Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 51

Discussione: può essere solo colpa del padellino?

  1. #26
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    ho letto la guida alle fasature e chiedo solo una cosa, la luce di ammissione è dove si attacca il collettore?

  2. #27
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    ho letto la guida alle fasature e chiedo solo una cosa, la luce di ammissione è dove si attacca il collettore?
    diciamo di sì - per avere la fasatura della tua aspirazione devi sommare più valori ovvero: misurazione in gradi della luce di ammissione + misurazione in gradi della fasatura del tuo albero motore.
    questo valore che ottieni è la tua fasatura di aspirazione, che si divide in anticipo e ritardo, rispetto al PMS

    tu dicevi precedentemente che hai tagliato 3 mm e 15 mm
    i 3 mm li hai tagliati nella parte di ritardo (quindi vicino alla testa di biella)
    i 15 mm li hai tagliati nella parte di anticipo (e quindi nella zona dello scanso più lontana dalla testa di biella)

    se la misura che hai dato è cordale
    3 mm corrispondono a +4° di fasatura in ritardo
    15 mm corrispondono a +20° di fasatura in aspirazione

    tutti i problemi che hai attualmente in 4^ sono dati esclusivamente dal padellino.

  3. #28
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    ok posto poi le fasature e da lì cerco di capire cosa fare, di certo porterei il pistone in linea con
    il bordo inferiore delle luci a pmi e lo squish ad 1mm, con che cosa spiano il cilindro o la testa?
    Ultima modifica di Vespe; 25-09-12 alle 15:28

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    ok posto poi le fasature e da lì cerco di capire cosa fare
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutti i problemi che hai attualmente in 4^ sono dati esclusivamente dal padellino.


    Mi pare abbastanza logico pensare che tu debba semplicemente cambiare la padella
    Ultima modifica di iena; 25-09-12 alle 15:33
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #30
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    si ok, però vorrei il più possibile dalla configurazione

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Ok, ma dato che hai un tappo a quel motore intanto comincia a toglierlo poi senti come va e da li decidi il da farsi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #32
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    sì ho deciso per un'altra polini a banana... poi butto un occhio alle fasature e decido che fare
    Ultima modifica di Vespe; 25-09-12 alle 16:10

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    con che cosa spiano il cilindro o la testa?
    Io lo faccio con i denti..però l'ultimo lavoro l'ho fatto tempo fa quando avevo quelli da latte perchè tanto sapevo che dovevano cadere e anche se si rovinavano non mi importava

    Cilindro e testata si spianano con macchine elettro utensili..tornio, fresa a controllo numerico etc..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #34
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    e se usassi un foglio di tela abrasiva? troppo difficile e poco preciso?

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Fai prima con i denti..
    Se devi mangiare la ghisa per circa 2 millimetri aivoglia a girare il cilindro sopra la carta vetrata..per quando hai fatto hai preso la patente della macchina..senza considerare la precisione come dici te!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #36
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    e la testa? però c'è poca carne... beh lo faccio al tornio... poi ci sono problemi di sfiato tra cilindro e testa?

  12. #37
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Per fare una cosa fatta bene, devi magiare sia alla testa che al cilindro.
    Se, per esempio, devi togliere 2 mm ne togli uno al cilindro e uno alla testa, se la quota da togliere è 1,5 fai 0,75 al cilindro e altrettanti in testa.
    Lo svantaggio è che sicuramente di costa di più perchè lo staffaggio in macchina è doppio..alla fine la maggior parte torniscono il cilindro, danno una passata con la carta vetrata alla testa e la rimontano con un po di ermetico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #38
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    oggi in leggera discesa ha fatto gli 80 all'ora, poi era rosso... sono circa 6500 giri
    è dura da tirare, eppure se passo da 1a a 4a ce la fa a prendere giri... boh... la provo poi con la banana

  14. #39
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    ho dato un occhio allo Squish con un filo di stagno (⌀=2) sulla parete del cilindro, e dopo un po', a forza di arrotolarlo, il pistone l'ha pressato sulla banda di Squish, e il calibro ha detto che era 4mm
    ora, la dr dice che il 102 ha un RC di 10,7 (ci credo poco) e per cui una camera di scoppio da 10,53 cm3 (cilindrata/(RC-1)), so che lo Squish è lasciato largo di proposito (così il cilindro dura), però se lo porto a 1mm toglierei 3mm dal cilindro, che sono 7,13 cm3 ((55/20)2*(3/10)*pigreco) dalla camera di scoppio che diventa di 3,40 cm3 (10,53-7,13), e il RC sarebbe così di 31,05 ((cilindrata+3,40)/3,40)

    sono diventato pazzo?

  15. #40
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    sono diventato pazzo???

  16. #41
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    dato che lo Squish è così alto che arrotolando il filo sono poco
    preciso e che il cielo del pistone è piatto posso leggerlo così?
    cioè tra cielo pistone a pms e fine cilindro togliendo la testa

    5.jpg
    Ultima modifica di Vespe; 12-10-12 alle 23:51

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Direi che dal disegno è ok il metodo, solo non capisco cosa intendi con togliendo la testa...

  18. #43
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Direi che dal disegno è ok il metodo, solo non capisco cosa intendi con togliendo la testa...
    tolgo la testa e col calibro leggo lo scalino tra cielo pistone a pms e fine del cilindro

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    No, non la devi togliere la testa. Devi fare come da disegno che hai postato.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #45
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    sì però col filo sono poco preciso perchè lo devo arrotolare troppo, guarda la parte in rosso e in blu del disegno,
    lo scalino tra cielo pistone e base del cilindro su cui appoggia la testa dovrebbe essere uguale allo Squish

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Non è così. Basta che guardi com'è fatta la testa (non quella che hai disegnato, una vera) per rendertene conto. Inoltre se fosse come dici tu non servirebbe nulla modificare la testa per regolare lo squish

    invece che arrotolarlo non riesci a fare una "palletta" di stagno?
    Ultima modifica di iena; 14-10-12 alle 13:13
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #47
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    e se poi ci aggiungo lo scalino della testa?

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Considerando che il valore di squish si misura in decimi eviterei di andare a fare misurazioni che per come sono fatte portano ad un errore medio di mezzo mm ... Lo squish si misura con tutto montato e col metodo descritto, se supera di tanto i 2mm lascia perdere, portalo in quota e poi misuralo.

    Ma hai spessorato il cilindro sotto?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #49
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma hai spessorato il cilindro sotto?
    sì con la guarnizione che c'era col dr

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Ma non penso che la guarnizione abbia uno spessore maggiore di 1mm...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •