Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Un caburatore a membrana lo puoi montare dove vuoi, lamellare, a valvola, disco rotante non fa nessuna differenza.


    E' un carburatore molto semplice, direi essenziale.

    E' necessario praticare un foro di collegamento fra carter pompa e lato esterno membrana in modo che al variare della pressone del carter in funzione della corsa del pistone verso il PMS crea la depressione o in direzione PMI crea la pressione essa, si muova pompando benzina nel motore. All'aumentare dei giri aumenta la frequenza di movimento della membrana aumentando pressione e portata della benzina.....
    Ci sono tre viti di regolazione il fermo farfalla Regola il regime del minimo, la vite contaddistinta dalla lettera L regla la benzina al minimo, la vite contraddistinta dalla lettera H regola la miscela al massimo regime....
    Come tute le cose troppo semplici nasconde delle insidie, la precisione della carburazione è sommaria, il mantenimento della regolazione un miraggio.
    Francamente il solo pensiero di nusarlo su una vespa mi fa venire il pelo dritto...

    Buona serata
    Felix quelli montati sui kart non dovrebbero essere poco prestanti o mi sbaglio?
    Illuminaci

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    fatto info googolando
    chi lo monta su sputer/moto da cross ne è più che soddisfatto anche se non è facilissimo da carburare
    da valutare pro e contro sui motori large
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 18-09-12 alle 16:24

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Questo sarebbe interessante ma è un 36,difficilino metterlo su un motore normale di un PX,ci vorrebbe un bel moto-razzo come quello di Felix
    http://www.subito.it/accessori-moto/...a-48804807.htm

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Questo sarebbe interessante ma è un 36,difficilino metterlo su un motore normale di un PX,ci vorrebbe un bel moto-razzo come quello di Felix
    http://www.subito.it/accessori-moto/...a-48804807.htm
    La dimensione esagerata di un carburatore è buona solo per riempire la bocca al bar.
    Un motore large a valvola anche con carter modificato tipo Catania, con spalla allargata di 2 mm tramite riporto, ribarenatura del carter con conseguente aumento della bocca di due mm di larghezza arriva al massimo a 13 di larghezza per 45 di lunghezza per una sezione totale se fosse piana di 585mm quadrati.
    Ebbene un 28 ha già 615 mm quadrati di sezione.....
    Fate voi il 32-34-38 sono in eccesso, servono solo a rendere difficile la messa a punto dei medi e del minimo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La dimensione esagerata di un carburatore è buona solo per riempire la bocca al bar.
    Un motore large a valvola anche con carter modificato tipo Catania, con spalla allargata di 2 mm tramite riporto, ribarenatura del carter con conseguente aumento della bocca di due mm di larghezza arriva al massimo a 13 di larghezza per 45 di lunghezza per una sezione totale se fosse piana di 585mm quadrati.
    Ebbene un 28 ha già 615 mm quadrati di sezione.....
    Fate voi il 32-34-38 sono in eccesso, servono solo a rendere difficile la messa a punto dei medi e del minimo.
    Appunto a valvola è inutile,ma lamellare no

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Felix quelli montati sui kart non dovrebbero essere poco prestanti o mi sbaglio?
    Illuminaci
    Sui cart il pilota puo' regolare continuamente la carburazione e raramente si tiene tutto aperto al massimo dei giri per più di qualche secondo .....
    In vespa spesso si fanno rettilinei da 5 minuti a tutto gas ....
    Non me la sentirei di rischiare.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sui cart il pilota puo' regolare continuamente la carburazione e raramente si tiene tutto aperto al massimo dei giri per più di qualche secondo .....
    In vespa spesso si fanno rettilinei da 5 minuti a tutto gas ....
    Non me la sentirei di rischiare.
    Domanda da mezzo ignorante su questo carburo a membrana.

    Io ho un taglia erba che giri ne prende e non pochi, è 60 di cilindrata per 3 cavalli e qualcosa. Dunque io lo metto al massimo e si spegne solo quando finisce la benzina senza mai decelerare, avrà consumato almeno 100 pieni e non ho mai fatto le fascia nuove. È carburato bene e pulisco sempre il filtro aria. Uso olio elf sint al 100%.
    Detto ciò la mia domanda è perché un taglia erba lo posso mettere al max senza mai grippare ed una vespa con un carburatore a membrana no? O meglio non rischieresti...

    Ciao

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    Domanda da mezzo ignorante su questo carburo a membrana.

    Io ho un taglia erba che giri ne prende e non pochi, è 60 di cilindrata per 3 cavalli e qualcosa. Dunque io lo metto al massimo e si spegne solo quando finisce la benzina senza mai decelerare, avrà consumato almeno 100 pieni e non ho mai fatto le fascia nuove. È carburato bene e pulisco sempre il filtro aria. Uso olio elf sint al 100%.
    Detto ciò la mia domanda è perché un taglia erba lo posso mettere al max senza mai grippare ed una vespa con un carburatore a membrana no? O meglio non rischieresti...

    Ciao
    Probabilmente perchè il tagliaerba è stato progettato 40 anni dopo, ha un cilindro con canna cromata ed è stato progettato per girare fino allo sfinimento a quei giri.

    Non voglio offendere nessuno e chi si dovesse offendere è la prova vivente di quello che sto per dire.
    Sono un paio d'anni che seguo più di un forum, ebbene la conoscienza minima della teoria più elementare della meccanica e della termodinamica è un emerita sconosciuta.
    Chi possiede queste cognizioni spesso non si è mai cimentato nello smontaggio o nella modifica di un motore.
    Il livello medio dal punto di vista tecnico è da 2 in pagella, la presunzione è in compenso l'ignoranza sono da 10, e la cosa più seccante è venir bacchettato perchè si dicono queste realtà, o venir fatto passare per il sapientino della situazione.
    Detto questo buona serata e buone modifiche a tutti, sbagliare è l'unico mattone utile per costruire il castello della giustezza.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    A volte mi chiedo se mi esprimo male,ma ne dubito,o se non si capisca il tono delle affermazioni oppure se semplicemente la gente sia permalosa e capisca fischi per fiaschi.
    Io NON ho assolutamente visto presunzione,anzi,ho solo visto tre utenti che discutevano di una possibile adozione di un tip odiverso di carburatore(NDR montato sugli scooter da un pò di anni da varie persone in giro e visto in funzione con i miei occhi sullo scooter di un ragazzo all'expo motori di Pisa 3 anni fa),sei arrivato tu e io ti ho chiesto perchè secondo te non andrebbe bene,direi con una buona dose di umiltà visto che altrimenti mi tenevo la mia idea...
    Detto ciò i fatti parleranno,devo solo trovare un carburatore ad un prezzo umano,sono ottimista sulla riuscita,sarà teoria o quello che ti pare ma solo dopo si può avere la certezza delle affermazioni.
    Se poi tireremo u ngrippone pauroso avevi ragione tu,in caso contrario non crederai alle affermazioni fatte da noi come al solito.
    Tutti noi l'umiltà la mettiamo sempre,chi accusa di saccenza invece spesso non la mette.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    La penso un po' come case93. Infatti ho chiesto da ignorante come mai un tagliaerba non grippa ed un cilindro vespa grippa,con lo stesso carburatore. Sinceramente la risposta non mi è piaciuta, non me ne volere pistone.
    non volevo sapere di che materiale è fatto un gilardoni( alluminio e canna cromata).
    ricordo che dico tutto ciò con tono scherzoso e che non è mia intenzione alzare un polverone.
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •