Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: Ma sa quello che scrive???

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ma sa quello che scrive???

    Io ho visto che una small messa bene di telaio e completa, tra sabbiatura, verniciatura, ricambi e rifacimento motore, se li fai fare, ti ci vogliono dgli 800 (fortunato) ai 1500€ mediamente.
    Se molti lavorite li fai tu, allora la cifra si abbassae arrivi ai 6-700€, ma meno direi di no.
    Resta poi l'incognita di trovarla a 1000€ una primavera o ET3 ora come ora..

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ma sa quello che scrive???

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    Io ho visto che una small messa bene di telaio e completa, tra sabbiatura, verniciatura, ricambi e rifacimento motore, se li fai fare, ti ci vogliono dgli 800 (fortunato) ai 1500€ mediamente.
    Se molti lavorite li fai tu, allora la cifra si abbassae arrivi ai 6-700€, ma meno direi di no.
    Resta poi l'incognita di trovarla a 1000€ una primavera o ET3 ora come ora..
    Credo tu concorda con me che dalle nostre parti una sabbiatura te la fanno pagare almeno 90 euro, un kit completo della Max Mayer costa almeno 200 euro e di carrozzieri che lavorano per poco non se ne trovano, quindi alla fine secondo me 800 euro è una cifra molto ottimistica, poi io l'ho fatta per tenerla e usarla quindi quando smonti inizi con cuscinetti vari, già che ci sono serie sterzo, se apri il motore, visto che è aperto meglio mettere nuovo, i copertoni, tutta la serie delle gomme....mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perugia
    Età
    42
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ma sa quello che scrive???

    secondo me per fare carrozzeria, imp. elettrico, cavi e guaine, gomme, sabbiatura, e messa su strada 800€ non bastano! se poi devi cambiare il faro, o albero motore e rettifica passi tranquillamente le 1200!

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ma sa quello che scrive???

    Certo Lucadodo che concordo con te. difatti 800€ sono se sei davvero fortunato (amici carrozzieri e meccanici)...

  5. #30
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ma sa quello che scrive???

    Citazione Originariamente Scritto da kampa Visualizza Messaggio
    secondo me per fare carrozzeria, imp. elettrico, cavi e guaine, gomme, sabbiatura, e messa su strada 800€ non bastano!
    Non ho mai detto questo, io ho detto che se non hai lavori impegnativi sul telaio o sul motore 7/800 possono bastare per un discreto restauro (a me sono bastati).
    In pratica bisogna cercare di comprare una vespa messa meglio possibile, per avere sotto controllo la spesa.
    Per rimettere in strada la vespa ci sono altri 4/500 euro.
    Ultima modifica di luciovr; 14-09-12 alle 13:57
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •