quel valore slitta.....chiaramente se il motore riesce a spingere a quella velocità la vespa

    Tornando al tema.
    Olio gradazione corretta, semmai più fluido
    cestello frizione battute dischi perfettamente piane senza nessun segno di usura
    dischi in sugherite devonoessere perfettamente piani e devono scorrere perfettamente nel cestello frizione senza aghrappare, prova a muoverli ad uno ad uno
    dischi di metallo, devono scorrere perfettamente sull'ingranaggio, devono essere perfettamente piani, devono avere i dentelli di incastro senza segni di bordatura
    Molle di carico devono essere efficienti e tutte della stessa spinta onde creare differnza di atrito sui dischi.
    Questa è la mia esperienza personale, di più non posso dire

    ciao

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    IENA !!!!!
    sei completamente fuori strada.
    Se una frizione regge fino a 5 kg(numero esemplificatvo) di coppia parabrezza o no quando arrivi a quel valore slitta.....chiaramente se il motore riesce a spingere a quella velocità la vespa
    MA APPUNTO!! I 5Kg con il parabrezza li raggiunge molto prima che non senza!! E' come avere attaccato un paracadute!! Se ai 120 una vespa senza parabrezza "pesa" al motore (sparo una cifra) 100Kg con il parabrezza ne peserà 200!!

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    MA APPUNTO!! I 5Kg con il parabrezza li raggiunge molto prima che non senza!! E' come avere attaccato un paracadute!! Se ai 120 una vespa senza parabrezza "pesa" al motore (sparo una cifra) 100Kg con il parabrezza ne peserà 200!!
    si ma il probblema è che non è la frizione che deve slittare bensi il motore che deve calare fino a spegnersi......

    Ciao

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Mi prendi in giro, vero?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dai 120kmH in su slitta la frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi prendi in giro, vero?
    No non ti prendo in giro, io non riesco a spegarmi e tu non riesci a capire......
    Mi spiace ciao.
    Buona serata
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •