Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: che ne pensate della DRT

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    che ne pensate della DRT

    salve ragazzi ho visto che la DRT fa proprio della bella robetta, ed avevo pensato di montare il loro condesatore speciale per l'accensione a puntine e di montare un rapporto più corto rispetto all'originale dell 'et3 dato che so che la rapportatura più corta da più coppia nelle salite principalmente sono due i rapporti corti che fa:

    26/69 e 25/69, fra i due quale mi consigliereste?

    non vorrei che queste due cose che voglio montare frizione corta e condensatore speciale andassero in conflitto tra di loro, insomma non vorrei fare un pasticcio, ed è anche per questo che mi rivolgo a voi che siete degli espertoni.

    vi ringrazio ancipatamente per la futura risposta

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi possibile che nessuno conosce la drt?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Gennymac.....
    il condensatore speciale ed i rapporti giocano un ruolo differente tra loro, non andranno mai in conflitto.
    La drt vende prodotti di indiscussa qualita, non ho mai sentito parlare male di loro; nonostante questo non vedo il motivo di dover cambiare i rapporti originali con dei rapporti anche se solo leggermente piu' corti. I rapporti 24/61 sono un ottimo compromesso per tutti i motori small 125 anche se modificati con marmitte a espansione piu' normali.
    Il bisogno dei rapporti piu' corti nasce quando si montano motori piu' spinti che girano piu' alti anche grazie alle espansioni di un certo livello.
    Con il tuo DR (che marmitta monti?) vai benissimo con i rapporti originali. Capisco il tuo impeto ma la campana della frizione e' una di quelle cose che si deve smontare tutta la vespa per cambiarla, quindi se non e' strettamente necessario, esempio non te la tira bene, lascia stare.
    Il condensatore e' una cosa che se mi capitasse tra le mani monterei anche se giusto per provarlo, quindi vai spensierato su quello.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    io ho la classica marmitta della polini a banana.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    cmq devo cambiare la crociera perchè si è consumata e quindi si deve aprire per forza il motore volevo solo sapere se con un camapana campana più corta guadagno in rispresa e .nelle salite
    ciao e grazie

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    scusami NEROPONGO, ma devo precisare una cosa; guarda che il condensatore della drt fa aumentare di parecchio i giri dato che aumenta la corrente, e quindi un rapporto piùcorto sarebbe l'ideale,io ho il rapporto originale e condensatore originale e la quarta non la metto praticamente mai solo sui lunghi rettilinei.
    la mia domanda è se monto una campana più corta, riesco a guadagnare coppia nelle salite?
    ciao grazie anticipatamente per la risposta

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    55
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    17
    Mai sentito parlare della DRT, conosco la DR.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    il condensatore della drt fa aumentare di parecchio i giri dato che aumenta la corrente,
    Mi sapresti illuminare di piu' dato che non conosco il principio di cui sopra.Grazie anticipate

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da gennymac
    scusami NEROPONGO, ma devo precisare una cosa; guarda che il condensatore della drt fa aumentare di parecchio i giri dato che aumenta la corrente, e quindi un rapporto piùcorto sarebbe l'ideale,io ho il rapporto originale e condensatore originale e la quarta non la metto praticamente mai solo sui lunghi rettilinei.



    :idea: adesso vado e butto il dremel nel cesso.
    domani cambio tutti i condensatori
    ...anche alla televisione!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    NEROPONGO non ti sarai mica arrabbiato, spero proprio di no cmq ecco il sito per chi volesse conoscere a fondo il condensatore prodotto dalla drt.

    : http://www.vespa-servizio.com/elabor...ore-drt-vespa/

    ragazzi non è un errore di pagina dovete andare a sinistra della pagina dove c'è scirtto elaborazione vespa e dovete cercare sotto officina denis racing team e la pagina che parla del ccondensatore.

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    L'avevo gia' letta quella recensione.
    Genny, quel condensatore sembra sia stato creato per aumentare l'affidabilita dell'accensione a puntine per equipararla a quella elettronica (teoria comunque opinabile), quindi forse, ripeto forse, il motore ti guadagna qualche giro in piu' in alto.
    Il condensatore in se stesso non ti fa guadagnare potenza ne coppia, per cui i rapporti non hanno bisogno di essere cambiati.

    ps
    I condensatori alla televisione li cambio lo stesso, magari mi migliora l'immagine

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Roba da martellare gli alluci senza pieta'.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    che io sappia il condensatore DRT ha un valore tarato per fungere da posticipatore naturale del segnale diretto alla candela. Visto che di solito i condensatori si caricano e scaricano in un tempo X che possiamo assumere fisso, più salgono i giri e più il segnale arriverà in ritardo. In pratica è un sistema ad anticipo variabile naturale, tanto geniale quanto semplice. Sulle accensioni elettroniche, a quanto pare, basta ponticellare con un condensatore, per l'appunto, i fili bianco e rosso, anche direttamente sui faston della centralina. se ricordo bene i valori da utilizzare sono tra 18 e 25 microfarad, ma prima di sparare boiate direi che è meglio s emi informo meglio...
    Tempo fa su et3.it se n'era parlato spesso, un utente ne aveva spiegato bene il funzionamento e la messa in pratica, anche senza dover ricorrere ai condensatori DRT. di certo i suoi sono più sicuri, perchè evidentemente avrà perso del tempo e avrà impiegato risorse per scovare il valore esatto e ideale per ogni accensione, inoltre i suoi condensatori sulle accensioni a puntine entrano perfettamente nell'alloggiamento originale, dunque comprando DRT si taglia corto e il risultato è garantito. Certo si spende un po' di più, ma è anche vero che il tempo è denaro e non tutti hanno l'opportunità di provare e riprovare soluzioni diverse.

    Nel frattempo cerco di mettermi in contatto con quell'utente e con l'admin di et3, così chiedo se si può fare un parziale copia-incolla, magari con le parti salienti del discorso, se riesco a trovarlo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •