Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

  1. #1
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Ciao a tutti, ho trovato un Parmakit SP09 nuovo a 250 euro è un buon prezzo ?
    Cè molta differenza tra il 130 pollini e questo ?
    Che marmitta ci posso mettere ? deve essere bella silenziosa in primis, albero cosa mi consigliate ?
    carburatore ho già un 24 di più non posso.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho trovato un Parmakit SP09 nuovo a 250 euro è un buon prezzo ?
    Cè molta differenza tra il 130 pollini e questo ?
    Che marmitta ci posso mettere ? deve essere bella silenziosa in primis, albero cosa mi consigliate ?
    carburatore ho già un 24 di più non posso.
    Ciao,l'Sp09 è un cilindro abbastanza racing (dipende anche dal modello e dalle fasature).
    In tutti i casi va montato con la sua espansione dedicata oppure una calcolata per il tuo motore.
    Se devi montarlo su un blocco standard e non vuoi spendere dei soldi monta un classico polini

  3. #3
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Grazie !
    QUindi cambiando idee..... sarebbe meglio uno zirri M1 con marmitta silent o un polini evolution versione nuova ? sono tutti e due sui 250 euro
    il malossi 130 sui 150 euro
    TI posso chiedere anche se cè tanta differenza tra l'aspirazione al carter e quella al cilindro ?
    io userei un 24 di dell'orto come carburatore e ho già anche il collettore al carter

  4. #4
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    cosa vuoi ottenere dal motore?

  5. #5
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Mi piacerebbe avere qualcosa di piu del 130 polini con alimentazione a carter che avevo prima, ho letto belle cose sul nuovo polini evolution ma ovviamente anche lo zirri M1 non è male, poi io sono abb inesperto...dovrei prendere gruppo termico albero e marmitta nuove mentre come carburatore vorrei mantenere i 24.
    Cè molta differenza tra l'aspirazione al carter e quella lamellare al cilindro ?
    Mi piacerebbe avere una buona accelerazione ma cmq prendere bene la quarta
    Ultima modifica di studer80; 16-09-12 alle 11:27

  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Com'era configurato il 130 Polini che avevi prima? giusto per avere una base di partenza.

  7. #7
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    130 poilini 19/19 albero mi sembra nemmeno anticipato

  8. #8
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    *130 polini vecchio di anni

  9. #9
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    130 poilini 19/19 albero mi sembra nemmeno anticipato
    Se vuoi un motore che vada di più del tuo vecchio polini, probabilmente non hai neanche bisogno di cambiare tipo di cilindro, se fatti abbastanza bene danno belle soddisfazioni.

  10. #10
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    appunto

    se sei inesperto escludi a priori il polini in alluminio, lo si deve adattare un po'

    poi concordo con mattia

  11. #11
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    ok ma siccome faccio fare i lavori a un meccanico vorrei avere un parere anche da altra gente, xche lui mi mette su quello che voglio sa sistemare carter sfasare ecc,, ma devo capire da qualcunaltro che magari ne sa di più per esperienza se ne vale la pena ad usare un polini aspirazione al cilindro lamellare o quello normale, visto che sto spendendo 2 lire mi piacerebbe sapere se ci sarebbe molta differenza tra il mio polini vecchio ad uno nuovo lamellare o se tanto vale che preno quello con immissione al carter e basta

  12. #12
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Penso che coma base di partenza i nuovi cilindri hanno una marcia in più, un lamellare al cilindro, soprattutto nella vespa, ha più potenzialità, con i ghisa c'è da lavorare di più, ma alla fine la soddisfazione è maggiore. Passare però da un polini non preparato ad un sp09 o simili, sarebbe secondo me troppo. Ho provato di persona il Polini alluminio al carter, e devo dire che è un buon cilindro e bello coppioso, va però modificato il pistone sotto, poi dipende sempre da cosa vuoi tu dal motore. Aspetta qualche altro parere da chi magari ha fatto più motori di me e li conosce meglio.

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Il problema è che non è solo cilindro a far un buon motore..ma tutti i componenti vanno scelti e abbinati secondo le caratteristiche.
    Se già hai guidato un 130 polini con un 19 e albero non anticipato, sviluppa quel motore e tieniti i soldi.
    Montagli un albero già anticipato pinasco, raccorda i travasi, metti il 24, aggiungi una proma o una polini e porta il peso del volano a 1,6 kg circa (se già non pesa così) e già rispetto a prima sei una spanna sopra.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Parmakit SP09 quale marmitta scegliere

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il problema è che non è solo cilindro a far un buon motore..ma tutti i componenti vanno scelti e abbinati secondo le caratteristiche.
    Se già hai guidato un 130 polini con un 19 e albero non anticipato, sviluppa quel motore e tieniti i soldi.
    Montagli un albero già anticipato pinasco, raccorda i travasi, metti il 24, aggiungi una proma o una polini e porta il peso del volano a 1,6 kg circa (se già non pesa così) e già rispetto a prima sei una spanna sopra.
    Quella è l'idea che avevo anche io quando ho detto che per avere più prestazioni di prima, considerando la precedente configurazione, basta lavorare un pò su questo cilindro e secondo me è la scelta più corretta, soprattutto per risparmiare parecchi soldi tra materiali e meccanico.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •