Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Un caburatore a membrana lo puoi montare dove vuoi, lamellare, a valvola, disco rotante non fa nessuna differenza.


E' un carburatore molto semplice, direi essenziale.

E' necessario praticare un foro di collegamento fra carter pompa e lato esterno membrana in modo che al variare della pressone del carter in funzione della corsa del pistone verso il PMS crea la depressione o in direzione PMI crea la pressione essa, si muova pompando benzina nel motore. All'aumentare dei giri aumenta la frequenza di movimento della membrana aumentando pressione e portata della benzina.....
Ci sono tre viti di regolazione il fermo farfalla Regola il regime del minimo, la vite contaddistinta dalla lettera L regla la benzina al minimo, la vite contraddistinta dalla lettera H regola la miscela al massimo regime....
Come tute le cose troppo semplici nasconde delle insidie, la precisione della carburazione è sommaria, il mantenimento della regolazione un miraggio.
Francamente il solo pensiero di nusarlo su una vespa mi fa venire il pelo dritto...

Buona serata
Felix quelli montati sui kart non dovrebbero essere poco prestanti o mi sbaglio?
Illuminaci